image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Johann Zarco: “Marc Marquez proverà in Qatar”. Ma il Dottorcosta consiglia prudenza

19 marzo 2021

Johann Zarco: “Marc Marquez proverà in Qatar”. Ma il Dottorcosta consiglia prudenza
Il francese del Team Ducati Pramac, ospite di una live di Paddock-GP, ha raccontato la sua rinascita in Ducati, tra le certezze avute dopo i test di Losail e le ambizioni per questo 2021. E, inevitabilmente, ha parlato anche dell’imminente ritorno alle gare di Marc Marquez, svelando un dettaglio importante. Ma il dottor Claudio Costa, dalle pagine di Motosprint, sembra essere di tutt’altro avviso sull’opportunità di correre in Qatar dopo il grave infortunio subito dall’otto volte campione del mondo (che in questi giorni farà un ulteriore test a Portimao)

“Credo che una storia come quella dell’omero di Marc Marquez, forse, pretende qualche tempo in più" – Lo ha detto il dottor Claudio Costa, in una lunga intervista rilasciata ai colleghi di Motosprint. Il riferimento, è chiaro, è alla possibilità che il campione di Cervera possa provare a correre già il prossimo 28 marzo, nel gran premio inaugurale della MotoGP 2021. “Ho fatto deduzioni senza avere niente in mano – è la dichiarazione testuale del Dottorcosta - Le possibilità del tempo, perché possa succedere questo miracolo ci sono, però credo che una storia come quella del suo omero, forse pretende qualche tempo in più". E’ noto che lui, il medico che ha accompagnato i piloti in decenni di corse e che ha firmato veri e propri miracoli tra scienza e magia ha da sempre una posizione differente sul caso Marc Marquez. Non avrebbe agito come invece si è agito sin dall’inizio, scegliendo strade diverse: un chiodo invece che una placca, la cautela invece della fretta di tornare subito in sella dopo il primo intervento chirurgico. E’ anche vero, però, che nel caso specifico le sue osservazioni si sono spesso rivelate delle premonizioni e, oggi, il fatto che lui stesso – che non è certo uno votato all’estrema prudenza – suggerisca di non affrettare troppo il ritorno in sella ad una motogp dovrebbe far riflettere.

Tutto, però, sembra lasciar pensare che Marc Marquez ci proverà già da venerdì prossimo, quando le moto scenderanno in pista per il primo turno di prove libere del GP del Qatar. Perché è salito in moto neanche un’ora dopo aver avuto l’ok dai medici, perché è volato a Doha per sottoporsi al vaccino, perché, appena tornato, s’è catapultato al Montmelò con la mille stradale di Honda e perché anche oggi e domani sarà in pista, questa volta a Portimao (video sotto). E’ chiaro che Marc Marquez, ora che vede il traguardo, sta facendo di tutto per esserci. E un indizio in questo senso è arrivato anche da Johann Zarco che, ospite di un live di Paddock-GP, ha svelato un retroscena.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

“Giovedì prossimo Marc sarà regolarmente in Qatar per la tradizionale foto di gruppo che precede ogni inizio di stagione – ha detto il francese del Team Ducati Pramac – Visto che sarà in circuito, potrà provare a girare tutto il weekend. Lo spero per lui, perché aspettava da molto tempo. Ha la capacità di sollevarsi molto rapidamente se il suo braccio non gli sarà  fastidio. E anche se avrà un po’ di fastidio, andrà oltre. Tuttavia, quando vai oltre, puoi ricreare problemi con il tuo osso. Ecco come la vedo io, perché in termini di carattere non si lascia andare”. Secondo Zarco, quindi, Marquez ci sarà, ma lui stesso non è pronto a scommettere che sarà al via del gran premio. L’ipotesi più accreditata è che le libere del Qatar serviranno all’otto volte campione del mondo come una sorta di test, sia per capire quanto potrà osare, sia per provare la moto avendo dovuto saltare la sessione di test dei giorni scorsi.

“Non ha bisogno di dimostrare di essere veloce, è un otto volte campione del mondo ed è il migliore in questo momento – ha concluso Zarco, sottolineando che lui stesso ritiene non opportuno forzare i tempi se non c’è la certezza di essere al 100% - È stato il migliore fino allo scorso anno, anche nella gara vinta da Fabio. A Jerez, in quella rimonta forsennata, ci ha ridicolizzati tutti e ha dimostrato che è al di sopra del resto. Saprà tornare alla normalità dopo un anno di pausa? Penso di sì, ma non è necessario dimostrarlo troppo in fretta. Ha solo bisogno di guarire bene. Deve anche avere pressioni da fan e media, perché è una star. Non deve essere stato facile da gestire e non dev’esserlo neanche adesso davanti alla decisione sul da farsi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

More

Il ritorno di Marc Marquez tra i cordoli: il video definitivo, e da brividi, di Honda

Video

Il ritorno di Marc Marquez tra i cordoli: il video definitivo, e da brividi, di Honda

Gli 80 anni del Dottorcosta: "Il motomondiale, Marquez, Valentino, il Covid19 e ciò che mi preoccupa davvero"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gli 80 anni del Dottorcosta: "Il motomondiale, Marquez, Valentino, il Covid19 e ciò che mi preoccupa davvero"

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez aveva ragione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez  aveva  ragione

Tag

  • Claudio Costa
  • Dichiarazioni
  • Dottorcosta
  • Honda
  • Johann Zarco
  • Losail international circuit
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Portimao
  • Qatar

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc e il sogno di Le Mans con la Ferrari: "Le 24 Ore mi ricordano Jules Bianchi"

di Giulia Toninelli

Leclerc e il sogno di Le Mans con la Ferrari: "Le 24 Ore mi ricordano Jules Bianchi"
Next Next

Leclerc e il sogno di Le Mans con la Ferrari: "Le 24 Ore mi ricordano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy