image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ammissione di Pecco Bagnaia: “Jorge Martin è impressionante”

9 dicembre 2021

L’ammissione di Pecco Bagnaia: “Jorge Martin è impressionante”
Il vicecampione del mondo ha paragonato il suo arrivo in sella alla Desmosedici con quello di Jorge Martin, ammettendo che non può esserci paragone: "Martin alla seconda gara ha fatto pole e podio"

Prima è entrato in sala operatoria per rimuovere alcuni mezzi di sintesi applicati tempo  fa in seguito ad un infortunio, poi, con tanto di smoking, Pecco Bagnaia ha fatto visita al presidente della Repubblica, insieme alla Ducati Desmosedici con cui si è laureato vice campione del mondo. Una moto che l’anno prossimo farà senza dubbio ancora coppia con il pilota di Chivasso, ma che potrebbe finire anche nelle mani di Jorge Martin. Che Jack Miller, infatti, sia in discussione, è cosa nota, così come è noto che il giovanissimo pilota spagnolo è in pole position per la successione. Tanto che ieri, proprio prima del ricevimento al Quirinale, qualcuno ha chiesto a Bagnaia dei prossimi movimenti di mercato.

Il vicecampione del mondo, però, non ha prestato il fianco e ha dribblato tutti parlando non della possibilità di avere Martin come compagno di squadra, ma della sua capacità di adattarsi ad una moto difficile come la Desmosedici. Non un “benvenuto Jorge”, ma poco ci manca, quindi, con Pecco che non ha avuto problemi ad ammettere che Martin è stato molto più veloce di lui a prendere le misure della Rossa di Borgo Panigale. “La nostra moto non è la più facile all’inizio - ha spiegato Pecco – Per questo dico che Jorge Martin è impressionante: ha imparato molto velocemente, io ho avuto bisogno di più tempo per abituarmi. Per me questo è stato il primo anno in cui sono riuscito a sviluppare un ottimo feeling con la moto“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Grazie anche al lavoro portato avanti da Gigi Dall’Igna, che ha cercato di rendere più docile la Desmosedici, per permettere ad un pilota dallo stile pulitissimo come Bagnaia di non dover fare i conti con un mezzo troppo nervoso. Cosa che, invece, a Martin sembra piacere: “Ho lavorato sodo per vincere le gare ed essere più costante, adesso sono più competitivo con le gomme usate. Martin, invece, ha fatto un gran lavoro sin da questo anno di esordio, soprattutto in considerazione del fatto che ha saltato diverse gare dopo il brutto infortunio di Portimao. Già al secondo GP ha fatto la pole ed è salito sul podio”.

L’endorsement c’è e non sarà certo Pecco a sbarrare la strada all’eventuale arrivo di Martin in ufficiale, con Bagnaia che, comunque, non è mai stato critico nei confronti dell’attuale compagno di squadra, Jack Miller. L’impressione è che in casa Ducati una decisione sia stata già presa e non è così scontato che sia quella che tutta la stampa di settore spagnola ritiene. Se è vero, infatti, che Martin merita il team ufficiale, è altrettanto vero che il trattamento che gli è riservato in Pramac è lo stesso che hanno Miller e Bagnaia, con i vertici di Borgo Panigale che potrebbero decidere di lasciare le cose come stanno così da non rischiare di mettere troppa pressione sulle spalle dello spagnolo, mantenendo comunque tutte le possibilità di agguantare il sogno di un titolo piloti con un uomo in più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Il nuovo infortunio di Marc Marquez è un dramma per la Honda. Alex Marquez spiega perché

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il nuovo infortunio di Marc Marquez è un dramma per la Honda. Alex Marquez spiega perché

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La battaglia di Casey Stoner: non è più MotoGP, ma Formula1 con due ruote

La mossa del vero campione l’ha fatta Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La mossa del vero campione l’ha fatta Jorge Martin

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guido Meda: “Delusione? Rossi, anzi Petronas. Difficile vedere Marquez al 100%, forse Bagnaia è il miglior ducatista di sempre"

di Cosimo Curatola

Guido Meda: “Delusione? Rossi, anzi Petronas. Difficile vedere Marquez al 100%, forse Bagnaia è il miglior ducatista di sempre"
Next Next

Guido Meda: “Delusione? Rossi, anzi Petronas. Difficile vedere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy