image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir a Fabio Quartararo: torniamo compagni di squadra! Scherza, ma fino a un certo punto...

30 giugno 2021

Joan Mir a Fabio Quartararo: torniamo compagni di squadra! Scherza, ma fino a un certo punto...
Il campione del mondo in carica ha pubblicato una foto del parco chiuso di Assen in cui i due ex compagni di squadra in Moto3 si congratulano l’uno con l’altro per il risultato del GP d’Olanda. E la frase a commento della storia di Instagram fa sognare i tifosi Yamaha e preoccupare quelli di Suzuki.

Se il mal di pancia di Maverick Vinales all’interno del Team Yamaha Monster Energy era diventato insopportabile al punto di arrivare ad una rescissione di contratto anticipata, quello di Joan Mir verso Suzuki potrebbe presto diventare cronico. Sono ormai mesi, infatti, che il campione del mondo in carica lamenta di dover fare i conti con una moto che non gli permette di essere pienamente competitivo, soprattutto in prova e di trovarsi così quasi sempre costretto a partire dalle retrovie e perdere tempo in giri e giri di rimonta. Lo ha detto con le buone, lo ha ripetuto con le meno buone e, ora, sembra che anche il podio di Assen e la comunque più che dignitosa posizione in classifica generale lo rendano tutt’altro che sereno. “Questa Suzuki ha dei limiti – ha recentemente detto Mir – bisogna lavorare per superarli e, soprattutto, per superare una volta per tutte le criticità di una moto che non ci consente, in particolare nelle piste molto veloci, di essere da subito al pari degli altri”.

20210630 091814773 5092

Affermazioni che possono anche starci, comunque rispettose del marchio e della squadra, ma che lasciano trapelare un certo malessere in un pilota che ha un mondiale in tasca e che pensa di potersi ripetere anche adesso che la lotta è più agguerrita, gli avversari più determinati e, soprattutto, che Marc Marquez è tornato. Ecco perché non è sfuggita proprio a nessuno la boutade social di ieri di Joan Mir con Fabio Quartararo. Il maiorchino, infatti, ha pubblicato una foto dal parco chiuso di Assen, proprio mentre i due si congratulano l’uno con l’altro per il risultato del GP d’Olanda. Niente di strano se non fosse che a commento di quella foto sulle sue stories di Instagra, prontamente repostata dallo stesso Fabio Quartararo, c’è una frase che fa sognare i tifosi della Yamaha e preoccupare quelli della Suzuki. “Di nuovo compagni di squadra?” – scherza Joan Mir, facendo riferimento a quando lui e il francese dividevano il box del Team Leopard in Moto3.  “Certo collega, facciamo una bella chiacchierata!” – è l’immediata replica di Quartararo.

Per carità, i due sono amici e sicuramente avranno semplicemente scherzato, ma non ci vuole troppa malizia a vedere nella provocazione social di Joan Mir un avvertimento a Suzuki o, ancora di più, un modo per far capire che la storia di Vinales ha dimostrato che i contratti possono finire anche prima della scadenza e che i colpi di scena in MotoGP ancora possono accadere.

20210630 091404491 3922

More

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

MotoGP

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

Il padre di Vinales: Maverick è come Marc Marquez, ma Yamaha ha preferito Fabio Quartararo

MotoGP

Il padre di Vinales: Maverick è come Marc Marquez, ma Yamaha ha preferito Fabio Quartararo

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Joan Mir
  • M1
  • Mercato piloti
  • Monster Energy
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Suzuki
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i commenti social della W Series per cambiare idea

di Giulia Toninelli

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i commenti social della W Series per cambiare idea
Next Next

Davvero il maschilismo non esiste più? Fatevi un giro tra i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy