image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir: “Se ci fosse
stato Marc Marquez me
la sarei giocata con lui”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 novembre 2020

Joan Mir: “Se ci fosse stato Marc Marquez me la sarei giocata con lui”
Il quasi campione del mondo (gli mancano solo 13 punti) spende parole di grande ammirazione per il Cabroncito e aggiunge: “Non sapremo mai come sarebbero andate le cose, ma avrei combattuto anche se non so se sarei riuscito a batterlo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Mi sono tolto un peso: ho sempre detto che si può vincere un mondiale senza vincere gare, ma sentivo che la vittoria mi mancava. Ora che ho fatto almeno un colpo da 25 punti voglio concentrarmi sulle due gare che restano per provare a coronare davvero questo sogno che sto vivendo” – ha i piedi per terra, Joan Mir, e ammette che l’idea di trovarsi in testa alla classifica del mondiale 2020 senza aver mai vinto neanche una gara in MotoGP rappresentava un suo cruccio.

Più volte nelle interviste delle scorse settimane aveva ribadito di ritenere più importante l’obiettivo grande rispetto a quello più piccolo, ma non esiste un pilota a cui non piaccia vincere. Soprattutto quest’anno, visto che quella che si sta per concludere sarà ricordata come “la stagione senza Marc Marquez” e che in molti, compresi illustri protagonisti del passato come Casey Stoner, hanno già detto che a loro avviso il Mondiale 2020 non varrà quanto gli altri. Ma Joan Mir ha le idee chiare anche su questo: “Marc Marquez è caduto alla prima gara, infortunandosi. Chi, invece, è rimasto in piedi e non è caduto ha un merito ed è ingiusto affermare che sarà un titolo di serie b”.

20201111 140230700 5792

Ora che quel titolo è quasi nelle sue mani, Joan Mir è tornato sulle sue stesse parole, aggiungendo: “Non lo so e non  sapremo mai come sarebbero andate le cose con Marc Marquez in pista – ha affermato l’attuale leader della classifica mondiale - Ho una profonda ammirazione per Marquez perché è lui che ha dominato la categoria negli ultimi anni, è chiaramente il favorito ed è quello che ha mostrato tutto quello che ha mostrato in questa categoria. Penso che avrei di sicuro combattuto contro di lui. Non so se lo avrei battuto, perché non posso saperlo, ma di sicuro me la sarei giocata con lui”.

Sfida rimandata, quindi, con il ventitreenne della Suzuki che ammette di essere sorpreso per quanto lui e il suo team sono riusciti a fare: “Mi aspettavo di lottare per il podio, magari sognavo anche una vittorie alla fine della stagione, ma non pensavo certo di lottare per il titolo nel mio secondo anno. Il progetto con la Suzuki è più a lungo termine e non ci aspettavamo di essere qui, ora. Però ci siamo e in queste due gare abbiamo il dovere di provarci per coronare un sogno meraviglioso. E se non accadrà quest'anno, ci riproveremo l'anno prossimo, con Marc Marquez in pista”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201111 140253121 3110

More

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

Chi è Joan Mir? Storia dell'erede di Schwantz, ma "figlio" di Lorenzo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Chi è Joan Mir? Storia dell'erede di Schwantz, ma "figlio" di Lorenzo

Alex Rins: “Mi dispiace non aver potuto vendere cara la pelle a Joan Mir”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Rins: “Mi dispiace non aver potuto vendere cara la pelle a Joan Mir”

Tag

  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • Mondiale 2020
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

YamahaGate, la stampa tedesca: le valvole erano diverse e più performanti, Yamaha non dice il vero

YamahaGate, la stampa tedesca: le valvole erano diverse e più performanti, Yamaha non dice il vero
Next Next

YamahaGate, la stampa tedesca: le valvole erano diverse e più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy