image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, Razali è tornato a sparare: “La Yamaha ha detto che nessun membro della famiglia Marquez sarebbe mai entrato nel box”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 dicembre 2023

Signori, Razali è tornato a sparare: “La Yamaha ha detto che nessun membro della famiglia Marquez sarebbe mai entrato nel box”
Che Razlan Razali, patron dell’ormai ex Team RNF, non avesse alcun problema a raccontare retroscena privati in questa MotoGP non è una novità. Ora però, parlando di Alex Márquez, spiega di aver ricevuto, in passato, un veto da Yamaha: nessun Marquez nel box. Neanche per il team satellite

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Razlan Razali ha guidato una squadra in MotoGP dal 2019 al 2023, cinque anni in cui abbiamo assistito a quella che sembra la trama di un film sulla malavita. C’è la nascita improvvisa e dal niente, l’ascesa quasi incontrollata  quando Fabio Quartararo prima e Franco Morbidelli poi si giocarono il titolo, poi l’arrivo di Valentino Rossi nel team privato, l’addio alla Yamaha e allo sponsor Petronas e, infine, in seguito a grossi problemi finanziari, la cessione agli americani di Trackhouse Racing. Nascita, spettacolo e morte di una squadra in MotoGP. Razali dal canto suo non si è mai integrato fino in fondo nel paddock della MotoGP: ha sempre lavorato seguendo le sue regole e la sua etica, andando più volte contro una lunga lista di regole non scritte che regolano il mondo delle corse in moto. Di Valentino Rossi disse che non lo voleva in squadra e di avergli addirittura augurato “Di non vincere più”, roba che un qualsiasi pilota non si sarebbe mai sognato di dichiarare in pubblico. Non solo però: Razali ha rifiutato un’offerta di Petronas, licenziato la sua gente davanti alle telecamere Dorna, chiuso i rapporti con il manager nonché suo braccio destro Johan Stigefelt. Razali ha, di fatto, commesso una serie di errori che l’hanno portato a fine 2023 a cedere il team nel peggiore dei modi, peraltro minacciando di rivelare ‘tutto lo sporco che c’è dietro questo mondo’ una volta lasciato il campionato.

Trackhouse Aprilia RS-GP 2024
La Aprilia RS-GP 2024 del nuovo Team Trackhouse

La sensazione è che Dorna, a partire da Carmelo Ezpeleta, abbia aperto le sue porte senza valutare a fondo tutte le possibili conseguenze, probabilmente con l'idea che lo sponsor Petronas avrebbe garantito e coperto a suon di petrodollari ogni possibile mancanza da parte del manager malese. Evidentemente sbagliavano. Razali, da parte sua, ha continuato ad essere un irregolare nel paddock, raccontando retroscena come quello che segue. È il 2019, Alex Márquez avrebbe vinto il suo secondo titolo (nonché primo in Moto2) dopo cinque anni di militanza nella categoria intermedia. Alex vuole passare alla MotoGP, ma di selle liberenel team ufficiale Yamaha non ce ne sono - sarebbe stato impensabile vederlo approdare lì da esordiente - e nemmeno nella squadra satellite gestita, appunto, da Razali, per motivi però diversi: “La Yamaha ha detto che nessun membro della famiglia Marquez sarebbe mai entrato nel box”, ha raccontato il manager malese in uno speciale per DAZN Spagna dedicato al più giovane dei fratelli Marquez. “Questo per via di Marc e alla storia del 2015, perché per loro è diventato qualcosa di personale”.

Razlan Razali con i fratelli Marquez
Razlan Razali mostra la foto con i fratelli Marquez nello speciale di DAZN Spagna.

Nello specifico c’è più di una possibilità che le cose siano andate così, d’altronde all’epoca Valentino Rossi era ancora competitivo e influente - l’anno prima aveva chiuso al terzo posto in campionato - e in questo non c’è niente di strano. Allo stesso modo è plausibile che le cose siano andate esattamente al contrario in Honda, perché Alex Márquez alla fine dell’anno firma con HRC proprio mentre il fratello Marc sigla l’ormai famigerato contratto di quattro anni. La tua strada, in MotoGP, è tracciata anche da amici e nemici, non è una novità. Così come non è una novità la propensione di Razali a lanciare indiscrezioni di questo genere, cose che con tutte le probabilità sentiremo sempre di più nei prossimi mesi.

More

Effetto Rossomondo: ecco Trackhouse, con l’Aprilia che sembra la Ducati di Hayden, e una “sorpresa” made in USA

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Effetto Rossomondo: ecco Trackhouse, con l’Aprilia che sembra la Ducati di Hayden, e una “sorpresa” made in USA

Razali non le manda a dire: "A Noale sanno come lavorare per vincere, mentre in Yamaha..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Razali non le manda a dire: "A Noale sanno come lavorare per vincere, mentre in Yamaha..."

La fine del team Petronas? Risponde Razlan Razali: "Colpa di lei, da quando è tornata abbiamo litigato e basta"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La fine del team Petronas? Risponde Razlan Razali: "Colpa di lei, da quando è tornata abbiamo litigato e basta"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I piloti più veloci del fisco: Dani Pedrosa fa come Jorge Lorenzo

di Giulia Ciriaci

I piloti più veloci del fisco: Dani Pedrosa fa come Jorge Lorenzo
Next Next

I piloti più veloci del fisco: Dani Pedrosa fa come Jorge Lorenzo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy