image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kenan Sofuoglu gela Petronas e Yamaha: Toprak Razgatlioglu non si muove dalla Superbike

30 giugno 2021

Kenan Sofuoglu gela Petronas e Yamaha: Toprak Razgatlioglu non si muove dalla Superbike
Il sogno di Razlan Razali di portare il pilota turco in sella alla M1 che attualmente è nelle mani di Valentino Rossi sembra svanire alla luce delle dichiarazioni rilasciate dal manager di Razgatlioglu. Per Petronas, adesso, i piloti da trovare sono due, visto che il passaggio di Franco Morbidelli nel team factory sembra ormai cosa fatta

Toprak non interessa solo a Yamaha, ma a diversi team della MotoGP, ma la verità è che resterà in SBK per almeno due anni con l’obiettivo di conquistare il titolo mondiale. Kenan Sofuoglu ha messo fine così alle voci di un possibile accordo tutto interno a Yamaha per portare il pilota turco Toprak Razgatlioglu in sella alla M1 del Team Petronas in MotoGP, con l’obiettivo di sostituire Valentino Rossi. Il nove volte campione del mondo italiano, infatti, non ha ancora deciso se appendere o meno il casco al chiodo, ma sembra piuttosto chiaro che se anche dovesse correre per un altro anno non sarà con una Yamaha, ma più verosimilmente con la Ducati Desmosedici del Team Aramco VR46. Sarà con una Yamaha, ma non con quella della squadra malese, che continuerà invece l’avventura nel mondiale di Franco Morbidelli, visto che la separazione annunciata per fine stagione con Maverick Vinales ha aperto la porta per l’arrivo del vicecampione del mondo italobrasiliano sulla M1 del Monster Energy Team.

Per Razlan Razali, dunque, il passaggio dal dream team del 2021 al nulla è stato uno shock. Tanto che il manager malese è subito passato all’azione, provando ad assicurarsi Toprak Razgatlioglu. E’ giovane, è promettente, ha talento e rappresenterebbe una operazione importantissima sul piano del marketing. Ma, evidentemente, si erano fatti i conti senza l’oste. O, comunque, senza tenere in considerazione la sua volontà e quella del suo manager, che è un po’ un padre padrone poco incline a discutere troppo e a trattare a lungo. Tanto che la dichiarazione affidata in queste ore a Speedweek non lascia spazio a interpretazioni: “Stiamo discutendo con alcuni team MotoGP interessati. Ho detto loro che non eravamo molto interessati ad andare al Campionato del Mondo MotoGP adesso . Il nostro obiettivo è rimanere nel Campionato Mondiale Superbike. Prenderemo la decisione giusta questa settimana”.

Resta, quindi, un minimo di porta aperta, ma per Petronas il tempo d’attesa è già allo scadere, tanto che l’ipotesi di virare su Garrett Gerloff si fa sempre più concreta. Anche l’americano è in Superbike con Yamaha, ma l’aver assaggiato il mondo della MotoGP sia lo scorso anno che quest’anno, lo ha ingolosito e l’idea di lasciare la Superbike per tentare l’avventura in Classe Regina non lo spaventa. Quanto all’altra sella, invece, il nome che circola con sempre maggiore insistenza è quello di Jake Dixon, perché è già un pilota Petronas e perché è inglese come piace a Dorna, ma per l’annuncio bisognerà aspettare la decisione definitiva di Valentino Rossi o comunque l’addio a Yamaha del nove volte campione del mondo italiano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Toprak Razgatlıoğlu (@toprak_tr54)

More

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

MotoGP

GP d'Olanda: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

Il padre di Vinales: Maverick è come Marc Marquez, ma Yamaha ha preferito Fabio Quartararo

MotoGP

Il padre di Vinales: Maverick è come Marc Marquez, ma Yamaha ha preferito Fabio Quartararo

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Garrett Gerloff
  • M1
  • Mercato piloti
  • Monster Energy
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Petronas
  • Piloti
  • Razlan Razali
  • RedBull
  • RedBull vs Monster Energy
  • Toprak Razgatlioglu
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati a Tavullia a fare una domanda: Valentino dovrebbe ritirarsi o no? Alcune risposte fanno morire dal ridere. Ecco il video!

di Gianmarco Aimi

Siamo andati a Tavullia a fare una domanda: Valentino dovrebbe ritirarsi o no? Alcune risposte fanno morire dal ridere. Ecco il video!
Next Next

Siamo andati a Tavullia a fare una domanda: Valentino dovrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy