• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questa MotoGP “solo elettronica” fa
schifo e Marc Marquez ha sbagliato
tutto! Parola di Casey Stoner

23 novembre 2020

Il campione australiano ne ha avute per tutti. Da Marquez che “se avesse avuto pazienza avrebbe vinto il titolo anche correndo la metà delle gare”, fino agli altri piloti che “ormai pensano solo a Instagram e ai followers”

S’è ritirato quando aveva solo ventisette anni, appendendo il casco al chiodo e sentendo di aver dimostrato tutto quello che aveva da dimostrare. Ma, evidentemente, Casey Stoner non aveva detto tutto quello che aveva da dire, visto che ormai le sue uscite pubbliche sono continue bordate contro la MotoGP attuale, gli ex colleghi e la piega che ha preso il mondo delle corse. L’ultima intervista, rilasciata a ElMundo, è un concentrato di critiche, anche piuttosto feroci. A cominciare da Fabio Quartararo, Maverick Vinales e Andrea Dovizioso. “Si sono persi – ha detto Casey Stoner – probabilmente dimostrando di non essere veri campioni, mi chiedo se i piloti di oggi lavorino duramente o meno”. Parole piuttosto dure, con il due volte campione del mondo che incalza: “Ci sono piloti che hanno fatto errori imperdonabili e che, nonostante questo, hanno continuato a sorridere come se non fosse affare loro. Sembra che oggi ci si preoccupi di più dei followers e delle stories su Instagram piuttosto che dei risultati in pista”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner (@official_cs27)

Vere e proprie bordate, quindi, da parte dell’ex idolo di Ducati e Honda, che non ha risparmiato nemmeno la Dorna e, soprattutto, la scelta di correre tanti gran premi in Spagna: “E’ paradossale – ha affermato – non capisco perché si debbano correre così tante gare in Spagna. In Formula1 questo non accade e non vedo perché deve accadere in MotoGP”. Che con Carmelo Ezpeleta e Dorna i rapporti non sono mai stati esaltanti era cosa nota, ma Casey Stoner ce l’ha con la piega che ha preso l’intero sistema più che con gli organizzatori: “C’è troppa elettronica, così il pilota non conta più niente e il controllo di tradizione, ormai, fa quasi tutto da solo. Lo spettacolo a lungo andare ne risentirà”. E un po’ questa affermazione fa riflettere, visto che ieri proprio ilcampione del mondo in carica, Joan Mir, si è ritirato dal Gran Premio del Portogallo proprio a causa di un problema di elettronica, affermando che “senza controllo di trazione sarebbe stato pericoloso restare in pista”. Come se il polso, quindi, non contasse più niente. E’ proprio questo che afferma Casey Stoner quando aggiunge: “Non capisco perchè ci sia tanta elettronica, il controllo di trazione o il sistema anti-impennata,  non capisco che ci sia così tanta aerodinamica, le ali sulle moto e, soprattutto, non capisco che i regolamenti cambino così tanto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner (@official_cs27)

Le critiche non risparmiano neanche Marc Marquez, anche se sembrano più un riconoscimento della superiorità del Cabroncito: “Marquez – ha aggiunto Stoner – ha sbagliato tutto. Se avesse avuto pazienza e non avesse forzato il rientro, sarebbe riuscito a vincere questo mondiale anche correndo la metà delle gare. La sua superiorità rispetto a tutti gli altri è evidente e schiacciante al punto da mettere in ridicolo tutti gli altri. Lo abbiamo visto a Jerez, prima di quell’errore”. Una bordata, quindi, ma anche un complimento all’otto volte campione del mondo, con l’australiano che, comunque, spende parole positive anche per Joan Mir: “E’ quello che ha lavorato di puù in questa stagione ed ha dimostrato maggiore costanza. Il lavoro paga sempre e per questo Joan Mir ha vinto meritatamente”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Casey Stoner (@official_cs27)

More

Casey Stoner shock: “Triste vedere esultare Valentino per una top five. Senza Marquez il livello è basso"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Casey Stoner shock: “Triste vedere esultare Valentino per una top five. Senza Marquez il livello è basso

Joan Mir risponde a Casey Stoner: “Facile parlare da pensionato seduto sul divano”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Joan Mir risponde a Casey Stoner: “Facile parlare da pensionato seduto sul divano”

La legge dei campioni nella MotoGP: per fare un Re devi ucciderne un altro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La legge dei campioni nella MotoGP: per fare un Re devi ucciderne un altro

Tag

  • Casey Stoner
  • Dorna
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • Mondiale 2020
  • MotoGP

Top Stories

  • Post choc sul profilo di Loris Reggiani: l'infortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015

    Post choc sul profilo di Loris Reggiani: linfortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015
  • Cocaina, eroina ed altre sostanze: per la WADA solo 3 mesi di sospensione, ma Andrea Iannone non ci sta

    di Redazione MOW

    Cocaina, eroina ed altre sostanze: per la WADA solo 3 mesi di sospensione, ma Andrea Iannone non ci sta
  • Valentino Rossi vende il suo yatch Mochi Craft per un Pershing, sarà il Titilla III?

    di Redazione MOW

    Valentino Rossi vende il suo yatch Mochi Craft per un Pershing, sarà il Titilla III?
  • Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia

    Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia
  • La foto shock delle mani di Romain Grosjean dopo l'incidente in Bahrain [FOTO]

    di Redazione MOW

    La foto shock delle mani di Romain Grosjean dopo lincidente in Bahrain [FOTO]
  • Gelo alla Dakar: Pierre Cherpin è morto durante il rientro in Francia

    Gelo alla Dakar: Pierre Cherpin è morto durante il rientro in Francia

Leggi Guarda Ascolta
tutto ciò che conta

Iscriviti alla newsletter di MOW

Latest

  • La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione

    di Cosimo Curatola

    La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione
  • Rhude, lo streetwear di lusso made in USA arriva in pista con McLaren e Daniel Ricciardo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Rhude, lo streetwear di lusso made in USA arriva in pista con McLaren e Daniel Ricciardo
  • Helmut Newton non morirà mai

    di Ray Banhoff

    Helmut Newton non morirà mai

Next

Impianti sci chiusi, Kristian Ghedina: "Assurdo, basta contingentare ingressi"

di Gianmarco Aimi

Impianti sci chiusi, Kristian Ghedina: Assurdo, basta contingentare ingressi
Next Next

Impianti sci chiusi, Kristian Ghedina: "Assurdo, basta contingentare...

  • Lifestyle
  • Fashion
  • Culture
  • Tech
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  • Privacy