image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir a bomba:
Rossi? Idolo da sorpassare.
Marquez? È caduto già alla prima

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 settembre 2020

Joan Mir a bomba: Rossi? Idolo da sorpassare. Marquez? È caduto già alla prima
La giovane stella di Suzuki, in una intervista ad As, non ci ha girato troppo intorno: "Posso vincere questo strano mondiale 2020". E poi sul sorpasso a Valentino Rossi a Misano: "E' un idolo, ma in pista nessun rispetto", mentre su Marc Marquez: "E' caduto alla prima, non si può dire che le avrebbe vinte tutte"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Valentino Rossi? Sono cresciuto idolatrandolo, è un mito per me, ma è chiaro che quando poi si è avversari si perde in qualche modo il rispetto o, meglio, non ci si fanno troppe domande quando c’è la possibilità di sorpassare. Marc Marquez? Non capisco chi sostiene che avrebbe vinto tutto anche quest’anno, perché è un mondiale molto strano e diverso e al momento l’unica certezza che abbiamo sul suo conto è che è caduto già alla prima gara.

È questa l’estrema sintesi delle dichiarazioni rilasciate da Joan Mir ad As, con il pilota spagnolo di Suzuki che non ci gira troppo intorno e si dice lieto della nuova etichetta che gli è stata affibbiata nell’ambiente: quella di serio contendente al titolo di Campione del Mondo del 2020.

Mir, nell’intervista, è tornato a parlare del sorpasso compiuto a Misano, nell’ultimo giro del Gran Premio di San Marino, ai danni di valentino Rossi e che gli è costato una pioggia di (stupidi) insulti sui social da parte di alcuni (pseudo) tifosi del 46. “Non so se sarei in grado di ripetere quel sorpasso – ha detto – perché è stata una manovra perfetta, ero distante, ma nonostante questo sono riuscito ad entrare e uscire pulito. Appartengo a quella generazione di piloti – ha proseguito  Joan Mir – cresciuta con il mito di Valentino Rossi, l’ho letteralmente idolatrato. Quando sono arrivato in MotoGP lui c’era già da tanti anni ed aveva già vinto tutto quello che ha vinto, è chiaro che ritrovarmi a fare bagarre con lui è stata una grande emozione. Ora che sono più consolidato e che i risultati stanno uscendo, sto perdendo un po' quel rispetto per gli altri. Penso che sia successo a tutti noi”.

Visualizza questo post su Instagram

Hope you enjoyed the race as much as I did! 😁 #SanMarinoGP @motogp ¡Espero que hayáis disfrutado la carrera tanto como yo! 😁

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official) in data: 13 Set 2020 alle ore 11:26 PDT

Una nuova consapevolezza di forza e competitività che Joan Mir non nasconde e su cui sceglie di uscire allo scoperto, soprattutto quando gli chiedono cosa ha da dire sul fatto che ormai in molti lo considerano uno dei favoriti per la lotta al titolo mondiale. “Conquistare il mondiale è possibile lo vorrei molto – ha spiegato Mir - Al momento abbiamo un quinto, un quarto, un terzo e un secondo: serve una vittoria. Sento che è matura. Sono nel momento più bello della mia vita e mi sento privilegiato per la squadra che ho. Vincere il mondiale è possibile per me e per tante persone. Quello con la testa più forte lo prenderà: i piloti in lizza sono tanti e questa condizione mentale può portare ad errori”. Anche perché, secondo l’astro nascente di Suzuki, indicato anche da Livio Suppo come l’unico vero rivale di Marc Marquez in futuro, quello in corso è un mondiale strano: “C’è un qualcosa di non meglio identificato che ci mette tutti sullo stesso livello” . E quel qualcosa, sempre secondo Mir, non è affatto l’assenza di Marc Marquez, sui cui il giovane pilota spagnolo offre uno spunto differente: “Marquez era la testa di serie per il titolo, ma non possiamo dire che avrebbe vinto ogni gara se fosse stato qui. Nel primo appuntamento è già andato a terra. È qualcosa che non sapremo mai, ma qualcosa sta rendendo questo campionato difficile per tutti”.

Mir1

More

Marc Marquez trema? Livio Suppo: "È esplosa una stella! Se Honda mi avesse ascoltato..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez trema? Livio Suppo: "È esplosa una stella! Se Honda mi avesse ascoltato..."

Alberto Puig: "Nakagami può vincere il Mondiale”. Intanto Mir e Suzuki, zitti zitti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig: "Nakagami può vincere il Mondiale”. Intanto Mir e Suzuki, zitti zitti...

La soffiata: Andrea Dovizioso tester in Suzuki aspettando Valentino Rossi e Luca Marini

MotoGP

La soffiata: Andrea Dovizioso tester in Suzuki aspettando Valentino Rossi e Luca Marini

Tag

  • MotoGP
  • Video virale
  • Joan Mir
  • Suzuki
  • Mondiale 2020

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Martinelli, il manager di Cairoli: "Può vincere il decimo. Per Vale è dura. Ferrari? Il problema è Binotto"

di Cosimo Curatola

Martinelli, il manager di Cairoli: "Può vincere il decimo. Per Vale è dura. Ferrari? Il problema è Binotto"
Next Next

Martinelli, il manager di Cairoli: "Può vincere il decimo. Per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy