image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo fa le pagelle: “Jorge Martin guida come me e Stoner. Rossi? Ha deluso me e i tifosi”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 aprile 2021

Jorge Lorenzo fa le pagelle: “Jorge Martin guida come me e Stoner. Rossi? Ha deluso me e i tifosi”
Jorge Lorenzo sbarca su YouTube in veste di opinionista con la rubrica 99 Seconds in cui racconta la MotoGP con grafiche, pronostici e pareri personali senza risultare banale o fuori luogo. Per la seconda gara del Qatar ha dato voti, impressioni e spunti personali. Ecco i passaggi più interessanti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Jorge Lorenzo, dopo aver aperto un canale YouTube ed aver lanciato la serie ’99 Seconds’, sembra aver finalmente trovato la sua dimensione. Può dare un parere sulla MotoGP ed i suoi protagonisti, fare previsioni e stilare le pagelle nella massima libertà, il tutto con dati alla mano ed la possibilità di editare. Non sono male i suoi video, sempre corredati da grafiche ben realizzate e mescolate con un briciolo di autoironia, come nel caso dei pronostici battezzati “i told you”.

Sulla seconda gara del Qatar Jorge non ha solo fatto i pronostici (pole e vittoria di Pecco Bagnaia con Johann Zarco e Maverick Vinales sul podio), ha anche analizzato la gara dando un voto ai protagonisti e dividendoli in sorprese, delusioni e sconfitti.

“Il vento ha condizionato pesantemente la gara, perché condiziona tutte le fasi della guida. non si può accelerare nella stessa maniera - ha spiegato Jorge - Valentino era il pilota con più esperienza sulla griglia e Martin quello che ne aveva meno. Non so se sia un caso o meno, ma Jorge ha girato 7 decimi più forte della settimana scorsa e Valentino 1.7 più lento. Una differenza incredibile. È stata una gara incredibile, appassionante, pazzesca”.

Sul tema che ha creato più discussioni, ovvero il contatto tra Jack Miller e Joan Mir, Lorenzo ha subito messo in chiaro la sua posizione: “Non mi è piaciuto Jack Miller. Mir può essere stato aggressivo, ma credo che Jack non abbia reagito bene. Lo ha guardato più volte, sapeva esattamente dov’era, ma non gli  è importato per niente. Grazie a dio non è successo nulla, ma penso siano stati molto fortunati”.

Sul mondiale che vedremo poi “Non c’è un dominatore chiaro, non so se lo vedremo nel corso della stagione. Potrebbe essere Martin, che migliora gara dopo gara, così come un altro pilota come Quartararo. C’è anche la possibilità che torni Marc Marquez e ricominci a dominare, ma non credo che ci sia qualcuno in grado di vincere 3 o 4 gare di fila, mi aspetto più una stagione simile al 2020 con tanti vincitori”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Poi passa alle “Sorprese”, a cominciare da Jorge Martin (voto 9): "Lo avevo detto anche sabato su Twitter, è nata una stella. Mi ricorda tre piloti in particolare. Vi sorprenderà perché mi ricorda Capirossi, soprattutto per la sua statura e il suo fisico. È come un pitbull, forte e aggressivo. In frenata poi mi ricorda molto Stoner perché è molto aggressivo e frena tardissimo, inserendo la moto con grande decisione come faceva Casey. Poi penso che assomigli un po’ a me nella postura a centro curva. Si appende fuori dalla moto, praticamente toccando con la spalla, e fa molta percorrenza di curva. È diverso da a Zarco che entra più profondo e non prepara molto la percorrenza, con uno stile simile a quello di Miller. Bagnaia invece si avvicina di più al modo di guidare di Martin, che ha sorpreso tutti con la pole position. Forse alla fine gli è mancata un po’ di astuzia per battere Zarco e di velocità per riprendere Quartararo, ma è tutta esperienza per il futuro”.

Una sorpresa positiva anche Quartararo (9) “Ha reagito come speravo, e ora l’equilibro in Yamaha è molto livellato”. così come Brad Binder (8) “Una bella sorpresa, anche perché ha chiuso davanti a Miller che aveva una Ducati”. Jorge chiude poi con i complimenti ad Aleix Espargarò (9): “Pensavo che Pol gli sarebbe arrivato davanti, invece Aleix mi ha sorpreso, è stato nel gruppo di testa quasi fino alla fine e con l’Aprilia è un ottimo risultato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Infine il capitolo delle delusioni, aperto inevitabilmente con Valentino Rossi (voto 4): "Valentino ha deluso me come penso abbia deluso tutti gli appassionati e i suoi fan, perché da Valentino ci si aspetta sempre molto e chiudere 21° in qualifica… lui ha detto di aver fatto peggio, ma io non trovo di peggio nella sua carriera. Ed è anche difficile pensare ad una gara senza cadute o rotture meccaniche in cui non sia arrivato a punti”.

Delusione anche per Maverick Vinales (6): "Poteva essere il favorito, aveva il miglior ritmo di tutti ma la partenza lo ha condizionato pesantemente”. E per Miguel Oliveira (6) “Lo considero una delusione perché non ha fatto una brutta gara ma Binder gli è arrivato davanti e gli ha dato anche 4 secondi a fine gara”.

Infine passa ad elencare gli sconfitti, cominciando (ancora una volta) con Valentino Rossi: “Perché è la seconda volta che chiude lontanissimo dagli altri piloti Yamaha. Speriamo che sia un’occasione particolare. Non ha mai fatto bene in Qatar (anche se ha 4 vittorie, nessuno come lui se non Stoner, ndr.) e speriamo che altri circuiti le cose cambino. Non so se sarà a Portimao, che sarà un altra gara difficile per lui, però sicuramente a Jerez andrà forte”. Altro sconfitto, per il maiorchino, è Jack Miller (voto 5): “Ancora il peggiore delle ducati, l’ho visto nervoso nelle FP4 così come in gara… gli manca ancora qualcosa”. Continua poi con Danilo Petrucci (5): “La KTM non aiuta in Qatar, ma comunque sembra non trovarsi con la moto, non si trova a suo agio perché perde tanto sul rettilineo per via della sua statura ma il rettilineo non è così importante se vai forte in curva. Cosa che lui non riesce a fare, ha chiuso a 16 secondi dal vincitore, troppo lontano”.

L’ultimo degli sconfitti, per Jorge Lorenzo, è la Honda, soprattutto con Alex Marquez (5): "Alex non è mai stato veloce in alcun momento delle due gare e credo sia l’unico con due zero in due gare (ma anche Nakagami, ndr.). Quindi la delusione è Honda, ma specialmente lui”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LCR Team (@lcr.team)

More

Qatar: le MOWgelle della MotoGP dopo il secondo giorno di scuola

MotoGP

Qatar: le MOWgelle della MotoGP dopo il secondo giorno di scuola

No, caro Vale, non può finire così. Non deve

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGP

No, caro Vale, non può finire così. Non deve

Jack Miller e Joan Mir come Valentino Rossi e Max Biaggi a Suzuka? No, siamo nel 2021

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jack Miller e Joan Mir come Valentino Rossi e Max Biaggi a Suzuka? No, siamo nel 2021

Tag

  • Casey Stoner
  • Jorge Lorenzo
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pagelle
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin? No, chiamatelo Martinator

di Antonio Cicerale

Jorge Martin? No, chiamatelo Martinator
Next Next

Jorge Martin? No, chiamatelo Martinator

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy