image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir: “Ho incontrato Marc Marquez
e abbiamo parlato. Sta passando
un bruttissimo momento”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 dicembre 2020

Joan Mir: “Ho incontrato Marc Marquez e abbiamo parlato. Sta passando un bruttissimo momento”
I due si sono visti nel crossodromo di Lleida. Joan Mir era lì per allenarsi e c’era anche Alex Marquez, accompagnato dal fratello. “Ci siamo salutati e mi ha fatto i complimenti – ha detto Mir – Quello che sta passando non glielo augurerebbe nemmeno il suo peggior rivale”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Qualche giorno fa sono andato ad allenarmi in un crossodromo a Lleida e c’era Alex Marquez. Mi sono accorto che tra le persone che lo accompagnavano c’era anche Marc. Ci siamo salutati ed è venuto a congratularsi, abbiamo scambiato qualche parola. E’ un momento triste per lui” – A raccontarlo è il campione del mondo della MotoGP, Joan Mir, che nei giorni scorsi ha partecipato alla cerimonia online organizzata da Medis Group per conferirgli il “Premio Protagonista della Moto”. In quell’occasione, Mir ha potuto rispondere ad una serie di domande e chiaramente è stato toccato l’argomento Marc Marquez, con il campione spagnolo che ha svelato un retroscena di qualche giorno fa.

“Sta passando un bruttissimo momento – ha affermato Mir riferendosi alla chiacchierata con l’otto volte campione del mondo – E’ un momento molto difficile per lui. È una situazione che non lascia indifferente nessuno, nemmeno un suo rivale gli augurerebbe questo. E’ triste vederlo così, spero che si riprenda il prima possibile, e che sia di nuovo chi era e tutto ciò che rappresentava. Non vedo l’ora di vederlo in pista".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

Joan Mir mostra il lato della sportività e, come è giusto che sia, anche dell’umanità, davanti ad un ragazzo che ha vinto tantissimo e che resta l’uomo da battere. E contro il quale vorrebbe provare a vincere anche per chiudere definitivamente la bocca a quelli che sostengono che il suo mondiale valga di meno vista l’assenza di Marquez: “Quelli che lo hanno detto – ha proseguito Mir - sono persone che non sanno di corse o sport”.  Poi ha mostrato il trofeo del campione del mondo in webcam e ha concluso: “Se dovessimo rimuovere i nomi di quelli che hanno vinto mentre altri piloti erano infortunati, la coppa sarebbe vuota. La prima cosa che faccio quando mi alzo è guardarla, ce l'ho nella stanza di fronte alla mia camera da letto. Lotterò per non farmela portare via".

Il ventitreenne di Maiorca ha parlato anche della sua stagione, ovviamente con grande entusiasmo, ma con un cruccio: “Non aver potuto festeggiare a dovere a causa dell’assenza di pubblico e delle norme per il contenimento del Covid19. Nei circuiti, senza pubblico, sembrava di essere ai test”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Al di là del passato, a interessargli è il futuro: il suo e quello di Suzuki. “La moto può migliorare ancora e Suzuki è già al lavoro per avere una GSX-RR competitiva anche l’anno prossimo, magari risolvendo alcune criticità – ha spiegato – E sono al lavoro anche io: mi alleno molto, soprattutto con la moto da cross. E’ una disciplina che mi piace moltissimo e sarebbe una bomba essere campione del mondo di motocross. Trovo che sia uno sport molto bello, mi disconnetto molto facendo motocross. Ammiro le persone che vanno veloci nel motocross, perché è uno sport davvero difficile e complicato Quello che mi piace è che la pista cambia ad ogni giro, e devi risvegliare il tuo spirito di improvvisazione per vedere dove andare, sto andando molto bene in MotoGP”.

Moto in pista, moto sulla terra, moto in fuoristrada, ma niente moto nel traffico, con Mir che svela di non avere la patente: “Non ce l’ho – ha spiegato – e mi dispiace molto, dovrò ovviare a questa cosa. A volte – aggiunge scherzando – penso che dovrei presentarmi all’ufficio che le rilascia con la licenza della MotoGP e il titolo di campione e provare a vedere se me la danno, ma non so con chi parlare”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

Kevin Schwantz: “Sono molto preoccupato per Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Kevin Schwantz: “Sono molto preoccupato per Marc Marquez”

Joan Mir: “Non puoi fare festa se vuoi essere in MotoGP, ma adesso non mi manca nulla”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Joan Mir: “Non puoi fare festa se vuoi essere in MotoGP, ma adesso non mi manca nulla”

Il video del ritorno a casa di Marc Marquez dopo l'operazione e il ricovero al Ruber Hospital

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il video del ritorno a casa di Marc Marquez dopo l'operazione e il ricovero al Ruber Hospital

Tag

  • intervista
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • Mondiale 2020
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Suzuki

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lin Jarvis: “Morbidelli merita una M1 factory, ma non la avrà”. Poi si scusa con Rossi e Vinales

di Emanuele Pieroni

Lin Jarvis: “Morbidelli merita una M1 factory, ma non la avrà”. Poi si scusa con Rossi e Vinales
Next Next

Lin Jarvis: “Morbidelli merita una M1 factory, ma non la avrà”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy