image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’anno di Valentino Rossi è stato un disastro, parola di Razlan Razali

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 gennaio 2022

L’anno di Valentino Rossi è stato un disastro, parola di Razlan Razali
Il manager parla del nuovo team WithU Yamaha RNF, che arriva dopo Petronas, e ammette che la passata stagione “è stata umiliante”. Non fa nomi, ma non è difficile risalire a chi si riferisca...

di Redazione MOW Redazione MOW

Un team nato nel 2019, ma che in soli due anni ha già dimostrato di poter competere con i grandi (con l’esplosione di Quartararo prima e il secondo posto di Morbidelli poi). Nel 2022, però, sarà l’anno decisivo per capire fin dove potrà arrivare la squadra satellite di Yamaha, visto che ora il main sponsor non sarà più Petronas ma WithU. A fare il punto della situazione ci ha pensato Razlan Razali in una lunga intervista a Crash.net, dove ha lasciato intendere la delusione per i risultati con Valentino Rossi: “La stagione dell'anno scorso ci ha umiliato molto, perché siamo partiti molto forti nei nostri primi due anni e siamo crollati nel terzo, però abbiamo appreso molte lezioni, soprattutto quando si tratta di umiltà, di non arrendersi e ricominciare". E ha poi spiegato cosa cambierà rispetto a quando il main sposnor era Petronas: “La differenza tra ora e prima è che avevamo un grande sponsor. Ma siamo fortunati con WithU, il nostro title partner. Se non avessimo WithU saremmo davvero nei guai. WithU è stato il primo a salire a bordo subito dopo Petronas e poi lentamente gli attuali sponsor hanno continuato con Barracuda, Green Power e poi abbiamo annunciato WRS. Costruire la tua seconda squadra MotoGP non è divertente! È un sacco di lavoro, abbiamo iniziato la pianificazione per questa squadra solo a settembre-ottobre. È stata una sfida attrarre grandi sponsor ovviamente. A seconda delle specifiche della moto il budget necessario è tra 11-13 milioni di euro all'anno”. Non solo, perché ha chiarito anche il ruolo della casa madre che è sempre Yamaha: “Il primo anno è sempre il più difficile e impegnativo a mio avviso, quindi dobbiamo assicurarci di superarlo bene, finanziariamente soprattutto, dando fiducia non solo agli sponsor ma anche ai membri del team. Allo stesso tempo, useremo quest'anno per costruire per il futuro, i prossimi 3-5 anni. Si tratta di ricostruire non dimenticandosi dell’esperienza degli ultimi tre anni. Quelli che ci conoscono sanno come ci siamo presentati a livello di professionalità negli ultimi tre anni e vogliamo mantenere quell'aspetto e quello sguardo. Vogliamo mantenere il livello di servizio a tutti i nostri sponsor. E, naturalmente, anche avere il pacchetto giusto con Yamaha è importante”.

Spazio, poi, anche a un commento sui piloti. Nel 2022 sono Andrea Dovizioso e Darryn Binder, un pilota esperto e una giovane promessa in linea con la filosofia del team: “È facile per le persone criticare la nostra decisione di firmare Binder, ma non ci dispiace, perché allo stesso tempo è questo che significa essere un team di sviluppo. Questo è ciò che significa essere un team satellite. Perché se le cose vanno bene, può andare molto bene per noi, ma poi se le cose vanno male dobbiamo farci i conti. Ma noi siamo la squadra satellite e possiamo permetterci di correre questo tipo di rischi”. Infine, Razali ha chiarito i dettagli della presentazione, alla quale manca davvero poco: “La presentazione del team RNF avverrà a Verona, in Italia, lunedì 24. Abbiamo scelto Verona perché è la città natale di Matteo Ballarin, presidente del nostro title partner WithU. Fare il lancio nella sua città significa qualcosa di emozionante e personale per lui, se lo merita, ci sostiene dal 2019. Sarà una splendida cornice per il lancio”. E ha svelato un dettaglio: “I colori aziendali di WithU sono sicuramente in primo piano”.

More

Razali senza freni: “Non avrei dovuto prendere Valentino Rossi, i giovani sono molto più veloci”

MotoGP

Razali senza freni: “Non avrei dovuto prendere Valentino Rossi, i giovani sono molto più veloci”

La fine del team Petronas? Risponde Razlan Razali: "Colpa di lei, da quando è tornata abbiamo litigato e basta"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La fine del team Petronas? Risponde Razlan Razali: "Colpa di lei, da quando è tornata abbiamo litigato e basta"

Andrea Dovizioso, Yamaha e le certezze che non arrivano: un litigio e un altro pezzo (grosso) perso

MotoGP

Andrea Dovizioso, Yamaha e le certezze che non arrivano: un litigio e un altro pezzo (grosso) perso

Tag

  • Razlan Razali
  • Sport
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Race Against Dementia, l’amore e la memoria. Maura Malpetti racconta l’ultima grande battaglia di Jackie Stewart

di Giulia Toninelli

Race Against Dementia, l’amore e la memoria. Maura Malpetti racconta l’ultima grande battaglia di Jackie Stewart
Next Next

Race Against Dementia, l’amore e la memoria. Maura Malpetti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy