image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kate Fretti e quella vola in cui il Sic la buttò fuori pista con il kart: “Voleva vincere anche contro di me!”

23 ottobre 2021

Kate Fretti e quella vola in cui il Sic la buttò fuori pista con il kart: “Voleva vincere anche contro di me!”
Da quando Marco non c’è più Kate Fretti, ai tempi fidanzata del Sic, è andata avanti con la sua vita senza chiudere con il passato. Ad oggi lavora per la Fondazione creata da papà Paolo e mamma Rossella. Intervistata, ha raccontato di Marco, dei ricordi a lui legati e degli insegnamenti che le ha lasciato, senza dimenticare gli episodi divertenti

Kate Fretti, ai tempi fidanzata del Sic, non è certa del fatto che gli ultimi 10 anni senza Marco siano passati in fretta o meno: “Non so dire se sono volati solo gli ultimi, so che quasi non ricordo più come la vivevo all’inizio, se il tempo passasse piano o meno. Ora passa veloce, dicono che accade con l’età, e io inizio ad essere grandina, a dicembre sono 33”. Che questi anni senza Marco siano stati duri invece - come racconta alla Gazzetta dello Sport - non c’è dubbio: “I primi tantissimo. Dirò una frase fatta, ma finchè non ti succede una cosa così, non capisci che il tempo aiuta un sacco. Non sistema le cose, però fa in modo che tu riesca a conviverci”.

Kate ad oggi lavora per la Fondazione realizzata in onore di Marco: “Ho girato pagina, ma non ho chiuso la storia. Da due anni e mezzo sto con Andrea, abitiamo vicino al circuito, potevo andare a vivere solo lì. Lavorare per la Fondazione non significa che non sia andata avanti con la mia vita. Ho chiuso quel capitolo, ne ho aperto un altro, che ha sempre il suo nome però adesso, anche se è brutto da dire, è diventato un lavoro. Se mi parli di Marco il 95% delle volte emotivamente non mi fa più niente. A meno che non sia coi nostri amici: lo scorso weekend sono andata a Lecco con Michele per il compleanno della Chia, una che Marco sfidava sempre sugli sci. Con loro, parlare di Marco è differente”.

20211023 182754442 2882

In merito alla prima cosa che le viene in mente quando pensa a Marco, Kate l’ha raccontata poco tempo fa al fratello: “Per come si comportava, sembrava che tutto fosse sempre molto facile. Aveva un approccio alla vita dove i problemi non erano mai problemi. Accadeva qualcosa, lui diceva, “Vabbè la sistemiamo. Questa qualità non l’ho più ritrovata in nessuno se non in Rossella, sua mamma. Marco le assomigliava tanto.”

Al domandarle cosa resti di Marco risponde “Mi stupisce tantissimo che la gente non l’abbia dimenticato. Gli amici ci sta. Ma chi non l’ha conosciuto? Una volta è arrivato un signore, avrà avuto una cinquantina d’anni e mentre faceva una donazione si è messo a piangere. Andato via, mi sono chiesta come fosse possibile che Marco avesse trasmesso tutto questo a uno che non conosceva. Non ho trovato la risposta.”

20211023 183011177 5608

Per quanto riguarda il suo lavoro invece Kate spiega come la pandemia abbia influito: “Nei due anni del Covid mi ero un po’ stufata. Senza eventi, senza la possibilità di girare e incontrare le persone, sempre qui sola al telefono tra telefono, mail, pacchi… E’ stato duro. Infatti per un po’ ho fatto un secondo lavoro. Il bello della Fondazione è che ogni evento è diverso dall’altro”.
In occasione del decennale dalla morte la Fondazione pianterà una quercia in ricordo di Marco: “La famiglia non vuole celebrare questo giorno. Noi come Fondazione facciamo solo raccolta fondi fuori dal circuito, a Coriano verrà accesa la fiamma e poi piantata la quercia. Sarebbe comunque stato impossibile far passare questo giorno come fosse niente, anche perché c’è la MotoGP, così la quercia va bene, è il massimo che si poteva fare”.
Se le dia fastidio quando le si chiede di Marco, Kate spiega “Dipende dalle domande, se mi chiedono se mi manca o come stavo quel giorno, neanche ti rispondo, che domanda assurda è? Vuol dire che mi vuoi far piangere o avere una mia reazione.”
 

20211023 183214068 8932

In vista dell’uscita prevista al cinema per il 28 e 29 dicembre di SIC, il docufilm che celebra la vittoria del 2008 rivela “Io all’inizio non volevo che si facesse, spalleggiavo Rossella, poi una volta che Paolo ha accettato… Se lo fanno bene sarà bellissimo, quello che a me spaventa un po’ è la controfigura. È un attimo dare un taglio sbagliato a una storia”.

Mentre sul ricordo più divertente che ha di Marco invece non ha dubbi: “Quando con Valentino e Linda andammo sui kart. Vale le mostrava le traiettorie da fare, Marco, invece, appena partiti mi tamponò, buttandomi fuori. “Ma perché, che senso ha? Gli chiesi. E lui “Eh facevi da tappo, scusa Kate, mi si è chiusa la vena, volevo vincere. Questo era Marco”.

L’insegnamento più importante che Marco le ha lasciato invece è uno di quelli preziosi ma non semplici da applicare: “Una cosa difficile da applicare tutti i giorni, anche se ci provo: di prendere la vita non dico con più leggerezza, ma di svegliarsi e dirsi, cavolo la vita è bella. E vivere così. Solo che è difficile”.

More

Il cuore grande del Sic: grazie a lui tanti disabili hanno un futuro

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

Il cuore grande del Sic: grazie a lui tanti disabili hanno un futuro

Marco Simoncelli come Ayrton Senna. La misura del Sic e quello che (non) conta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

Marco Simoncelli come Ayrton Senna. La misura del Sic e quello che (non) conta

Paolo Simoncelli e gli ultimi momenti con Marco: "Gli presi la mano, era morbida" e su chi specula sui defunti dice "Veri e proprio truffatori. La gente ci casca e ne diventa schiava"

di Giuseppe Caggiano

Marco e Paolo Simoncelli

Paolo Simoncelli e gli ultimi momenti con Marco: "Gli presi la mano, era morbida" e su chi specula sui defunti dice "Veri e proprio truffatori. La gente ci casca e ne diventa schiava"

Tag

  • Kate Fretti
  • Marco Simoncelli

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dale Earnhardt, la Chevrolet guidata da Daniel Ricciardo e lo strano gioco del motorsport

di Giulia Toninelli

Dale Earnhardt, la Chevrolet guidata da Daniel Ricciardo e lo strano gioco del motorsport
Next Next

Dale Earnhardt, la Chevrolet guidata da Daniel Ricciardo e lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy