image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Antonelli in Formula 1 già quest'anno? Tutto quello che sappiamo sull'opzione Williams

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 maggio 2024

Kimi Antonelli in Formula 1 già quest'anno? Tutto quello che sappiamo sull'opzione Williams
Potremmo davvero vedere Andrea Kimi Antonelli in Formula 1 nel 2024? L'opzione sul tavolo, che vedrebbe il giovanissimo italiano impegnato nella classe regina già a partire da questa stagione, si fa sempre più concreta: ma che cosa c'è di vero e che cosa invece è altamente improbabile? Vediamolo insieme

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il sogno dei tifosi italiani di Formula 1 oggi porta il nome di Andrea Kimi Antonelli. Giovanissimo talento del motorsport internazionale che da anni corre, nelle serie cadette alla F1, con i colori del Mercedes Junior Team. Il "gioiello" di Toto Wolff, scoperto e messo sotto contratto dal team principal della Mercedes all'alba del suo debutto nelle monoposto, è oggi il pilota che sul mercato sta facendo più discutere in ottica 2025 e, stando alle ultime indiscrezioni, anche per quello che potrebbe essere un clamoroso passaggio già nel 2024. Il termine "clamoroso" in questo caso non è eccessivo perché Antonelli ha solo 17 anni e attualmente sta svolgendo una stagione da rookie in Formula 2 dopo un passaggio diretto dal FRECA, saltando quindi la strada più lineare con un anno in Formula 3. Avrebbe quindi dell'incredibile vederlo nella massima serie dopo una sola stagione in F2 e un salto dal FRECA ma sarebbe ancora più sensazionale vederlo direttamente in Formula 1 quest'anno. Perché si parla così tanto di questa opzione e che cosa c'è di vero? Vediamolo insieme. 

20240503 224834732 1835

L'opzione Imola e la deroga FIA

La notizia bomba che ha infiammato il paddock è arrivata, direttamente da Miami, dal giornalista inglese Will Buxton: "Come riportato questa mattina, a quanto mi risulta la Williams ha avanzato una richiesta alla FIA con l'intenzione di far debuttare a Imola Antonelli dopo lo splendido test effettuato con Mercedes". Secondo i rumors che negli ultimi giorni stanno circolando nell'ambiente della Formula 1 infatti il giovane pilota italiano avrebbe sorpreso tutti con i primi test effettuati alla guida di una monoposto di Formula 1, prima al Red Bull Ring e poi a Imola, lasciando i presenti senza parole per la capacità di adattamento, la velocità sul giro e l'evidente talento innato. Da qui l'idea di un salto in Formula 1 già nel 2024 per Antonelli: per lui, fino a pochi mesi fa, si parlava della possibilità di un passaggio in Mercedes (o Williams) nel 2025, tra i dubbi di chi valutava questa opzione come "avventata". Oggi si parla addirittura di anticipare ulteriormente i tempi, con Antonelli che andrebbe a prendere il sedile in Williams di Logan Sargeant. Ma perché Buxton parla di una "richiesta alla FIA"? Perché Kimi in questo momento ha 17 anni e l'età minima per correre in Formula 1 e ottenere la superlicenza è fissata ai 18 anni, quindi per un eventuale ingresso anticipato servirà una deroga speciale da parte della Federazione. 

20240503 224840437 5358

Aspettare i 18 anni ad agosto?

Ma chi ha richiesto questa deroga? Qui nasce il giallo intorno alla questione perché da Miami è arriva la conferma della FIA sull'effettiva ricezione di questa domanda ma tra Mercedes e Williams c'è poca chiarezza su chi l'abbia presentata e perché. "Non è chiaro se si tratti dell’autorizzazione a scendere in pista nelle sessioni FP1 o una licenza di gara, e soprattutto non è noto da quale squadra sia pervenuta la domanda" scrive Roberto Chinchero su Motorsport.com, mentre molti più addetti ai lavori allontanano l'ipotesi di vederlo in Formula 1 tra poche settimane a Imola. Se da una parte c'è chi sostiene che la deroga FIA serva per permettergli di scendere in pista nelle prove libere già prima dell'estate (così da esordire in F1 nel 2024 dopo il compimento dei 18 anni) c'è invece chi sostiene che Williams e Mercedes vogliano tenersi semplicemente tutte le porte aperte per il futuro di Kimi, senza così rischiare di perdere un talento su cui oggi tutti stanno posando gli occhi. Antonelli compirà 18 anni il prossimo 25 agosto quindi, anche in caso di mancata deroga da parte della FIA, potrebbe scendere in pista per prove libere o come pilota titolare a partire dal Gran Premio di Monza, in programma il 1 settembre. 

20240505 120931384 2805

Si va al 2025

Ciò che è chiaro, a questo punto, è che i pochi test effettuati da Antonelli con una monoposto da Formula 1 abbiano dato risultati sorprendenti, aprendogli una concreta possibilità di un sedile in Formula 1 nel prossimo futuro. In molti invitano alla calma, credendo che un ingresso così anticipato possa "bruciare" il talento italiano, e attendere il 2025 per dargli la possibilità di concludere almeno una stagione in Formula 2 sarebbe l'ideale per non saltare troppi passaggi, anche considerando la giovanissima età di Antonelli. Una corsa al sedile che nella F1 moderna abbiamo visto solo con Max Verstappen, pilota titolare della Toro Rosso a 17 anni. Che le decisioni di Williams e Mercedes portiano in una o nell'altra direzione, per Kimi continua il lavoro di test e di avvicinamento alla Formula 1: la prossima settimana il giovane italiano sarà in pista a Silverstone, per il terzo appuntamento con la Mercedes dopo Red Bull Ring e Imola. E se anche in Inghilterra sorprenderà chi di dovere, le porte per la massima serie potrebbero spalancarsi. 

More

Adrian Newey lascia la Red Bull e Vasseur lo mette nel mirino Ferrari: in arrivo a Maranello il re dell'aerodinamica?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Adrian Newey lascia la Red Bull e Vasseur lo mette nel mirino Ferrari: in arrivo a Maranello il re dell'aerodinamica?

L'immortalità di Ayrton Senna resiste grazie agli altri piloti: storia di un amore che sopravvive

di Francesca Luna Barone

Formula 1

L'immortalità di Ayrton Senna resiste grazie agli altri piloti: storia di un amore che sopravvive

Come Ayrton Senna ha cambiato il mondo dello sport, non solo della Formula 1

di Alice Lomolino

Formula 1

Come Ayrton Senna ha cambiato il mondo dello sport, non solo della Formula 1

Tag

  • Formula 1
  • GP di Imola
  • Imola

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati

di Francesca Zamparini

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati
Next Next

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy