image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La soffiata: Andrea Dovizioso
tester in Suzuki aspettando
Valentino Rossi e Luca Marini

22 settembre 2020

La soffiata: Andrea Dovizioso tester in Suzuki aspettando Valentino Rossi e Luca Marini
Così ce l'hanno riportata: un 2021 da tester con qualche wild card in vista di un posto nel team satellite che sorgerà sulle ceneri del team Avintia. Magari sotto l'egida VR46 e con Luca Marini come compagno di squadra

Ve la riportiamo esattamente come ce l’hanno riferita: “Andrea Dovizioso accetterà un ruolo da tester in Suzuki per poi passare, l’anno successivo, ad essere pilota ufficiale nel team che rileverà quello che è l'attuale team Avintia e che farà da satellite proprio a Suzuki (lasciando quindi Ducati). Luca Marini sarà il suo compagno di box e, probabilmente, la VR46 sarà la madrina dell’intera operazione”.

Sul momento la soffiata c’è sembrata assolutamente inattendibile e fondata sul nulla o, meglio, sulla somma di una serie di voci che si stanno rincorrendo in questi giorni sul futuro di Andrea Dovizioso e Valentino Rossi, su Avintia che potrebbe uscire di scena e su Luca Marini che aspetta una sella in MotoGP.  Poi, però, abbiamo ascoltato le parole del manager di Andrea Dovizioso, Simone Battistella: “Stiamo parlando con praticamente tutte le case, ma sempre per un ruolo da tester nel 2021 e un progetto importante per l’anno successivo”. Tutte, quindi, significa anche Suzuki. Poi, a bomba, in questi giorni si è fatta sempre più incalzante l’ipotesi di un subentro del team VR46 in MotoGP, con lo stesso Valentino Rossi che, pur rimanendo molto freddo e scettico all’idea, non ha negato che qualcosa stia bollendo in pentola. I contratti con Dorna scadranno nel 2022 e non è cosa segreta che il patron Carmelo Ezpeleta vorrebbe quattro moto per ogni marchio, in pista. Non è un segreto nemmeno che Avintia sia prossima a lasciare la scena e questo significherebbe il subentro di un nuovo investitore che verosimilmente romperà il matrimonio con Ducati in favore di un progetto con Suzuki, ormai pronta a mettere in pista altre due GSX RR. È noto anche che Luca Marini potrebbe passare in MotoGP (proprio con Avintia se Ducati riuscirà a far accettare a Tito Rabat una “retrocessione” in Superbike nel Team Barni) e che tra la famiglia Rossi e Davide Brivio, team manager di Suzuki, c’è grandissima stima. Una stima che nei giorni scorsi Valentino Rossi ha ribadito anche nei confronti di Andrea Dovizioso: “Chiunque lo vorrebbe come tester, ma sarei contento per lui se trovasse una strada per correre ancora in MotoGP”. Non è così assurdo, quindi, che la strada possa essere quella comune di un’operazione che segnerebbe nel 2022 l’uscita di scena di Valentino Rossi pilota e l’immediato rientro come team manager di una squadra competitiva sin da subito e già strutturata intorno all’esperienza di Andrea Dovizioso. Di certo c’è che lo stesso Davide Brivio, nel 2019, aveva dichiarato: “Vogliamo la seconda squadra, ma ancora non c’è la luce verde. La parte racing è d’accordo, serve l’ok dei vertici. In azienda c’è comunque entusiasmo”.

Andrea Dovizioso e Valentino Rossi

Intanto Valentino e Petronas hanno siglato l’accordo per il 2021: a Barcellona l’ufficializzazione

Una ipotesi di rivoluzioni in griglia e nel mercato piloti che, al momento, non può essere che sul piano delle chiacchiere da bar. Ciò che invece è molto di più di una semplice chiacchiera è l’indiscrezione secondo cui la visita di Razlan Razali a Tavullia di mercoledì scorso (ve ne avevamo parlato qui) è stata, in realtà, l’occasione per mettere la firma sul rinnovo di Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo potrà portare in Petronas, dopo il benestare di Yamaha, sia il capomeccanico, David Munoz, sia il telemetrista Matteo Flaminghi e, verosimilmente, anche Idalio Gavira. Nulla da fare, invece, per Alex Briggs il cui nome era finito nella trattativa. Definiti anche tutti gli aspetti relativi al merchandising e agli sponsor personali del campione di Tavullia, con le parti che, a questo punto, sono pronte ad ufficializzare l’accordo. Come da programma, escludendo clamorosi quanto improbabili colpi di scena, l’ufficializzazione arriverà a Barcellona, probabilmente giovedì prima di scendere in pista, il giorno successivo, per il Gran Premio di Catalunya. I termini sono quelli noti (un anno più opzione per un eventuale anno in più), mentre l’aspetto economico è al momento assolutamente top secret, ma è chiaro che nell’ingaggio di Valentino Rossi Yamaha farà la sua parte non solo fornendo la moto ufficiale e le stesse componenti in uso al team factory.

More

Marc Marquez trema? Livio Suppo: "È esplosa una stella! Se Honda mi avesse ascoltato..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez trema? Livio Suppo: "È esplosa una stella! Se Honda mi avesse ascoltato..."

Anche se Pecco Bagnaia è caduto, Ducati forse ha ragione

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Anche se Pecco Bagnaia è caduto, Ducati forse ha ragione

Per Ducati buone indicazioni dai test di Misano, ma Jack Miller che fa "il rosicone" non ci voleva

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Per Ducati buone indicazioni dai test di Misano, ma Jack Miller che fa "il rosicone" non ci voleva

Tag

  • MotoGP
  • Andrea Dovizioso
  • Valentino Rossi
  • Suzuki
  • Ducati
  • Carmelo Ezpeleta
  • Luca Marini

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il mercato piloti F1 è nelle mani di Kimi: ecco tutto quello che può succedere

di Giulia Toninelli

Il mercato piloti F1 è nelle mani di Kimi: ecco tutto quello che può succedere
Next Next

Il mercato piloti F1 è nelle mani di Kimi: ecco tutto quello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy