image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’anno sabbatico di Andrea Dovizioso
potrebbe finire già l’1 dicembre

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 novembre 2020

L’anno sabbatico di Andrea Dovizioso potrebbe finire già l’1 dicembre
La pausa di un anno dalla MotoGP del forlivese potrebbe trasformarsi in “due settimane sabbatiche”. Perché il primo dicembre Marc Marquez deciderà se e dove operarsi per la terza volta. E l’ex ducatista è già pronto a salire in sella alla Honda del Team Repsol

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il quotidiano spagnolo El Pais non ha dubbi: Marc Marquez deciderà alla fine di questo mese se sottoporsi o meno all’intervento di trapianto osseo per rimettere a posto una volta per tutte la spalla infortunata a Jerez. Anzi, tra le righe sembra anche piuttosto chiaro che la decisione è già presa e che la scelta riguarda, piuttosto, l’equipe medica a cui affidarsi. C’è la Mayo Clinic, negli Stati Uniti, così come ci sono i due specialisti suggeriti dallo sponsor personale di Marquez, RedBull, in Austria. C’è, poi, la terza opzione, secondo cui l’otto volte campione del mondo potrebbe scegliere la clinica di Madrid dove opera il medico personale di re Juan Carlos e che già in passato ha avuto a che fare con i piloti della MotoGP. Inutile, comunque, azzardare ipotesi, anche perché i giorni che restano alla scadenza dell’ultimatum fissato dal 93 sono veramente pochi. Una settimana per essere precisi: 1 dicembre, secondo quanto riporta El Pais.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

E probabilmente sono esattamente gli stessi giorni che ci separano dal conoscere il vero futuro di Andrea Dovizioso. Nelle interviste immediatamente successive al Gran Premio del Portogallo, infatti, Dovizioso non è affatto sembrato un pilota alla sua ultima gara. Aria sorridente e rilassata che, come hanno fatto notare molti appassionati anche sui social, difficilmente poteva essere dettata dal solo sollievo di aver chiuso il conto con Ducati dopo una separazione durata tutta la stagione, tra screzi, delusioni e obiettivi mancati. Se a questo si aggiunge che anche ieri nelle interviste Andrea Dovizioso ha affermato di avere ancora il fuoco dentro e di sentirsi a tutti gli effetti un pilota, diventa piuttosto chiaro che almeno una opportunità per il forlivese è ancora sul piatto. Ed è quasi certamente quella prospettata da Honda e che dipende in maniera diretta dalla scelta di Marc Marquez. D’altra parte, basta leggere Asfalto, la sua biografia, per rendersi conto che la Honda con i colori di Repsol è da sempre il sogno del forlivese. Un sogno anche vissuto, ma in una stagione complicata e quando, forse, era ancora troppo giovane per avere coscienza di essere un vincente, con una “seconda puntata” a distanza di dieci anni che a questo punto è tutt’altro che assurda. Andrea Dovizioso ha preso tempo, in attesa di capire cosa succederà e, soprattutto, se potrà o meno giocare le sue carte in sella alla Honda nella prima parte della prossima stagione.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Il dato di fatto è che le terapie sin qui seguite da Marc Marquez non hanno portato ai miglioramenti sperati, ma qualche piccolo passo in avanti si è visto, come hanno confermato anche i responsabili della comunicazione di Honda e lo stesso Alberto Puig. Bisogna capire, però, quanto tempo ci vorrà ancora e, soprattutto, se proseguendo su questa strada si arriverà ad una guarigione piena, che invece sarebbe garantita dall’intervento chirurgico. Lo scotto della terza operazione sarebbe, di contro, la certezza di dover saltare le prime gare del prossimo mondiale che, Covid19 permettendo, partirà il 28 marzo oltre ai test previsti a Jerez, in Malesia (che quasi certamente salteranno) e in Qatar. Il recupero dopo l’intervento, come confermano tutti gli specialisti consultati, non potrà essere, infatti, inferiore ai cinque o sei mesi ed è chiaro che se Marc Marquez sceglierà di finire nuovamente sotto i ferri Honda non punterà ancora su Stefan Bradl come pilota, confermando il tedesco al ruolo di collaudatore.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Questa MotoGP “solo elettronica” fa schifo e Marc Marquez ha sbagliato tutto! Parola di Casey Stoner

MotoGP

Questa MotoGP “solo elettronica” fa schifo e Marc Marquez ha sbagliato tutto! Parola di Casey Stoner

Paolo Beltramo: Dovizioso? nel 2020 è stato deludente, non meritava quello che ha chiesto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Beltramo: Dovizioso? nel 2020 è stato deludente, non meritava quello che ha chiesto

Ore decisive: Marc Marquez dal medico del re di Spagna e da un luminare austriaco

MotoGP

Ore decisive: Marc Marquez dal medico del re di Spagna e da un luminare austriaco

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • Mondiale 2021
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Beltramo: a Valentino Rossi farà bene cambiare e Yamaha andava squalificata

di Cosimo Curatola

Paolo Beltramo: a Valentino Rossi farà bene cambiare e Yamaha andava squalificata
Next Next

Paolo Beltramo: a Valentino Rossi farà bene cambiare e Yamaha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy