image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi come Vale, perché
chi continua ci insegna a lottare

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 ottobre 2020

Kimi come Vale, perché chi continua ci insegna a lottare
L’ultimo Re di Maranello ha rinnovato con Alfa Romeo per il 2021 e il mondo della Formula 1 tira un sospiro di sollievo. Perché Kimi - 41 anni come Valentino Rossi - è uno dei personaggi più entusiasmanti del panorama attuale e la loro voglia di continuare a correre, a mettersi in gioco, ci insegna qualcosa sulla vita

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

“Sono vecchi” dicono tutti. Magari dal divano, mentre li guardano correre con una birra in mano e il fiatone dovuto alle due rampe di scale appena fatte. Perché Valentino Rossi ha 41 anni, di mondiali ne ha vinti nove ma quel decimo non è mai arrivato. Perché Kimi Raikkonen ha la stessa età - anche lui classe 1979 come Vale - e campione lo è stato solo una volta. 

Uno è l’ultimo Re di Maranello, l’ultimo pilota a portare il titolo in Ferrari, l’altro è la divinità del motociclismo in Italia. E la notizia è che tutti e due, i pilastri delle classi regine del motorsport, continueranno a correre. Valentino lo ha annunciato da poco, anche se la notizia del suo contratto con Petronas era nell’aria da parecchio, mentre Kimi Raikkonen ci ha fatto penare fino alla fine. 

20201009 110952796 7442

Vedi anche

La Formula 1 torna al Nurburgring: tutte le immagini più belle della sua storia

Lo ha confermato oggi, rinnovando il contratto insieme al ben più in bilico Antonio Giovinazzi. Niente lodi, niente cerimonie, solo l'annuncio in perfetto stile Raikkonen. Ma Kimi è così, personaggio senza cercare di esserlo. Così diverso da Valentino, esuberante e protagonista assoluto, ma qualcosa lega i due campioni, qualcosa che va oltre l'età, il talento e la passione per lo sport.

Ce ne rendiamo conto adesso, oggi che possiamo tirare un sospiro di sollievo perché sappiamo, con assoluta certezza, che li rivedremo in pista nel 2021. Perché oltre le vittorie che non arrivano più, oltre la velocità che non è quella di un tempo, oltre le emozioni dolce amare delle loro gare, noi continuiamo ad avere bisogno di Kimi Raikkonen e Valentino Rossi. 

20201009 110957750 3596

Vedi anche

20 anni fa Schumacher riportava in alto la Ferrari, e noi oggi abbiamo ancora bisogno di lui

Per sentirci meno vecchi, mentre li guardiamo; per divertirci di più, con le loro personalità insostituibili nel paddock; ma anche e soprattutto per imparare qualcosa dalla lezione che ci continuano a dare. 

La dedizione per il proprio lavoro, qualunque esso sia, l’amore per lo sport, la passione che va oltre l’età. Perché il ritiro per loro sarebbe la strada più semplice, più ovvia, sarebbe la degna conclusione di una vita fatta di orari scanditi, esercizi decisi, contratti firmati. Per qualcuno, come Stoner e Rosberg, il ritiro è stata una liberazione. Ma Raikkonen e Rossi ci insegnano che la vera liberazione è continuare a correre. Continuare, provarci sempre, in qualunque condizione e a qualsiasi età.

Così, mentre dal divano li guarderemo invecchiare in pista, loro saranno sempre i più giovani di tutti.

Perché solo chi va avanti sa cosa significhi lottare.

Tag

  • Alfa Romeo
  • Mick Schumacher
  • Kimi Raikkonen
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Haas che confonde la Rai con Raikkonen è la cosa più bella che vedrete oggi

di Giulia Toninelli

La Haas che confonde la Rai con Raikkonen è la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

La Haas che confonde la Rai con Raikkonen è la cosa più bella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy