image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martin a Jorge Lorenzo: “Mi sono confuso con qualche gabbiano”. Ma la verità è che sul “nuovo 89” ha ragione Gino Borsoi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 ottobre 2024

Jorge Martin a Jorge Lorenzo: “Mi sono confuso con qualche gabbiano”. Ma la verità è che sul “nuovo 89” ha ragione Gino Borsoi
Il feeling con la moto non è stato lo stesso avuto nella Sprint di ieri. Jorge Martin lo ha ammesso sia ai microfoni di Sky che a quelli di DAZN Spagna, prima di raccontare i rischi presi, le cadute sfiorate e la decisione di tenersi comunque lontano dal vecchio Jorge Martin. "L'atteggiamento del tutto o niente adesso non c'è più", ha spiegato l'89, confermando che chi lavora con lui fianco a fianco da ormai tre anni ci aveva visto più che lungo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Gino Borsoi lo dice in loop ormai da settimane: “E’ un nuovo Martin, ha un atteggiamento del tutto diverso rispetto alla scorsa stagione e è molto più maturo e pronto a ragionare”. Poche parole che oggi a Phillip Island hanno trovato riscontro perfetto in pista, con il leader della classifica mondiale che ha bilanciato da vero campione istinto e nervi con pensiero e calcolo. Mettendo in cantina altri punti di vantaggio (in totale ora sono 20) e dimostrando di avere tutta un’altra testa. Lo Jorge Martin a cui eravamo abituati mai e poi mai sarebbe riuscito a arrivare a traguardo in una gara come quella di oggi e avrebbe probabilmente lottato oltre limite per portare a casa una vittoria. Le esperienze della passata stagione, evidentemente, sono servite. E non è una bella notizia per Pecco Bagnaia, visto che 20 punti di vantaggio a tre GP dal termine cominciano a essere un bottino importante per un ragazzo che ha imparato a correre come corrono i campioni. Ma senza perdere l’ironia degli umani e pure la capacità di ammettere distrazione.

https://mowmag.com/?nl=1

Lo ha fatto anche oggi, dopo il GP chiuso in seconda posizione, e parlando a DAZN Spagna con Jorge Lorenzo che gli aveva chiesto cosa fosse accaduto quando, a pochi giri dal termine, ha commesso un errore che gli è costato tutto il vantaggio accumulato fin lì. “Eh sì, lì sia Pecco che Marquez mi hanno preso – ha raccontato – E’ stato un momento di svolta per la mia gara perché poi ho dovuto cambiare atteggiamento. Cosa è successo? Ho fatto un errore, mi ero confuso con qualche gabbiano e sono finito largo, permettendo a Marc e Pecco di arrivare”. Tipo una parentesi da turista che si perde a seguire il volo dei gabbiani sulla costa, ma mentre si gioca un titolo mondiale a 350 km/h. “Ho visto che perdevo decimi in poche curve e mi sono rimesso giù a spingere più che potevo, ritrovando la testa” – ha raccontato ancora.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Una prima posizione difesa, voluta, riconquistata e, poi, ceduta a un Marc Marquez che oggi ne aveva evidentemente di più, ma non senza lottare. Con Martin che poi, ai microfoni di Sky, ha sintetizzato tutto in pochissime parole: “Sono veloce, ma ho più testa dello scorso anno. E’ chiaro che penso a vincere e voglio vincere, ma controllando i rischi. Non più il tutto o niente”. Sì, perché il giovane spagnolo ha pure raccontato, sempre al microfono di Giovanni Zamagni, che le sensazioni non sono state le stesse avute nella Sprint di ieri e che oggi il feeling gli è sembrato subito meno buono. “Ho fatto una modifica all’anteriore della mia moto che mi serviva per girare un po’ meglio – ha spiegato – Però non ci aspettavamo che ci fosse il vento che invece c’è stato oggi e questo ha fatto sì che la moto fosse un po’ peggio di ieri. Però sono contento, penso di aver fatto una gara molto intelligente anche perché non sono mancati i rischi: sono quasi caduto alla uno e con Marquez ci siamo quasi toccati quando mi ha superato”.

Punti messi nel sacco, analisi fatta e, infine, il pensiero alla Thailandia e alle ultime tre che mancano per assegnare il titolo, con Jorge Martin che chiude con un’altra riflessione segno di nuova maturità. “Ho 24 anni e sono a giocarmi un titolo come un grande campione come Pecco Bagnaia, già questo deve essere abbastanza per essere contento – ha concluso – Io darò il massimo fino alla fine, per me è tutto nuovo perché questa è uno scenario che Pecco conosce e io no, ma c’è solo da lavorare. Andiamo avanti giorno per giorno e vediamo cosa riuscirò a portare a casa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Phillip Island ci ha regalato il vecchio Marc Marquez e una MotoGP da tempi d'oro: Martín e Bagnaia perdono, ma imparano

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Phillip Island ci ha regalato il vecchio Marc Marquez e una MotoGP da tempi d'oro: Martín e Bagnaia perdono, ma imparano

Ok, dispiace per il povero gabbiano, ma il video e il folle racconto di Jack Miller sono imperdibili: "Avevo la sua testa tra il manubrio e il freno"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, dispiace per il povero gabbiano, ma il video e il folle racconto di Jack Miller sono imperdibili: "Avevo la sua testa tra il manubrio e il freno"

“Ora so dove guardare”: Jorge Martin dice di “non pensare a Pecco”, ma all’elettronica della sua Ducati (e a Marc Marquez)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ora so dove guardare”: Jorge Martin dice di “non pensare a Pecco”, ma all’elettronica della sua Ducati (e a Marc Marquez)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Phillip Island ci ha regalato il vecchio Marc Marquez e una MotoGP da tempi d'oro: Martín e Bagnaia perdono, ma imparano

di Tommaso Maresca

Phillip Island ci ha regalato il vecchio Marc Marquez e una MotoGP da tempi d'oro: Martín e Bagnaia perdono, ma imparano
Next Next

Phillip Island ci ha regalato il vecchio Marc Marquez e una MotoGP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy