image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi è Kimi e voi
non siete un ca**o!

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 aprile 2021

Kimi è Kimi e voi non siete un ca**o!
A Imola gli striscioni sono per tutti per lui: un 41enne finlandese campione del mondo nell’ormai lontano 2007. Oggi partirà 16esimo, costretto a lottare nelle retrovie, ma a modo suo darà ancora spettacolo. È la magia di Kimi Raikkonen, di cui saremo tutti - per sempre - tifosi

di Redazione MOW Redazione MOW

I tifosi si dividono su tutto, da sempre. Charles Leclerc predestinato, Charles Leclerc sopravvalutato. Lewis Hamilton dio della Formula 1, Lewis Hamilton che vince solo grazie alla macchina. E potremmo andare avanti per ore, trovando gli aggettivi migliori e quelli peggiori con cui - nel corso degli anni - sono stati etichettati i più grandi di questo sport.

È così da sempre, e fa parte del gioco, qualsiasi esso sia. Lo sport è divisivo e chi sceglie una bandiera la porta In alto, anche al costo di affossare quelle degli altri.

C’è un pilota però che non ha bisogno di bandiere. Ed è l’inarrivabile Kimi Raikkonen. Glaciale, nordico, divertentissimo pur non facendo assolutamente nulla per esserlo, unico e amato da tutti, tifosi e non.

Ultimo re di Maranello, nell’ormai lontano 2007, Raikkonen è il più anziano della griglia, ormai relegato alle lotte nelle retrovie con un’Alfa Romeo certo non da top team. A Imola partirà sedicesimo e non sono previste grandi sorprese ma i punti, quando si tratta di Raikkonen, non si contano.

20210418 100010116 1841

Da giovedì sulla pista sventola uno striscione per lui, “Kimi for president” scritto a caratteri cubitali. Un altro, comparso nel weekend italiano, riempiva il vuoto degli spalti deserti e dell’autodromo privato, ancora una volta, del pubblico “Il Covid non ci fermerà - c’era scritto sullo striscione - dal tifare per Kimi Raikkonen”.

In italia, terra di ferraristi fiduciosi e pazzi per la nuova coppia Leclerc-Sainz, lo spazio per Raikkonen non manca mai. L a sua personalità sovrasta gli altri, di chiunque si parli. Che siano tifosi di Verstappen o di Hamilton, di Leclerc o di Russell, diranno comunque che, nel loro cuore, c’è un posto per Kimi. 

Perché dedica il casco di Imola al 400esimo GP del suo fisioterapista, perché schiaccia un pisolino - in macchina - tra una sessione di prove libere e l'altra, perché si presenta ubriaco alle feste FIA, perché trolla Hamilton sui social e semplicemente perché lui è lui, eterno e inimitabile, "voi non siete un ca**o!"

20210418 100024709 4316

More

Gp di Imola, la verità sulla morte di Senna: “Non fu colpa dello sterzo”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Gp di Imola, la verità sulla morte di Senna: “Non fu colpa dello sterzo”

Ridateci la ghiaia, per cortesia

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Ridateci la ghiaia, per cortesia

Bonaccini: "Il pubblico a Misano? Vogliamo che Imola sia l'ultima gara senza tifosi"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bonaccini: "Il pubblico a Misano? Vogliamo che Imola sia l'ultima gara senza tifosi"

Tag

  • Formula 1
  • GP di Imola
  • Imola
  • Kimi Raikkonen
  • Formula1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Johann Zarco, il no-vax della MotoGP: “Mi hanno obbligato a mettere la mascherina. Il vaccino? Non sappiamo cosa sia veramente”

di Cosimo Curatola

Johann Zarco, il no-vax della MotoGP: “Mi hanno obbligato a mettere la mascherina. Il vaccino? Non sappiamo cosa sia veramente”
Next Next

Johann Zarco, il no-vax della MotoGP: “Mi hanno obbligato a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy