image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo: “2015? Yamaha avrebbe fatto vincere Rossi. A Barcellona 2009 mi ha umiliato”

24 marzo 2022

Jorge Lorenzo: “2015? Yamaha avrebbe fatto vincere Rossi. A Barcellona 2009 mi ha umiliato”
Jorge Lorenzo racconta a DAZN la sua carriera, ripercorrendo i momenti belli e pure quelli più difficili, come i problemi con Valentino Rossi e la Yamaha fino al passaggio in Ducati. E spiega che senza un certo tipo di compagnia avrebbe vinto anche di più…

Jorge Lorenzo si sarà anche ritirato ma non ha mai smesso di seguire la MotoGP. Il maiorchino ha tenuto una rubrica su YouTube (99 Seconds) e adesso si è assunto il ruolo del commento tecnico per 6 GP insieme a DAZN. È proprio per la piattaforma streaming, che in Spagna detiene i diritti sul motomondiale, che il maiorchino ha rilasciato una lunga intervista. Il format, già presentato ad altri piloti (tra cui Valentino Rossi e Marc Marquez) si chiama The Box, con il conduttore Ernest Riveras che chiede al suo intervistato di commentare una serie di oggetti nascosti in una scatola.

Tra questi un gigantesco ChupaChups - suo storico sponsor - incartato il logo del Barcellona che Lorenzo aveva usato per il famosissimo GP di Cataunya 2009 reso celebre dal sorpasso di Rossi all’ultima curva: “È stata una delle mie gare migliori, ma è stata la più mediatica .. Sarà ricordato molto di più a favore di Valentino, che tra virgolette mi ha umiliato in quell'ultima curva (ride), lì mi ha umiliato, io ero un secchione. Non ho avuto l’esperienza, non ho coperto il gap, gli ho lasciato uno spiraglio e lui ne ha approfittato: ha rischiato lì e sapeva che se avessi chissà la curva saremmo caduti entrambi. Il che ha significato anche perdere un po' quel campionato, se avessi vinto io la gara forse avrei avuto più opzioni per lottare fino alla fine con lui".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DAZN España (@dazn_es)

Poi parla anche dello sponsor: "I ChupaChups sono un’idea di Dani Amatriain, che era il mio primo manager.Prima ha sponsorizzato Emilio Alzamora (attuale manager del fratelli Marquez, ndr.), che ha indossato il primo casco ChupaChups e poi i piloti Amatriain hanno iniziato a indossare questo casco. Ho iniziato nel '98 con lui come manager, in Aprilia Cup, e sul podio ho fatto come Emilio salendo con un ChupaChups in bocca”.

Lorenzo racconta anche di quel titolo vinto su Valentino Rossi nel 2015, tra le polemiche: “Quel mondiale non è piaciuto alla Yamaha, erano interessati al fatto che lo vincesse Valentino per una questione mediatica. Potendo scegliere tra i due, avrebbe scelto di farlo vincere a Lui. In quel periodo ero con la stessa moto da molto tempo, lo stesso gruppo di persone... mi mancava la motivazione, la sfida di vincere con un'altra moto, oltretutto conoscevo benissimo Gigi Dall' Igna, sapevo che prima o poi avrebbe fatto una moto molto competitiva. Così ho pensato di fare fece Hamilton all'epoca con la Mercedes. Alla fine sarebbe anche andata benese non fosse stato per quella mancanza di tempo. Se avessi vinto la gara due settimane prima, avrei rinnovato con loro".

Il colpo di scena poi, durante l'intervista, è quando Jorge tira fuori dalla scatola una sveglia: "Ero un gran lavoratore - racconta -quando sono arrivato nel paddock ho sempre lavorato molto, ma ho avuto un problema: andavo a letto molto tardi. Se fossi stato più disciplinato, dormendo di più e andando a letto due ore prima, probabilmente avrei avuto risultati migliori. Era il mio unico punto debole, alla fine tante distrazioni... Non le dico qui (ride) mi hanno fatto andare a letto molto tardi e ho dormito poco".

More

Jorge Lorenzo duro con la Honda dopo il brutto volo di Marc Marquez: so di chi è la colpa

MotoGP

Jorge Lorenzo duro con la Honda dopo il brutto volo di Marc Marquez: so di chi è la colpa

Fonsi Nieto e il rumore dei nemici: “La verità è che tutti hanno paura di Ducati”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Fonsi Nieto e il rumore dei nemici: “La verità è che tutti hanno paura di Ducati”

Niente CIV, Mattia Pasini si consola con... il motomondiale: in arrivo una chiamata (se non due)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Niente CIV, Mattia Pasini si consola con... il motomondiale: in arrivo una chiamata (se non due)

Tag

  • GP di Catalunya
  • Interviste
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez non sarà al GP d’Argentina. Stefan Bradl: “Potrebbe volerci un anno”. In allerta anche Iker Lecuona

Marc Marquez non sarà al GP d’Argentina. Stefan Bradl: “Potrebbe volerci un anno”. In allerta anche Iker Lecuona
Next Next

Marc Marquez non sarà al GP d’Argentina. Stefan Bradl: “Potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy