image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Johann Zarco sull’incidente al Red Bull Ring: “Rossi è potente e attira la gente…” E si lancia col paracadute

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 luglio 2021

Johann Zarco sull’incidente al Red Bull Ring: “Rossi è potente e attira la gente…” E si lancia col paracadute
Johann Zarco è al secondo posto nel mondiale a 34 punti da Fabio Quartararo e, in una stagione come questa, gli manca solo la vittoria: “un anno migliore delle aspettative” racconta, per poi tornare sull’incidente in Austria dello scorso anno: “L’unica volta che ho parlato con Valentino è stato il giorno dell’incidente in Austria… Non l’ho fatto apposta, non sono pazzo”. Nel frattempo si gode le vacanze, lanciandosi con il paracadute da un aereo

di Redazione MOW Redazione MOW

Johann Zarco si è confermato come una delle migliori sorprese di questo 2021. Il francese è sempre veloce e sbaglia poco, tanto che attualmente si trova secondo nella corsa al titolo a 34 lunghezze da Fabio Quartararo nonostante corra per un team indipendente.. La prima metà della stagione però, con le sue otto gare, dimostra che Zarco è cresciuto. È veloce ma sa accontentarsi, perché dopo un 2020 in cui il titolo è andato al pilota più costante sono stati in tanti a rivedere le priorità: Roma non si è fatta in un giorno ed un mondiale non si vince con una gara.

In una recente intervista rilasciata a Speedweek, Zarco ha parlato della sua prima stagione in Ducati, che ha definito: “Un inizio migliore delle aspettative di inizio anno. Se sei lì vuoi cogliere l'opportunità. Il mio obiettivo finale è lottare per il titolo e cercare di essere un campione del mondo MotoGP. Per farlo, devo essere intelligente e cogliere l'occasione". Parlando del connazionale, diretto avversario nella corsa al titolo, Johann spiega che: “Dal modo in cui guida si capisce che non esita, che ha piena fiducia. Queste sono cose che ancora mi mancano un po'. A poco a poco arriva e ci vuole tempo”.

Poi racconta che l’importante, ad ogni modo, è guardare avanti. Perché le prossime gare potrebbero essere fondamentali per tentare di riaprire la lotta al titolo: “La MotoGP è difficile, perché se non sei preparato mentalmente a dare davvero il massimo non otterrai molto. E questo massimo dovrebbe consentirci di vincere a Spielberg, perché, come sappiamo, il circuito dovrebbe essere a nostro vantaggio".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

Johann Zarco su Valentino Rossi

Ai microfono di Canal + Sport France invece, Zarco è tornato a parlare dell’incidente al Red Bull Ring nel 2020, quando dopo aver sbagliato una manovra su Franco Morbidelli le moto sono state lanciate in aria sfiorando il nove volte iridato ed il suo (ex) compagno di squadra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Valentino, che già in passato aveva espresso parole dure nei confronti del francese (“Non è cattivo, è che non è proprio capace”) si era scagliato contro Johann, che però ribatte: “Valentino è potente e attira le persone. È sempre stato un idolo per me, quindi non ho mai discusso di nulla con lui. L’unica volta che ho parlato con lui è stato il giorno dell’incidente in Austria… Non l’ho fatto apposta, non sono pazzo. Penso che mi abbia ascoltato, anche se non era d’accordo. Ma è stata la conversazione più lunga che abbia mai avuto con lui. Per me è ancora un idolo e passare un momento con lui è sempre molto piacevole. Inoltre, è un ragazzo molto intelligente, che ama il suo sport e la vita in generale. È molto simpatico“. Un invito a sotterrare l’ascia di guerra che, però, difficilmente verrà accolto. Ad ogni modo, Johann ha approfittato della pausa estiva per lanciarsi in tandem col paracadute, come racconta in un Tweet Canal+ MotoGP.

Parachutisme

Le grand saut de Johann Zarco dans le ciel

Toute l'actualité du sport avec INFOSPORT+ https://t.co/K1EeTyTz8N pic.twitter.com/hu9DHij7kl

— CANAL+ MotoGP™ (@CanalplusMotoGP) July 2, 2021

More

In pressing su Valentino Rossi: il principe vuole una superstar. Pablo Nieto: “In Austria diremo tutto"

MotoGP

In pressing su Valentino Rossi: il principe vuole una superstar. Pablo Nieto: “In Austria diremo tutto"

Manuel Poggiali: “Quando si parla di Valentino non deve mai mancare una cosa”. E a Quartararo lancia un allarme

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Manuel Poggiali: “Quando si parla di Valentino non deve mai mancare una cosa”. E a Quartararo lancia un allarme

Suppo sul giro di boa della MotoGP: “Valentino? Così non ha senso insistere, dubito che questo tracollo sia dovuto solo all’età”. “Marquez? In Olanda mi ha fatto ancora più impressione. E il Morbido merita una promozione”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Suppo sul giro di boa della MotoGP: “Valentino? Così non ha senso insistere, dubito che questo tracollo sia dovuto solo all’età”. “Marquez? In Olanda mi ha fatto ancora più impressione. E il Morbido merita una promozione”

Tag

  • Red Bull Ring
  • GP Austria 2020
  • Valentino Rossi
  • Johann Zarco
  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lo sceicco Ben Sulayem punta su Lady Ecclestone per sostituire Jean Todt

di Redazione MOW

Lo sceicco Ben Sulayem punta su Lady Ecclestone per sostituire Jean Todt
Next Next

Lo sceicco Ben Sulayem punta su Lady Ecclestone per sostituire...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy