image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Johann Zarco è carico ma ha due problemi: uno è Marc Marquez e l’altro è la tuta troppo bianca!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 gennaio 2023

Johann Zarco è carico ma ha due problemi: uno è Marc Marquez e l’altro è la tuta troppo bianca!
Il campione francese del Team Pramac vuole convincere Ducati che, nonostante l’età, ha ancora molto da dire e, come nel suo stile, comincia con una ammissione di colpe: “Devo trovare costanza, sbaglio ancora troppo”. E scherza sui nuovi colori Pramac, con il bianco che sarà difficile da pulire dopo le cadute, oltre che sul vero favorito del mondiale 2023

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Nel 2021 sono andato meglio che nel 2022” – Johann Zarco è uno che parla chiaro e che non cerca mai scuse fuori da se stesso. Lo ha fatto anche ieri, durante la presentazione del Team Pramac, dopo aver tolto il velo alla Ducati Desmosedici con cui tenterà di coronare il sogno che custodisce da una vita: “Mi pesa non aver mai vinto in MotoGP, quella vittoria deve arrivare”. Per consacrare una carriera che lo ha già visto sul tetto del mondo in Moto2 e che lo ha portato a essere uno dei migliori piloti della Classe Regina, senza, però, metteremai lo stivale sul gradino più alto del podio.

“E’ mancato il feeling con la moto – ha aggiunto il francese – ma sono stato io a non riuscire a trovarlo”. Nessuna colpa a Ducati, nessuna colpa alla squadra e nessuna colpa ai suoi uomini, con Zarco che si è presentato all’evento di Pramac con il viso tiratissimo. Il viso di uno che cerca rivalsa e che vuole onorare la fiducia che nella squadra italiana gli hanno sempre fatto sentire. “Vincere o perdere a questi livelli può dipendere da piccolissimi fattori – ha spiegato – E’ chiaro che voglio almeno una vittoria nel 2023, ma è ancora più chiaro che il mio obiettivo è riuscire a lottare al vertice per tutta la stagione, senza alti e bassi”. Dovrà imparare, prima di tutto, a cadere di meno. Anche perché cadere, quest’anno, potrebbe significare un lavoro in più da fare: pulire la tuta. Zarco, infatti, ha scherzato sui nuovi colori di Pramac e della sua tuta da gara, spiegando che “adesso, con tutto questo bianco, sarà più difficile pulire la tuta dopo una scivolata”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

Spazio, dunque, anche alle battute ai sorrisi, come è giusto che sia in una presentazione in cui, oltre alle moto, si mostrano le intenzioni. Intenzioni che, inevitabilmente, devono tener conto anche di tutti gli altri, con il campione francese che, al di là del legame con Ducati, sembra vedere un grande favorito: Marc Marquez. “Marc Marquez si sta ancora allenando e, dopo aver sofferto tanto con quel braccio, penso che finalmente sia riuscito a trovare una condizione fisica che gli permetterà di lottare alla pari con gli altri – ha concluso Zarco  - Marc  è un vero combattente e sarà davanti. Così come ci sarà Quartararo: Fabio lo conosciamo tutti, l’anno scorso ha fatto una buona stagione ma ha avuto problemi con la moto. Poi ci sono tutti i piloti Ducati, con un campione del mondo, ma anche tutti i piloti Aprilia. Il Mondiale si fa sempre più difficile perché ormai il livello è così alto e le differenze così minime che quasi tutti potrebbero essere messi tra i favoriti. Anche Jorge Martin e io siamo seduti su una moto ufficiale e abbiamo la stessa volontà e le stesse possibilità di tutti gli altri”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prima Pramac Racing MotoGP (@pramacracing)

More

Jorge Martín: “L’anno scorso abbiamo sofferto col motore, Ducati è intervenuta per il 2023”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Martín: “L’anno scorso abbiamo sofferto col motore, Ducati è intervenuta per il 2023”

Pecco Bagnaia: “Con la Ducati ho litigato, ma..." E su Valentino Rossi e Lewis Hamilton ecco cosa ha detto

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Intervista al campione

Pecco Bagnaia: “Con la Ducati ho litigato, ma..." E su Valentino Rossi e Lewis Hamilton ecco cosa ha detto

Tutte le volte che Marc Marquez ha pianto! La “lite” con il nonno, il medico minacciato e una promessa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutte le volte che Marc Marquez ha pianto! La “lite” con il nonno, il medico minacciato e una promessa

Tag

  • Ducati
  • Johann Zarco
  • MotoGP
  • Pramac

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Oggi KTM ha già vinto la sua prima gara, adesso resta quella tra VR46 e LCR

di Cosimo Curatola

[VIDEO] Oggi KTM ha già vinto la sua prima gara, adesso resta quella tra VR46 e LCR
Next Next

[VIDEO] Oggi KTM ha già vinto la sua prima gara, adesso resta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy