image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo malizioso e sibillino: mappa 8 per Ducati!

9 settembre 2022

Jorge Lorenzo malizioso e sibillino: mappa 8 per Ducati!
"Ducati dovrebbe chiedersi se far stare Bagnaia sempre davanti alle altre Ducati". In MotoGP si torna a parlare di "famigerata mappa 8" e a farlo è proprio Jorge Lorenzo, che in passato è stato invitato a lasciare strada a Andrea Dovizioso...

Mappa 8. Significa tutto e significa niente, perché identifica, al di là di questioni tecniche che non conosceremo mai fino in fondo, un momento della storia recente della MotoGP. Quello in cui a Jorge Lorenzo, all’epoca dei fatti pilota Ducati, fu sibillinamente suggerito di impostare la “mappa 8”: lasciare strada a Andrea Dovizioso, suo compagno di squadra, che stava lottando per il mondiale. Se poi “mappa 8” fosse davvero o meno un settaggio da azionare tramite i comandi che i piloti hanno sul manubrio, magari per ammorbidire la potenza della moto, non è dato saperlo. Quello che è certo, invece, è che da quel giorno “mappa 8” è sinonimo di strategia di squadra.

E’ tornato a parlarne proprio Jorge Lorenzo, che nell’ultimo GP di Misano ha vestito i panni del commentatore televisivo per DAZN Spagna. Lo ha fatto, però, in maniera un po’ sibillina e maliziosa, quasi lasciando intendere che se Ducati vuole davvero provare a vincere il mondiale con Francesco Bagnaia, dovrà ricorrere a qualche gioco da box. Sfruttando, possibilmente, il fatto che in pista ci sono la bellezza di altre sette Desmosedici. “Fabio Quartararo ha un vantaggio importante perché Bagnaia e Ducati hanno commesso degli errori pesanti a inizio stagione – ha spiegato il cinque volte campione del mondo –  Senza alcuni di quegli errori, Pecco  guiderebbe il campionato. È più questione di costanza di Quartararo e di errori di Bagnaia. Adesso l'italiano sembra coerente, è veloce e non sbaglia. È una situazione complicata e le possibilità di vincere il mondiale per Bagnaia sono veramente tante. A Misano Fabio Quartararo non è salito sul podio e in Ducati possono essere contenti, ma In Ducati possono essere contenti, ma ora dovrebbero davvero chiedersi se Bagnaia debba stare davanti a tutte le Ducati da qui a fine stagione”.

Provarci, quindi. Magari forzando un po’ sui principi della sportività, anche se è difficile ipotizzare che un pilota che ha oggettive possibilità di vincere potrà mai essere disposto a rinunciare al podio in favore di un compagno di squadra o di marchio. E Jorge Lorenzo ne è ben consapevole, nonostante le battute che hanno fatto seguito alle sue esternazioni sull’abitudine al biscotto. Cattiverie e malizie a parte, piuttosto, è molto più probabile che il maiorchino si riferisse a quei piloti della Ducati che invece sono già matematicamente fuori dai giochi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Quasi come Casey: Carlo Pernat su Bastianini, Marquez che fa una ca**ata e tutto quello che c’è da sapere (anche sulla Thailandia)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quasi come Casey: Carlo Pernat su Bastianini, Marquez che fa una ca**ata e tutto quello che c’è da sapere (anche sulla Thailandia)

In Ducati si fa il contrario (di Yamaha). Pecco Bagnaia: “Con la Desmosedici è ancora difficile”

MotoGP

In Ducati si fa il contrario (di Yamaha). Pecco Bagnaia: “Con la Desmosedici è ancora difficile”

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano

Tag

  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • Francesco Bagnaia
  • Jorge Lorenzo
  • Mappa8
  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mick Schumacher a Monza nel segno di papà: “Ho rivisto le sue vittorie qui e mi sono emozionato”

di Andrea Gussoni

Mick Schumacher a Monza nel segno di papà: “Ho rivisto le sue vittorie qui e mi sono emozionato”
Next Next

Mick Schumacher a Monza nel segno di papà: “Ho rivisto le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy