image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

YamahaGate, la stampa tedesca:
le valvole erano diverse e più
performanti, Yamaha non dice il vero

11 novembre 2020

YamahaGate, la stampa tedesca: le valvole erano diverse e più performanti, Yamaha non dice il vero
SpeedWeek sgancia la bomba: geometrie diverse e maggiore resistenza per le valvole utilizzate a Jerez, tanto che la FIM avrebbe inviato le componenti all’Università di Padova per accertare la verità

I tedeschi di SpeedWeek tornano sulla vicenda delle valvole utilizzate da Yamaha sui motori delle M1 di Maverick Vinales, Valentino Rossi, Fabio Quarataro e Franco Morbidelli e riaccendono il fuoco delle polemiche dopo la decisione della FIM della scorsa settimana. In seguito ad una serie di accertamenti, infatti, era risultato che Yamaha aveva effettivamente utilizzato a Jerez valvole non identiche a quelle indicate nelle specifiche del motore ad inizio stagione.


Da qui una inchiesta durata mesi, fino alla “sentenza” della scorsa settimana, con Yamaha che è stata penalizzata di 50 punti nel mondiale costruttori e i due team, Monster Energy e Petronas SRT, che si sono visti decurtare rispettivamente 20 e 36 punti (quelli conquistati dai piloti in gara, con Vinales che era arrivato secondo e Quartararo e Morbidelli rispettivamente primo e quinto. Rossi si era ritirato). Nessuna sanzione, invece, verso i piloti, tanto che in molti nel paddock avevano storto il naso e anche Marc Marquez, da casa, aveva commentato con sarcasmo la scelta su Twitter.

20201111 130951739 9142

Partita giocata e capitolo chiuso, sembrava. Anche perché Yamaha aveva ammesso l’errore, spiegando, però, che le valvole utilizzate erano perfettamente identiche a quelle omologate e che l’unica differenza stava nel nome del produttore e del fornitore. Una giustificazione credibile e che, anche se non si è trattato di una bella figura, sembrava mettere definitivamente fine alla questione. Fino a poche ore fa, quando, appunto, la stampa tedesca ha sganciato la bomba: quelle valvole non erano affatto identiche e le differenze non riguardavano solo il produttore e il fornitore, ma anche le specifiche. Stando a quanto riportato, le valvole utilizzate nel gran premio inaugurale del mondiale 2020 hanno caratteristiche differenti nella sostanza rispetto a quelle omologate, potendo contare su maggiore resistenza, oltre che su diverse geometrie, e risultando, quindi, più performanti.

20201111 131011020 1201

“Dopo aver controllato le valvole – si legge su SpeedWeek - si è scoperto che il design e il materiale dei due diversi tipi differiscono notevolmente dalla versione omologata del motore campione. Su richiesta della Yamaha, il direttore tecnico Danny Aldridge ha incaricato l'Università di Padova come istituto di prova indipendente di verificare le due diverse configurazioni delle valvole. Durante questa indagine è emerso che il test di durezza delle valvole utilizzate a Jerez-1 ha mostrato un valore inferiore del 50 per cento a quello delle valvole omologate”. Difficile capre se ci saranno ulteriori sviluppi, anche perché di fatto Yamaha non è stata punita per l’utilizzo delle valvole differenti, ma semplicemente per aver violato il regolamento andando ad intervenire sui motori senza avere le necessarie autorizzazioni da parte dell’associazione dei costruttori. L’impressione è che l’intera vicenda sia comunque destinata a chiudersi così, visto che le valvole in questione sono state utilizzate solo per una gara (quella di Jerez, appunto). Certamente, però, se Fabio Quarataro dovesse vincere il mondiale (cosa del tutto improbabile, ma matematicamente ancora possibile) resterebbe un’ombra da cui sarebbe difficile liberarsi.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201111 131120708 3223

More

Piloti Yamaha non penalizzati: tweet al veleno di Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Piloti Yamaha non penalizzati: tweet al veleno di Marc Marquez

Yamaha: un team, due box e troppe emozioni contrastanti. Rossi negativo, ma Vinales rischia l’isolamento

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha: un team, due box e troppe emozioni contrastanti. Rossi negativo, ma Vinales rischia l’isolamento

“Questa sentenza getta un’ombra sul campionato”. Davide Brivio di Suzuki e le altre reazioni sullo scandalo motori di Yamaha

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGp

“Questa sentenza getta un’ombra sul campionato”. Davide Brivio di Suzuki e le altre reazioni sullo scandalo motori di Yamaha

Tag

  • Danny Aldridge
  • FIM
  • Mondiale 2020
  • MotoGP
  • Regolamento
  • Yamaha

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per Aprilia spuntano le ipotesi Marco Bezzecchi e Tito Rabat

Per Aprilia spuntano le ipotesi Marco Bezzecchi e Tito Rabat
Next Next

Per Aprilia spuntano le ipotesi Marco Bezzecchi e Tito Rabat

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy