image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jos Verstappen contro la FIA: “I commissari chiaramente simpatizzano per gli altri, in Messico conflitto d’interesse”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

31 ottobre 2024

Jos Verstappen contro la FIA: “I commissari chiaramente simpatizzano per gli altri, in Messico conflitto d’interesse”
Non si fermano le discussioni su quanto successo durante il Gran Premio del Messico e ora a parlare è Jos Verstappen, padre del tre volte campione del mondo Max, che apre il vaso di Pandora di quello che sembra essere un conflitto d’interesse nella Federazione Internazionale. Ecco cos’ha detto

di Alice Cecchi Alice Cecchi

È sempre stato uno dei protagonisti nel post gara Jos Verstappen che, per parlare del figlio, si è spesso lasciato a lunghe e controverse dichiarazioni sempre in sua difesa nonostante il rapporto particolare tra i due e, ancora una volta, le sue parole sono da tenere di conto. Infatti, l'ex pilota di Formula 1 olandese si è aperto ai microfoni dei giornalisti in Messico dopo il Gran Premio, che ha lasciato molte discussioni, per commentare la penalità data al figlio da parte della FIA. Max Verstappen ha ricevuto ben due penalità da dieci secondi dopo aver battagliato con Lando Norris e aver portato le manovre un po' troppo al di là del limite, perdendo quindi tempo prezioso al pit stop e finendo la gara solo sesto. In termini di campionato piloti in realtà il danno non è così grave, perché dal britannico, il suo principale rivale, ha perso solo dieci punti, ma le discussioni a posteriori sono più che aspre.

20241031 104029142 5794

Tra chi si schiera dalla parte della Federazione e della direzione gara e chi invece ritiene la penalità troppo severa ci si mette Jos Verstappen: per lui il figlio è vittima di un chiaro conflitto di interesse. "Forse in curva 7 è andato un po' troppo fuori dagli schemi, ma parlarne ancora non cambierà nulla. Max continuerà comunque a guidare come vuole" ha detto l'ex pilota al De Telegraaf, la più importante testata olandese. "Anche perché si tratta di alcuni steward a cui non piace il suo modo di fare e infatti credo che la FIA dovrebbe rivedere la composizione del collegio dei commissari" continua Verstappen, che poi punta il dito contro ex piloti che hanno più simpatia e un occhio di riguardo verso determinati team o concorrenti.

"Anche Senna e Schumacher venivano spesso criticati dagli inglesi, quindi il mio consiglio per Max è di continuare a fare come vuole" ha concluso papà Jos. In Messico come stewards erano presenti in particolare Johnny Herbert, ex pilota di Formula 1, e Tim Mayer, figlio dell'ex team principal della McLaren Teddy Mayer. Quindi, secondo Verstappen questi sarebbero i due stewards che potrebbero avere un conflitto d'interesse quando si tratta di penalizzare un determinato team o pilota e, non a caso, la penalità cumulativa di 20 secondi è stata una delle più severe degli ultimi tempi. Insomma, per il padre di Max Verstappen la FIA dovrebbe essere più attenta nello scegliere i suoi commissari, anche perché con quattro gare al termine della stagione sarà importantissimo per il pilota Red Bull performare al massimo se vuole portarsi a casa almeno il titolo piloti.

20241031 104218219 6769

More

Ok, ma cosa deve fare la Ferrari in Brasile per vincere il mondiale?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma cosa deve fare la Ferrari in Brasile per vincere il mondiale?

È tornato Mad Max: “Non cambierò il mio modo di guidare” con tutti contro dopo il Messico

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

È tornato Mad Max: “Non cambierò il mio modo di guidare” con tutti contro dopo il Messico

Sainz e Leclerc: la rivalità tra due compagni di squadra che spezza l'opinione i tifosi. Ma cosa c'è di vero?

di Francesca Zamparini

Formula 1

Sainz e Leclerc: la rivalità tra due compagni di squadra che spezza l'opinione i tifosi. Ma cosa c'è di vero?

Tag

  • Max Verstappen
  • jos verstappen
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cazzaniga: “Sinner? Ecco perché potrebbero condannarlo per il caso doping Clostebol. Berrettini in Coppa Davis? Ecco chi sceglierà Volandri”. E sul forfait di Jannik a Parigi, Alcaraz, Wada e Atp Finals…

di Giulia Sorrentino

Cazzaniga: “Sinner? Ecco perché potrebbero condannarlo per il caso doping Clostebol. Berrettini in Coppa Davis? Ecco chi sceglierà Volandri”. E sul forfait di Jannik a Parigi, Alcaraz, Wada e Atp Finals…
Next Next

Cazzaniga: “Sinner? Ecco perché potrebbero condannarlo per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy