image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La diplopia di Marc Marquez: “La recidiva indica che è un danno permanente. Recupero? Parliamo di mesi”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 marzo 2022

La diplopia di Marc Marquez: “La recidiva indica che è un danno permanente. Recupero? Parliamo di mesi”
Quanto sta rischiando Marc Marquez, per la terza volta in dieci anni alle prese con la diplopia? Lo abbiamo chiesto ad uno specialista che, pur precisando che senza la cartella clinica si può solo parlare per ipotesi, racconta una situazione complicata sia in termini di tempi di recupero che dell’eventualità di un danno permanente

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La prima volta, nel 2011, gli costò un titolo mondiale in Moto2. La seconda, a dieci anni di distanza, ha messo in forte dubbio il suo rientro nelle competizioni. Oggi Marc Marquez, con la violenta caduta in Indonesia, si trova per la terza volta a combattere con la diplopia, che potrebbe decretare definitivamente la parola fine alla sua carriera. I motivi sono principalmente due, il primo di carattere psicologico: rischiare di non poter più condurre una vita normale fa paura a tutti, anche se corri in MotoGP e hai vinto 8 titoli mondiali. Tornare ancora una volta a guidare con buone possibilità di compromettere la vista (e la vita) non è una scelta da fare a cuor leggero. Ammesso e non concesso - questo è il secondo punto - che questa scelta possa farla. Perché il nervo lesionato durante la caduta a Mandalika potrebbe guarire alla svelta o non recuperare mai del tutto. Ne abbiamo parlato con il Dott. Antonio Renna, medico chirurgo specializzato in oftalmologia. Ecco cosa ci ha raccontato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Marc Marquez ha dichiarato, in seguito alla diagnosi avuta in Spagna, che questo infortunio è meno grave del precedente. Qualche settimana prima però, aveva detto che la vista o funziona o non funziona, non esistono vie di mezzo. Non è una contraddizione?

“Dire che è meno grave è piuttosto relativo. I nervi interessati sono tre: il terzo, il quarto e il sesto nervo cranico, ovvero l’oculomotore, l’abducente e il trocleare. Questi nervi sono responsabili dell’innervazione dei muscoli che muovono l’occhio. Probabilmente il nervo lesionato la prima volta adesso è più suscettibile e con il nuovo trauma ha mostrato di nuovo dei segni di infiammazione. Ci tengo a precisare che senza una cartella clinica è difficile dare un giudizio sul caso che, ad ogni modo, non è per nulla rassicurante. Per quanto lieve, o comunque meno grave della precedente, a quei livelli anche una minima diplopia rende impossibile una performance adeguata”.

Quali possono essere i tempi di recupero?

“I nervi in generale non sono famosi per recuperi rapidi, se recuperano - ed è un se - parliamo di mesi. Oltretutto il fatto che sia una recidiva non è per niente rassicurante, si tratta senza dubbio di una compromissione più o meno permanente. Molto dipende dalla misura oggettiva dell’ampiezza della diplopia e da quanto ci metterà a rientrare. È possibile che le persone con diplopia siano costrette a portare lenti particolari, oppure che vengano costrette ad un intervento chirurgico. Ma in questo caso un rientro in pista sarebbe decisamente più complicato”.

In caso di intervento chirurgico invece cosa c’è da aspettarsi?

“Parliamo sempre per ipotesi, perché senza la cartella clinica è difficile effettuare una valutazione chiara. Se la diplopia è dovuta alla paresi di un nervo e se si tratta di una paresi post traumatica, un eventuale intervento di prassi non si effettua prima dei sei mesi dall’insorgenza della problematica. Questo perché la possibilità che il nervo si riprenda da solo è piuttosto alta, dunque operare con la possibilità che tutto rientri naturalmente è fortemente sconsigliato specialmente su di un paziente giovane. Anche perché, ricordiamolo, questo non gli garantirebbe di rientrare in pista: spesso e volentieri gli interventi chirurgici per lo strabismo permettono di vedere nuovamente l’immagine singola in una determinata posizione dello sguardo, ma purtroppo non vale mai per tutte le direzioni”.

Se l’infortunio è stato dichiarato meno grave del precedente quindi, le conseguenze non lo sono affatto. Marc ha davanti settimane o più probabilmente mesi di recupero, oltre ai quali dovrà ripartire da zero e scegliere - nel caso in cui tutto andasse per il meglio - se tornare a guidare o preservare la sua salute.

More

Marc Marquez non sarà al GP d’Argentina. Stefan Bradl: “Potrebbe volerci un anno”. In allerta anche Iker Lecuona

MotoGP

Marc Marquez non sarà al GP d’Argentina. Stefan Bradl: “Potrebbe volerci un anno”. In allerta anche Iker Lecuona

Carlo Pernat: “Aspettare Marc Marquez è un rischio troppo alto, Honda è già sul mercato”. Ecco i nomi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Aspettare Marc Marquez è un rischio troppo alto, Honda è già sul mercato”. Ecco i nomi…

Il nervo di Marc Marquez è compromesso: l’allarme dello specialista spagnolo sembra una sentenza definitiva

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il nervo di Marc Marquez è compromesso: l’allarme dello specialista spagnolo sembra una sentenza definitiva

Tag

  • diplopia
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Lorenzo: “2015? Yamaha avrebbe fatto vincere Rossi. A Barcellona 2009 mi ha umiliato”

Jorge Lorenzo: “2015? Yamaha avrebbe fatto vincere Rossi. A Barcellona 2009 mi ha umiliato”
Next Next

Jorge Lorenzo: “2015? Yamaha avrebbe fatto vincere Rossi. A...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy