image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir a Fabio Quartararo: torniamo compagni di squadra! Scherza, ma fino a un certo punto...

30 giugno 2021

Joan Mir a Fabio Quartararo: torniamo compagni di squadra! Scherza, ma fino a un certo punto...
Il campione del mondo in carica ha pubblicato una foto del parco chiuso di Assen in cui i due ex compagni di squadra in Moto3 si congratulano l’uno con l’altro per il risultato del GP d’Olanda. E la frase a commento della storia di Instagram fa sognare i tifosi Yamaha e preoccupare quelli di Suzuki.

Se il mal di pancia di Maverick Vinales all’interno del Team Yamaha Monster Energy era diventato insopportabile al punto di arrivare ad una rescissione di contratto anticipata, quello di Joan Mir verso Suzuki potrebbe presto diventare cronico. Sono ormai mesi, infatti, che il campione del mondo in carica lamenta di dover fare i conti con una moto che non gli permette di essere pienamente competitivo, soprattutto in prova e di trovarsi così quasi sempre costretto a partire dalle retrovie e perdere tempo in giri e giri di rimonta. Lo ha detto con le buone, lo ha ripetuto con le meno buone e, ora, sembra che anche il podio di Assen e la comunque più che dignitosa posizione in classifica generale lo rendano tutt’altro che sereno. “Questa Suzuki ha dei limiti – ha recentemente detto Mir – bisogna lavorare per superarli e, soprattutto, per superare una volta per tutte le criticità di una moto che non ci consente, in particolare nelle piste molto veloci, di essere da subito al pari degli altri”.

20210630 091814773 5092

Affermazioni che possono anche starci, comunque rispettose del marchio e della squadra, ma che lasciano trapelare un certo malessere in un pilota che ha un mondiale in tasca e che pensa di potersi ripetere anche adesso che la lotta è più agguerrita, gli avversari più determinati e, soprattutto, che Marc Marquez è tornato. Ecco perché non è sfuggita proprio a nessuno la boutade social di ieri di Joan Mir con Fabio Quartararo. Il maiorchino, infatti, ha pubblicato una foto dal parco chiuso di Assen, proprio mentre i due si congratulano l’uno con l’altro per il risultato del GP d’Olanda. Niente di strano se non fosse che a commento di quella foto sulle sue stories di Instagra, prontamente repostata dallo stesso Fabio Quartararo, c’è una frase che fa sognare i tifosi della Yamaha e preoccupare quelli della Suzuki. “Di nuovo compagni di squadra?” – scherza Joan Mir, facendo riferimento a quando lui e il francese dividevano il box del Team Leopard in Moto3.  “Certo collega, facciamo una bella chiacchierata!” – è l’immediata replica di Quartararo.

Per carità, i due sono amici e sicuramente avranno semplicemente scherzato, ma non ci vuole troppa malizia a vedere nella provocazione social di Joan Mir un avvertimento a Suzuki o, ancora di più, un modo per far capire che la storia di Vinales ha dimostrato che i contratti possono finire anche prima della scadenza e che i colpi di scena in MotoGP ancora possono accadere.

20210630 091404491 3922

More

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

MotoGP

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

Il padre di Vinales: Maverick è come Marc Marquez, ma Yamaha ha preferito Fabio Quartararo

MotoGP

Il padre di Vinales: Maverick è come Marc Marquez, ma Yamaha ha preferito Fabio Quartararo

Tag

  • MotoGP 2022
  • Mercato piloti
  • Suzuki
  • Fabio Quartararo
  • Joan Mir
  • M1
  • Yamaha
  • Monster Energy
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i commenti social della W Series per cambiare idea

di Giulia Toninelli

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i commenti social della W Series per cambiare idea
Next Next

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy