image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo da Portimao:
"Spero che Yamaha punti
su di me il prossimo anno"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 ottobre 2020

Jorge Lorenzo da Portimao: "Spero che Yamaha punti su di me il prossimo anno"
Il cinque volte campione del mondo, dopo quasi un anno di inattività, è sceso in pista sul circuito di Portimao per i test voluti da Michelin. "Fare il collaudatore mi piace - ha detto - voglio convincere Yamaha a proseguire questa esperienza anche per la prossima stagione"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’era una battuta tempo fa che girava sui social e diceva più o meno così: se avessi saputo che in pensione si stava così bene non avrei mai cominciato a lavorare. Ecco, Jorge Lorenzo oggi a Portimao ha detto qualcosa di molto simile: “Ho scoperto che fare il collaudatore mi piace tantissimo, perché non bisogna allenarsi troppo, si continua comunque ad avere a che fare con le moto da corsa, ma senza la pressione delle corse”. Il cinque volte campione del mondo ha affidato le sue parole ad AS, rispondendo anche ai dubbi sollevati da Fabio Quartararo e Valentino Rossi a Misano. “È vero – ha detto Lorenzo – dopo la Malesia non abbiamo più fatto test, ma la mia trattativa con Ducati per un eventuale ritorno alle corse non c’entra nulla. È stato, invece, un problema legato alla pandemia da Coronavirus, perché gli spostamenti dal Giappone sarebbero stati proibitivi e quindi Yamaha ha deciso di non sfruttare tutte le sue giornate di test. Purtroppo è andata così. Ma adesso dobbiamo pensare a Portimao”.

È calmo Lorenzo, non è apparso per nulla seccato dalle “insinuazioni” del rivale storico, Valentino Rossi, e dell’asso emergente, Fabio Quartararo, e, anzi, si è detto prontissimo a mettersi al loro servizio. “L'obiettivo in questo test di Portimao – ha affermato – è tornare in sella, perché passare nove mesi senza guidare una MotoGP è molto, quasi un anno. Non ho mai avuto così tanti mesi di pausa e non sarà facile. In più è un circuito nuovo e complicato da quello che si dice, con tanti saliscendi, con punti ciechi e così via. L'obiettivo è fare un buon setting, una buona impostazione di base in modo che quando arrivano i piloti ufficiali abbiano più o meno la moto pronta”.

Visualizza questo post su Instagram

Discovering the #Portimao circuit. Really excited to ride at the🎢 tomorrow! 😁✊

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99) in data: 6 Ott 2020 alle ore 1:13 PDT

E questo, almeno a sentire le sue parole, è un lavoro che gli piace parecchio. Anche perché quanto Jorge Lorenzo sia un perfezionista, quasi maniacale nella messa a punto della moto, è cosa più che nota nell’ambiente del motorsport. E questa volta c’è anche una motivazione in più: convincere Yamaha a credere in lui anche per la prossima stagione: “Vorrei continuare come collaudatore, perché credo che per me che mi piacciono le moto sia un lavoro quasi perfetto. Manca solo la sensazione di vincere e lottare per un Mondiale, ma per il resto è perfetto, perché ti toglie quasi tutta la pressione quando guidi professionalmente, ti alleni per pochi giorni e hai molto tempo libero. Vorrei continuare. La priorità è continuare con la Yamaha. Spero che dopo questo test siano soddisfatti del mio lavoro e vogliano continuare”.

20201006 171954143 4534

More

Chico Lorenzo: “Marquez e Valentino i meno puliti”. E su Loris Capirossi non la tocca piano

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Chico Lorenzo: “Marquez e Valentino i meno puliti”. E su Loris Capirossi non la tocca piano

A quanto girano Valentino e gli altri da una SBK? Mercoledì (forse) lo sapremo

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

A quanto girano Valentino e gli altri da una SBK? Mercoledì (forse) lo sapremo

Qualcuno giochi con Jorge Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Qualcuno giochi con Jorge Lorenzo

Tag

  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Portimao
  • Social
  • Test
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Secondo Webber Leclerc ha già un piede fuori dalla Ferrari

di Redazione MOW

Secondo Webber Leclerc ha già un piede fuori dalla Ferrari
Next Next

Secondo Webber Leclerc ha già un piede fuori dalla Ferrari

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy