image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo, cintura nera di polemica: “Nel 2015 è stato un calcio di Valentino o la caduta di Marquez?”

26 marzo 2022

Jorge Lorenzo, cintura nera di polemica: “Nel 2015 è stato un calcio di Valentino o la caduta di Marquez?”
Lunga intervista di Jorge Lorenzo con gli spagnoli di DAZN. Lui parla di tutto, dalle donne al ricorso al TAS contro Valentino Rossi, tornando ancora una volta sul mondiale del 2015 riaccendendo nuovamente la polemica sul contatto Rossi-Marquez a Sepang

Jorge Lorenzo in fondo ci piace per questo: dice sempre quello che pensa anche quando sa di avere un’opinione impopolare. In una lunga intervista con Ernest Riveras per DAZN Spagna, con cui commenterà 6 GP quest’anno, il maiorchino ha raccontato la sua carriera attraversandone i diversi momenti. Tanti contenuti che abbiamo diviso in due parti (la prima la trovate qui) in cui si parla soprattutto di Valentino Rossi e di quel 2015 che resterà indelebile nel mondo delle corse.

“Il momento peggiore con Rossi è stato dopo Sepang, sul calcio di Vale o sulla caduta di Marc, non so come sia successo - racconta Lorenzo - C’era quel tocco. Io quando sono arrivato al parco chiuso non ne sapevo niente, i miei meccanici mi hanno detto 'ehi, è successo questo, ma non fare casino', ma quando l'ho visto e ho scoperto che Rossi non era stato sanzionato, a torto o meno, mi sono scaldato e le immagini di quello scontro Márquez-Rossi mi hanno dato molto fastidio. Poi feci il gesto del podio (andandosene senza festeggiare, ndr.), e da lì il rapporto con Vale è cambiato in peggio, oltre al fatto che poi ho vinto il campionato. Il rapporto è stato difficilissimo finché non sono andato in Ducati, nel 2018. Ora va abbastanza bene tra noi".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Poi Lorenzo spiega cosa lo ha fatto allontanare dalla squadra di Iwata: ”È stato un’insieme di cose. Non è stato molto bello vincere il campionato senza che Lin Jarvis e gli altri dirigenti di Yamaha fossero felici, in un certo senso è stato normale perché con il mio ricorso al TAS e tutto il resto si è creata qualche polemica, ho rovinato un po' lo spirito di squadra. Ma la verità è che ognuno badava al proprio interesse e io dovevo badare al mio, è per questo che ho provato a giocare le mie carte”.

Ad oggi, se c’è un pilota che ricorda il maiorchino, è Fabio Quartararo: pulito, velocissimo in curva, simbolo della Yamaha del dopo Rossi. “Tante persone dicono che ci somigliamo molto e lo penso anche io - spiega Jorge, sempre preciso nelle sue analisi tecniche - è un po' più aggressivo di me in frenata, muove un po' di più la moto. Ci apriamo molto entrambi, cerchiamo sempre di prepararci all'inizio della curva frenando prima e aprendo il gas molto presto, lui si sporge molto come me dalla moto... siamo molto simili, ha anche vinto il mondiale a 23 anni proprio come me”.

Se nella prima parte dell’intervista Lorenzo aveva raccontato dei suoi problemi a svegliarsi la mattina, qui svela di un altro punto debole: “Il problema è che ero un perfezionista. Wayne Rayney un giorno mi ha detto 'non dimenticare mai di divertirti', perché è successo a me, ero così ossessionato dalla perfezione che non mi sono mai divertito e questo è rivoltato contro di me. Perdi la felicità e la gioia, e quindi anche la prestazione. Ne ho sofferto molto nel 2019, le cose non stavano andando bene per me, mi sono anche infortunato durante la pausa invernale. Per ribaltare la mia situazione con la Honda, mi sono allenato dalle 9 del mattino, non avevo tempo libero. Sono entrato in una specie di depressione, non ero felice o motivato. Anni prima che accadesse qualcosa di simile a me, e ogni volta che facevo un viaggio importante come l'Australia, prendevo un paio di giorni e andavo a visitare Sydney, in Europa andavo con Kike, il mio assistente, a giocare a golf. Così arrivavo al circuito più motivato e più felice”.

Infine svela un po’ di retroscena in merito alle sue relazioni sentimentali: “Non ho niente di cui lamentarmi! - ride Lorenzo -  Ovviamente la fama e il successo ti aiutano molto. Senza essere un pilota, chissà come sarebbe andata(ride, ndr). È chiaro che aiuta molto”.

More

Jorge Lorenzo: “2015? Yamaha avrebbe fatto vincere Rossi. A Barcellona 2009 mi ha umiliato”

MotoGP

Jorge Lorenzo: “2015? Yamaha avrebbe fatto vincere Rossi. A Barcellona 2009 mi ha umiliato”

Marc Marquez non sarà al GP d’Argentina. Stefan Bradl: “Potrebbe volerci un anno”. In allerta anche Iker Lecuona

MotoGP

Marc Marquez non sarà al GP d’Argentina. Stefan Bradl: “Potrebbe volerci un anno”. In allerta anche Iker Lecuona

La diplopia di Marc Marquez: “La recidiva indica che è un danno permanente. Recupero? Parliamo di mesi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La diplopia di Marc Marquez: “La recidiva indica che è un danno permanente. Recupero? Parliamo di mesi”

Tag

  • MotoGP
  • Jorge Lorenzo
  • Valentino Rossi
  • Malesia
  • Rossi vs Marquez

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

F1, terrorismo a Jeddah. La pessima uscita di Marko: "Perez spaventato, ma se sei..."

di Redazione MOW

F1, terrorismo a Jeddah. La pessima uscita di Marko: "Perez spaventato, ma se sei..."
Next Next

F1, terrorismo a Jeddah. La pessima uscita di Marko: "Perez spaventato,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy