image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir è un fanatico de “Il Gladiatore”… ed altre sei cose che lo descrivono

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 aprile 2021

Joan Mir è un fanatico de “Il Gladiatore”… ed altre sei cose che lo descrivono
Un nuovo format DAZN racconta il lato più umano e nascosto dei piloti. Il primo ospite è stato Joan Mir che, tra le altre cose, ha parlato dei suoi cani e del suo film preferito, che ha visto almeno 12 volte e di cui conosce alcune battute a memoria

di Redazione MOW Redazione MOW

Joan Mir è stato il primo ospite della serie “la caja de DAZN”, nuovo format del colosso dello streaming (riservato alla Spagna) in cui i piloti della MotoGP vengono messi davanti ad alcuni oggetti significativi per la loro vita raccolti in una scatola, la caja.

Il primo oggetto mostrato a Joan Mir è stato il rivestimento di un microfono DAZN. Questo perché le interviste per lui sono “una parte molto importante del mio lavoro. Cerco sempre di essere naturale davanti ai media, non mi piace dire cose cattive alla stampa neanche se ho avuto una brutta giornata”.

Il secondo poi è un pupazzo de “Il Gladiatore” che però Joan non ha immediatamente riconosciuto: “Non so cosa sia, non ho tante armi - ha spiegato all’inizio - Ah, il Gladiatore? Certo, è il mio film preferito! È molto lungo, ma ogni volta mi motiva da sempre. Massimo Decimo Meridio! L’avrò visto una dozzina di volte, conosco anche alcune battute. Mi piacciono i film d’azione, ma anche guardare serie tv come Narcos”.

Il terzo oggetto invece è relativa ai suoi cani. Joan ne ha tre: Dakota, un incrocio tra un Labrador e uno Shar Pei, e due Bulldog francesi. “Abbiamo un giardino in cui possono giocare… Il weekend perfetto senza MotoGP è sicuramente con i miei cani, mi piace portarli a spasso in montagna e magari sciare. Ma anche portarli al mare d’estate”.

Passano poi ad una scatola di legno costruita dallo zio di Joan, in cui il pilota Suzuki tiene i tappi per le orecchie: “Mi piace anche perché sono ho le mie superstizioni e questa scatolina è una di quelle. Sono quei piccoli rituali che mi aiutano a concentrarmi il giorno della gara: metto sempre prima lo stivale destro, il guanto destro e la tuta sul lato destro. Poi prima di scendere in pista mi tocco la testa e infine questa scatola di legno”.

Il quinto oggetto è una barca: “Il mare è una parte molto importante della mia vita - ha spiegato Joan Mir - In fondo sono maiorchino e mi sento molto attaccato alle mie radici, mi piace andare in mare. Ogni volta che sono a Maiorca la prima cosa che faccio è salire sulla barca”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

L’oggetto successivo invece è la ruota di un pattino in linea, un ricordo del negozio del padre che vendeva skateboard, tavole da surf e pattini: “Quando ero alle elementari il negozio di mio padre era quello che andava più di moda. I miei amici impazzivano per comprare magliette, adesivi e chissà che altro. Era un mondo che mi piaceva, anche se ho sempre pensato che non avrei fatto quello da grande. E c’è stato un momento in cuoi ho dovuto lasciare lo skate per concentrarmi appieno sulle moto e non rischiare un infortunio”.

Infine il settimo e ultimo oggetto, il taccuino che viene impiegato nei box durante il weekend di gara: “Per me è come un diario della MotoGP - ha raccontato Mir - E la prima cosa che guardo quando arrivo nel box, e se bisogna migliorare qualcosa è qui che lo scriviamo. A volte non so a memoria i numeri delle curve ed avere tutti i riferimenti qui è molto importante”.

More

Carlo Pernat su 10 temi caldi. Vale? «Forse è arrivato il momento». Freddie Spencer? «Da due anni non ne prende una». E poi su Bagnaia, Quartararo, il Dovi e sulla vita sessuale di Enea Bastianini…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Carlo Pernat su 10 temi caldi. Vale? «Forse è arrivato il momento». Freddie Spencer? «Da due anni non ne prende una». E poi su Bagnaia, Quartararo, il Dovi e sulla vita sessuale di Enea Bastianini…

Joan Mir al veleno: “I giochetti di Marc Marquez non mi piacciono: è pericoloso”

MotoGP

Joan Mir al veleno: “I giochetti di Marc Marquez non mi piacciono: è pericoloso”

Franco Morbidelli: “Io nel Team VR46 in MotoGP? Non sono così giovane. L’obiettivo è una moto factory nel 2022”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Franco Morbidelli: “Io nel Team VR46 in MotoGP? Non sono così giovane. L’obiettivo è una moto factory nel 2022”

Tag

  • DAZN Spagna
  • Interviste
  • Joan Mir
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vent’anni senza Michele Alboreto, pilota e gentiluomo

di Diletta Colombo

Vent’anni senza Michele Alboreto, pilota e gentiluomo
Next Next

Vent’anni senza Michele Alboreto, pilota e gentiluomo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy