image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martin ha detto che l’ultimo in MotoGP è un recchione? Sì, ma prima di indignarvi fate lo sforzo di capire due cose

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 dicembre 2023

Jorge Martin ha detto che l’ultimo in MotoGP è un recchione? Sì, ma prima di indignarvi fate lo sforzo di capire due cose
Ondata d’indignazione in Spagna per una battuta di Jorge Martin che, in un talk show televisivo, ha detto scherzosamente che l’ultimo che arriva in MotoGP è un “marica”, una checca. Il lato positivo è che queste ondate di follia social esistono anche fuori dai nostri confini (e da quelli statunitensi) quello negativo invece è sempre lo stesso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Indignarsi è quasi sempre una presa di posizione becera, perché quando non lo è si tratta di idealismo e l’idealismo di questi tempi è finito da un pezzo. Non puoi essere idealista su Instagram, una multinazionale che ci fotte la privacy, scrivendo con un telefono costruito con il coltan estratto dai bambini del Congo. L’idealismo è un vizio costosissimo e nella nostra società siamo troppo poveri, o al limite troppo avari, per permettercelo. Invece, leggendo della tempesta mediatica che si è abbattuta su Jorge Martin in Spagna - e altrove, considerando diversi media di settore - sembra che indignarsi continui a essere la grande risposta ai nostri problemi. Indignarsi e denunciare, attaccare, sparare.

La storia è molto semplice: Jorge Martin viene invitato da Antena3, tra le televisioni più seguite in Spagna, per raccontare la sua stagione. Lui è allegro, in studio c’è anche la Ducati Prima Pramac con cui ha corso questa stagione. Prima spiega, con grande onestà, di aver perso il titolo per la sua superbia, quando si è sdraiato con tre secondo di vantaggio per dimostrare a Francesco Bagnaia di essere davvero migliore di lui: “Lo volevo umiliare”, racconta al conduttore Pablo Motos, che fa in Spagna quello che fa Jimmy Fallon negli Stati Uniti. “Mi sentivo superiore e ho sbagliato. Ho imparato che una gara si può vincere di due decimi o di dieci secondi ma che i punti guadagnati alla fine sono gli stessi”.

Poi certo, Martín non è uno stupido: caricare Bagnaia di una pressione ulteriore, facendolo sentire più lento, probabilmente avrebbe avuto qualche effetto sul campionato. Il discorso però è un altro. Jorge Martin fa il pilota, a dirlo è lui stesso quando spiega di aver tenuto il broncio alla fidanzata perché era riuscita a batterlo a backgammon. “Voglio entrare in ascensore prima di te”, aggiunge scherzando.

Per spiegare ancora meglio cosa significhi essere in MotoGP, Martín aggiunge che al netto del grande rapporto che lo lega ad Aleix Espargarò, l’uomo che lo ha aiutato quando di soldi per correre non ne aveva, di amici in griglia non ce ne sono: “Con lui ho un rapporto speciale, ma non pretendo di essere amico degli altri, sono miei rivali. Poi in pista sorpasso anche Aleix come e più degli altri. Marc Marquez una volta mi ha detto ‘O ti sposti tu o ti sposto io’, ed è così”. Il contesto, se non altro, andava menzionato.

https://twitter.com/hugo_cnm2/status/1731784679865364771

Poi, la frase incriminata: “Eres muy peligroso, pero aquí... marica el ultimo!”. Tradotto letteralmente “È molto pericoloso, ma qui… l’ultimo è un recchione!”. Tradotto in un modo di dire sudamericano invece, marica el ultimo è una frase fatta comoda per quando c’è qualcosa di importante in palio e nessuno vuole arrivare in fondo. Il problema è che la gente questo non lo sa e a indignarsi ci mette meno ancora che a controllare. Come non sa che buona parte dei piloti in MotoGP non hanno finito la terza media, perché correre a questi livelli richiede una dedizione totale alla causa che, spesso, mette in secondo piano tutto il resto. Qui però il problema è più grande della MotoGP, dei suoi piloti e anche della loro bassa scolarizzazione. Il problema è che ci aspettiamo da chiunque lo stesso vocabolario e le stesse maniere: personaggi pubblici, sportivi, artisti, politici, grandi manager. Tutto viene messo allo stesso piano, tutti sono uguali. Invece non è così e, se proprio ci fosse impossibile rinunciare all’indignazione, sarebbe il caso di prendercela con chi le disparità sociali le ha sull’agenda politica, non con un ragazzo di vent’anni abbastanza pazzo da fare un mestiere in cui è prevista, messa in conto e accettata anche la morte.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ᴇʟ ʜᴏʀᴍɪɢᴜᴇʀᴏ (@elhormiguero)

More

Cara Repubblica, ma come siete messi? Il video che celebra Valentino Rossi a Tavullia è tutto sbagliato

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Cara Repubblica, ma come siete messi? Il video che celebra Valentino Rossi a Tavullia è tutto sbagliato

“Per Marc Marquez neanche un centesimo”. Claudio Domenicali a fuoco sulla Ducati col 93: “Simulazioni scientifiche..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Per Marc Marquez neanche un centesimo”. Claudio Domenicali a fuoco sulla Ducati col 93: “Simulazioni scientifiche..."

Signori, Razali è tornato a sparare: “La Yamaha ha detto che nessun membro della famiglia Marquez sarebbe mai entrato nel box”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, Razali è tornato a sparare: “La Yamaha ha detto che nessun membro della famiglia Marquez sarebbe mai entrato nel box”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gigi Dall’Igna star “a rischio Honda”, gli avversari che rosicano “ma fanno marketing” e i “segreti inchiodati”: Claudio Domenicali totale sulla Ducati pigliatutto

di Emanuele Pieroni

Gigi Dall’Igna star “a rischio Honda”, gli avversari che rosicano “ma fanno marketing”  e i “segreti inchiodati”: Claudio Domenicali totale sulla Ducati pigliatutto
Next Next

Gigi Dall’Igna star “a rischio Honda”, gli avversari che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy