image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martín è in testa al mondiale, ma non basta e lui lo sa: "Aprilia ha fatto un grande step"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

16 aprile 2024

Jorge Martín è in testa al mondiale, ma non basta e lui lo sa: "Aprilia ha fatto un grande step"
Jorge Martin in Texas non ha corso al meglio, proprio come Pecco Bagnaia, anche lui in difficoltà con la GP24. E se da una parte può sorridere per il primo posto in classifica, dall'altro la sfida con Enea Bastianini per la Ducati ufficiale non sta andando benissimo

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Il circuito delle americhe a Austin, in Texas, non è mai stato un tracciato particolarmente favorevole alla Ducati e Jorge Martin non ha mai brillato particolarmente tra i suoi cordoli. L’anno scorso, infatti, la vittoria è andata ad Alex Rins sulla Honda (l’ultima vittoria fino ad oggi) mentre Jorge non aveva completato neanche il primo giro e ha chiuso terzo nella Sprint del sabato.

Quest’anno gli è andata decisamente meglio, confermandosi terzo nella Sprint ma chiudendo al quarto posto il GP di domenica. Una gara che lo stesso Jorge ai microfoni di Sky ha definito “divertente ma sofferta” in cui cadute, sorpassi e rimonte hanno agitto la corsa e gli hanno impedito di rispondere al sorpasso di Enea Bastianini: “Non ho avuto un gran calo di rendimento – ha tenuto a sottolineare lo spagnolo - alla fine facevo tempi ottimi, ho fatto il mio miglior tempo al 18° giro, però è chiaro che ci mancava qualcosa. Enea aveva qualcosa di più alla fine e, soprattutto, ho fatto un errore al giro 8 o 9 in cui ho perso il vantaggio che avevo; lì mi hanno passato Acosta e Marquez e dopo è stato complicato riuscire a riprenderli. Comunque, penso che abbiamo fatto un bel weekend: dopo le due cadute di sabato e una qualifica abbastanza mediocre diciamo che sono riuscito a fare una bella partenza e una bella gara”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Una gara che, complice l’andamento degli altri piloti, ha permesso a Martin di accumulare un discreto gruzzolo di punti sui diretti inseguitori in ottica mondiale, anche se dopo la gara di ieri anche Aprilia ha dimostrato di poter dire la sua: “Ovviamente Aprilia ha fatto un grande step, ma penso che anche noi potevamo fare molto bene. Questa è una pista che non mi è mai piaciuta troppo e sono riuscito a portare a casa 20 punti, che alla fine è quello che mi rende positivo e confidente ora che torniamo in Europa”.

Sì, perché la prossima gara è a Jerez de la Frontera il prossimo 26-28 aprile e i piloti spagnoli vorranno fare bella figura davanti al loro pubblico e quindi sarà particolarmente interessante, visto che nelle prime sei posizioni della Sprint c’erano sei piloti spagnoli e cinque nelle prime dieci posizioni del GP. Resta da capire se e quanto la Desmosedici 2024 sia più efficace della moto dell’anno scorso: “Penso che la moto adesso sia arrivata a un livello molto simile a quella dell’anno scorso, anzi, da sabato a oggi abbiamo fatto la stessa modifica che abbiamo fatto da sabato a domenica l'anno scorso. Tutto è molto molto simile, sicuramente c’è qualcosa di meglio ma anche qualcosa da migliorare e su cui stiamo lavorando”.

Quello che è evidente è che quest’anno sono tanti i piloti che possono stare davanti e le gare sono molto combattute; per esempio, racconta Jorge, “Un momento importante della gara è stata la lotta con Acosta, ci sono voluti 4, 5 giri e sei sorpassi per mettermi davanti; ho lottato veramente tanto e alla fine ce l'ho fatta, peccato che poi ho fatto quell'errore e ho perso posizioni, comunque son contento di quest'ultimo week end di gara”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le MOWgelle per il GP delle Americhe 2024 tra stelle, stalle, strisce e una certezza: Casey Stoner non aveva capito niente

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Le MOWgelle per il GP delle Americhe 2024 tra stelle, stalle, strisce e una certezza: Casey Stoner non aveva capito niente

“Ho guidato in difesa”: Pecco Bagnaia ha ancora qualcosa che manca a tutti gli altri…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho guidato in difesa”: Pecco Bagnaia ha ancora qualcosa che manca a tutti gli altri…

Ok, ma perché Marc Marquez è caduto ad Austin mentre era in testa? Lui lo spiega, ma il punto è un altro [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma perché Marc Marquez è caduto ad Austin mentre era in testa? Lui lo spiega, ma il punto è un altro [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le MOWgelle per il GP delle Americhe 2024 tra stelle, stalle, strisce e una certezza: Casey Stoner non aveva capito niente

di Paolo Covassi

Le MOWgelle per il GP delle Americhe 2024 tra stelle, stalle, strisce e una certezza: Casey Stoner non aveva capito niente
Next Next

Le MOWgelle per il GP delle Americhe 2024 tra stelle, stalle,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy