image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM ha preso una clamorosa decisione per Portimao. Colpa delle gomme…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 febbraio 2023

KTM ha preso una clamorosa decisione per Portimao. Colpa delle gomme…
KTM non porterà il suo test team ai Test di Portimao. Sembra una assurdità, ma la scelta della casa austriaca è motivata da una questione che fino ad ora nessuno aveva sollevato: rischiano di non esserci abbastanza pneumatici per coprire tutta la stagione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le gomme condizionano sempre un po’ il mondiale di MotoGP. Complottismi vari e ipotesi di gommini speciali non c’entrano niente, ma questa volta ci sono di mezzo i numeri. Sia perché ogni pilota avrà a disposizione un tot di gomme e non di più per ogni fine settimana di gara, sia per un altro problema che, al momento, sembra essere stato preso in considerazione solo da KTM.

Per quanto riguarda la prima questione, quest’anno ci saranno gare raddoppiate con l’introduzione delle Sprint Race, ma oggettivamente il rischio che qualcuno potrebbe ritrovarsi a correre sui cerchioni è molto lontano. E’ vero, infatti che si deve tener conto anche della possibilità di incidenti e della conseguente necessità di montare gomme nuove ogni volta e che con le Sprint Race potrebbero andare storte più cose, ma i numeri dimostrano che ci sono margini ancora ampi.

KTM shakedown Sepang

Chi rischia di restare concretamente senza pneumatici, invece, sono i test team – che hanno un limiti di 200 pneumatici a stagione per ogni pilota - e gli unici ad essersene accorti sembrano essere quelli di KTM. Loro, in attesa di capire se ci sarà o meno la possibilità di chiedere a Michelin e agli organizzatori della MotoGP di contare su una fornitura maggiore di pneumatici, hanno preso una decisione clamorosa: non porteranno il test team ai Test di Portimao.

Niente Kallio e Pedrosa, quindi, sul circuito dell’Algarve, con le quattro moto austriache che saranno guidate solo dai piloti titolari: Pol Espargarò e Augusto Fernandez per GasGas e Jack Miller e Brad Binder per il team factory. La casa austriaca, infatti, sta lavorando allo sviluppo della moto anche in collaborazione con RedBull Formula1 e avrà bisogno di ulteriori test per migliorare le prestazioni della RC16 dopo quanto mostrato a Sepang. Da qui la scelta di rinunciare a Portimao per poter avere a disposizione più pneumatici nei due test privati già fissati dal marchio austriaco a Valencia (prima di quelli ufficiali a Portimao) e a Jerez. Una decisione, questa, decisamente inusuale se si considera che a Portimao si correrà, poi, anche il primo GP della stagione e che quindi avere il maggior numero di dati a disposizione potrebbe rivelarsi un grande vantaggio nella preparazione della gara. Un vantaggio che evidentemente in KTM considerano inferiore rispetto all’enorme svantaggio che si creerebbe se ci si trovasse nelle condizioni di dover smettere di sviluppare la moto a stagione in corso solo perché il test team avrà raggiunto il numero massimo di pneumatici utilizzabili.

MichelinHome

More

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sprint Race, la stampa inglese: “In altri sport sarebbe già sciopero”

L’unica “V” è quella di Valentino Rossi: Yamaha sceglie la solitudine (per ora)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’unica “V” è quella di Valentino Rossi: Yamaha sceglie la solitudine (per ora)

Per Honda si mette male: Marc Marquez è già mezzo andato e adesso si ripropone un altro fantasma

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Per Honda si mette male: Marc Marquez è già mezzo andato e adesso si ripropone un altro fantasma

Tag

  • MotoGP
  • KTM
  • Test
  • Portimao

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rosario Triolo ad alta voce: il mito di Senna, il calcio, le corse in moto e la fuga della vita per raccontare la MotoGP

di Cosimo Curatola

Rosario Triolo ad alta voce: il mito di Senna, il calcio, le corse in moto e la fuga della vita per raccontare la MotoGP
Next Next

Rosario Triolo ad alta voce: il mito di Senna, il calcio, le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy