image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jonathan Rea è l’uomo più vincente della Superbike: mancano gli avversari o doveva andare in MotoGP?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 febbraio 2021

Jonathan Rea è l’uomo più vincente della Superbike: mancano gli avversari o doveva andare in MotoGP?
Jonathan Rea compie 34 anni e festeggia come l’uomo più vincente di sempre in Superbike. Non solo per i sei titoli in bacheca, ma per una lunga serie di primati che difficilmente verranno scalfiti a breve. E, ancora una volta, viene da chiedersi se i suoi avversari non siano all’altezza o se invece è Johnny ad essere troppo grande per le derivate di serie.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Non ci sono avversari per Rea”, dice Max Temporali a fine di gara 1 a Magny-Cours, dove l’irlandese della Kawasaki si è preso l’ennesima vittoria importante sotto una pioggia torrenziale. “Vince sempre e comunque, nonostante tutte le possibili condizioni. Una volta c’erano piloti come Biaggi, gente che aveva vinto tanto nella MotoGP ed andava a misurarsi con piloti come Jonathan, ma adesso non c’è nessuno con quel background a sfidare Rea.”

Nel 2020 il Cannibale ha raggiunto il sesto titolo nella Superbike, un primato assoluto che va ad aggiungersi al resto del suo impero statistico: maggior numero di vittorie, di podi, di giri veloci in gara e di punti in campionato. Un dominatore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jonathan Rea (@jonathan_rea)

Oggi come in passato, Rea ci ricorda una regola d’oro della boxe: non vince il lottatore che dà più pugni, ma quello che sa incassare meglio. Lo ha dimostrato con Alvaro Bautista nel 2019 quando lo spagnolo, dopo aver vinto dieci gare consecutive, si è perso tra litigi con la squadra ed un’inaspettata fragilità mentale. Rea ha incassato in silenzio, difendendosi al meglio delle sue possibilità ed aspettando che l’avversario abbassasse la guardia. E in quel momento, quando l’irlandese ha cominciato a rispondere, Alvaro si è fatto travolgere. Johnny ha fatto lo stesso nel 2020, al punto che ad Aragon abbiamo visto Scott Redding -suo principale contendente al titolo -  entrare nel box piangendo a dirotto, frustrato per non essere riuscito a tenere testa al Cannibale. Non sono molti gli sportivi che hanno ridotto il proprio rivale in lacrime.

Poche settimane fa ha dichiarato che non correrà per sempre, ed è un altro schiaffo alla concorrenza. Perché lascia intendere che a poterlo fermare è solo la voglia di passare ad un'altra vita. Non certo un pilota più giovane, veloce e affamato di lui.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jonathan Rea (@jonathan_rea)

La gara di Magny-Cours di quest’anno non è il suo capolavoro, ma una carta d’identità fedele al suo personaggio: una sintesi perfetta del suo stile, della costanza impugnata come un’arma per schiacciare gli avversari. Prima di vincere in pista ha vinto dentro al casco, in una sfida di nervi contro un Loris Baz coriaceo ma -verrebbe da dire- troppo umano per uno come Johnny. Perché il Cannibale non sbaglia quasi mai, nemmeno con un avversario attaccato al cordone per gran parte della gara. Sotto la pioggia, a cercare di imporre il ritmo, la sua Kawasaki era stabile come se stesse guidando sull’asciutto. E se insegui aspettando solo un piccolo errore che non arriva mai, quell’errore prima o poi lo farai tu. L'irlandese non è il più veloce di ogni turno in ogni Gran Premio e non è certo esplosivo come sa esserlo Marc Marquez, ma allo spegnersi del semaforo è l’unico che sarebbe in grado di portare la moto al traguardo anche correndo su di una lastra di ghiaccio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jonathan Rea (@jonathan_rea)

Forse è vero che a Jonathan Rea mancano dei veri avversari. Perché Scott Redding è veloce, ambizioso e pieno di talento, ma non ha il peso psicologico su cui può contare un campione del mondo. Roba che Max Biaggi, arrivato in Superbike con 4 mondiali in 250 e diverse stagioni in 500, non si è mai fatto mancare.

C’è chi dice che dovrebbe correre in MotoGP, magari partendo da un buon team satellite per poi lanciarsi verso la caccia al mondiale. A noi sembra, però, che parte della grandezza di Rea stia proprio nella dimensione in cui si trova: una Casa che ti offre una sorta di contratto a vita, una moto competitiva ed il numero uno sul cupolino (a cui lui non ha mai rinunciato nonostante ormai vada di moda farlo), sono parti di un’armatura micidiale per incassare le botte dagli altri. E, al momento di restituire il favore, nessuno è in grado di farlo come lui. 

More

Andrea Dovizioso e le parole sibilline dell'uomo Kawasaki: inizio di un clamoroso corteggiamento

Superbike

Andrea Dovizioso e le parole sibilline dell'uomo Kawasaki: inizio di un clamoroso corteggiamento

Alvaro Bautista: "Honda deve spendere... se vuole vincere!"

Superbike

Alvaro Bautista: "Honda deve spendere... se vuole vincere!"

Tanti auguri Scott Redding, rockstar del paddock all’assalto della Superbike

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Superbike

Tanti auguri Scott Redding, rockstar del paddock all’assalto della Superbike

Tag

  • Jonathan Rea
  • Superbike

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton: "L'uccisione di Floyd mi ha spronato a dare il meglio. Anche Senna ha lottato contro un ambiente ostile"

di Giulia Toninelli

Hamilton: "L'uccisione di Floyd mi ha spronato a dare il meglio. Anche Senna ha lottato contro un ambiente ostile"
Next Next

Hamilton: "L'uccisione di Floyd mi ha spronato a dare il meglio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy