image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir lo definisce un “sopravvissuto”, ma è altro a far soffrire Luca Marini: “gran lotta per un punto"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 aprile 2024

Joan Mir lo definisce un “sopravvissuto”, ma è altro a far soffrire Luca Marini: “gran lotta per un punto"
Luca Marini ha dovuto arrendersi anche a Alex Marquez, che era caduto e aveva fatto l’intera gara in rimonta a Austin, lasciandogli l’unico punto che si poteva conquistare. Il Maro, però, al contrario di Joan Mir che sembra già non poterne più, non si lascia andare (ancora) ai dubbi sulla bontà della scelta fatta di lasciare la Ducati di famiglia per la Honda del Team Repsol

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ancora una volta ultimo. Per il terzo fine settimana di fila. Detta così può suonare brutta davvero, ma la verità è che Luca Marini è spesso il migliore dei piloti Honda, perché gli altri al traguardo non ci arrivano per niente. E’ esattamente quello che è successo pure a Austin, su un circuito in cui Marini lo scorso anno, ma con una Ducati, s’è giocato le posizioni di vertice. Al di là di critiche, giudizi, solite cattiverie social e commenti dei noti inquisitori che lo hanno accompagnato per tutta la sua carriera, è stato proprio l’impatto con il passato a generare in Marini l’atteggiamento di quello che per un volta è sembrato meno pronto a difendere la scelta fatta alla fine del 2023 di lasciare la Ducati della squadra di famiglia per salire sulla Honda del Team Repsol.

Joan Mir, il suo compagno di squadra e campione del mondo in MotoGP con Suzuki nel 2020, l’ha anche definito “un sopravvissuto”. Non in accezione negativa, sia inteso, ma anzi sottolineando come Luca Marini sia stato comunque l’unico capace di portare al traguardo una Honda che almeno al COTA, fino a pochi mesi fa, andava forte e che adesso non vuole saperne di andare nemmeno nel circuito in cui è stata sempre competitiva. “Luca Marini – ha detto Mir senza mezzi termini – è l’unico sopravvissuto di una situazione disperata”.

Luca Marini Portimao 2024

Potrebbe, dal punto di vista del pilota di Tavullia, essere anche una piccola soddisfazione. Ma è chiaro che non lo è. E è chiaro pure che nessuno troverebbe qualcosa di cui essere soddisfatti nel ritrovarsi ultimo, superato persino da un pilota che era caduto e che ha fatto in tempo a rialzarsi, risollevare la moto, ritrovare la pista e ricominciare a correre nonostante il botto. Soprattutto se quel qualcuno è Alex Marquez e, in qualche modo, è quello a cui ti associano tutti, visto che entrambi avete fratelli che se le sono date di brutto e hanno scritto la storia delle corse. Per una volta, ma è stato un attimo davvero, è come se nel volto di Luca Marini si fosse visto, subito dopo la gara di Austin, un minimo cenno di cedimento ai dubbi. Poi, però, la bocca ha detto altro. E se Joan Mir è stato categorico, “bisogna cambiare strada, serve qualcosa di drastico e radicale”, Marini ha scelto la linea dell’aziendalismo.

“Ho lottato come un matto con Alex Marquez per conquistare un punto. Un punto solo nella pista in cui lo scorso anni mi sono giocato i punti pensanti – ha commentato il Maro - Ho fatto del mio meglio, ma alla fine sono sedicesimo. Quindi zero punti. È stato comunque bello finire la gara per dare più dati agli ingegneri. In questo momento non siamo dove avremmo dovuto essere e penso che questo sia un fine settimana importante per noi. Ora possiamo confrontare i dati di questo fine settimana e di quelli precedenti e spero che possano aiutarci a continuare a migliorare. Penso che la direzione sia abbastanza chiara, abbiamo solo bisogno di tempo”.

MirPuigMarini

More

Niente paura: per le storie di sostanza non servono effetti speciali. Liberty Media ha fatto l’affarone con questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente paura: per le storie di sostanza non servono effetti speciali. Liberty Media ha fatto l’affarone con questa MotoGP

“Ho guidato in difesa”: Pecco Bagnaia ha ancora qualcosa che manca a tutti gli altri…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho guidato in difesa”: Pecco Bagnaia ha ancora qualcosa che manca a tutti gli altri…

Signori, BatMav Vinales ha vinto la metà delle gare! Ma rischia di far preoccupare la moglie…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, BatMav Vinales ha vinto la metà delle gare! Ma rischia di far preoccupare la moglie…

Tag

  • HRC
  • Joan Mir
  • Luca Marini
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martín è in testa al mondiale, ma non basta e lui lo sa: "Aprilia ha fatto un grande step"

di Paolo Covassi

Jorge Martín è in testa al mondiale, ma non basta e lui lo sa: "Aprilia ha fatto un grande step"
Next Next

Jorge Martín è in testa al mondiale, ma non basta e lui lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy