image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’antologia di Marc Marquez a Misano, tra una piccola bugia e una grande verità: “Il Team Gresini può vincere il mondiale”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 settembre 2024

L’antologia di Marc Marquez a Misano, tra una piccola bugia e una grande verità: “Il Team Gresini può vincere il mondiale”
Il GP di Misano è stato il riassunto perfetto di Marc Marquez: talento, capacità di improvvisazione, velocità pura. Ma pure astuzia, perché in griglia ha provato a fregare i suoi avversari, oltre alla capacità di sintetizzare una bella storia (anche) per la stampa. Ah, c’è anche un rapporto complicato con gli italiani

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È il GP di Misano, il primo dei due. Marc Marquez si produce in una vittoria clamorosa e annunciata al tempo stesso: clamorosa perché partiva nono - e sia Bagnaia che Martín avevano il passo per vincere - e annunciata da quando il cielo, a mezz’ora dal via, ha cominciato a scurirsi e a lasciar cadere le prime gocce di pioggia. Così, questo GP si è trasformato nell’antologia di Marc Marquez, che dopo aver aspettato 1041 giorni per tornare a vincere un GP lo ha rifatto nel giro di una settimana.

https://mowmag.com/?nl=1

In questa vittoria c’è la grinta di uno che ci ha creduto sempre, così bravo ad approfittare delle situazioni da farle sembrare fatte per lui: non è così, Marc è solo capacissimo ad adattarsi. In gara parte nono. All’inizio del settimo giro comincia a piovere, Franco Morbidelli cade. Alla fine del giro, quando Martín entra in pitlane, Marquez è quinto. Il giro dopo, nello stesso punto, è primo. Tiene circa mezzo secondo di margine da Pecco Bagnaia - bravissimo a rimanergli vicino nelle prime fasi della fuga - fino a sette giri dalla fine, poi comincia a spingere. A quel punto Bagnaia molla quasi subito, Marc vince con tre secondi di vantaggio.

Di lati di sé Marc ne mostra molti, a partire dalla griglia di partenza: durante la diretta Sky Sandro Donato Grosso si avvicina a Marc Marquez e gli chiede che gomma monterà al posteriore: “Abbiamo deciso di andare con la soft, è sicuramente la scelta egoista”. Giovanni Zamagni va a chiederlo agli uomini di Bastianini, che gli parte a fianco, dicendogli che Marc metterà la morbida: “Anche noi”, risponde il capotecnico Marco Rigamonti. Poi la gara parte e la gomma montata da Marc Marequez è la media, esattamente come hanno fatto Pecco Bagnaia e Jorge Martín. La furbizia di un pilota è anche in queste piccole bugie. È la prima volta che la livrea dedicata al Garelli di Fausto Gresini finisce sul gradino più alto del podio. Con quella pioggerella che lo spagnolo attribuisce, con un sorriso, a Fausto, offrendo un titolo in più a chi ne vorrà scrivere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

In conferenza stampa dice che “Martín non è stato così pazzo”, perché pioveva davvero. Poi però aggiunge di aver deciso di “seguire i ragazzi del posto”, ovvero Bagnaia, fidandosi delle sue sensazioni sul meteo. A questo punto racconta così la gara: “Questa pioggia mi ha dato l’unica possibilità di vincere, quando ho visto le prime gocce ho deciso di rischiare. Devi farlo se vuoi vincere, a me è successo tante volte di cadere con la slick con un asfalto così”. Infine, Marc attacca: “Qui ho realizzato cosa ho fatto ad Aragon, ma come vittoria vale molto di più: circuito normale, asfalto normale… Le mie chances per il mondiale sono già di quelle che avevo prima di venire, ma devo sbagliare meno. Ma in Asia può succedere di tutto”. In pochi minuti ha spiegato a Jorge Martín come si fa strategia e detto a tutti gli altri che per il mondiale quest’anno c’è anche lui. Ancora più esplicito poco dopo, in spagnolo: “L’ho detto e lo ripeto: il Team Gresini può vincere il mondiale, sono bravissimi, per essere una team satellite fanno un lavoro incredibile”.

Questo è il Marc Marquez veloce e spregiudicato, sempre veloce, che abbiamo imparatro a conoscere. E poi c’è dell’altro, perché in prima fila a Misano c’erano tre italiani: per chi nel nostro paese tifa per i propri conterranei è evidente che veder vincere uno spagnolo a Misano non sia il massimo della gioia, al netto della passione più o meno grande per Valentino Rossi. E così Marc, oltre a tutto il resto, riesce ancora una volta a sottolineare il rapporto complicatissimo con i tifosi italiani. Che da sotto il podio un po’ lo hanno fischiato, ma soprattutto applaudito.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Ok, ma non è assurdo che Martín e Pramac siano partiti senza strategie a Misano? Jorge ammette: "Non abbiamo parlato del meteo..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok, ma non è assurdo che Martín e Pramac siano partiti senza strategie a Misano? Jorge ammette: "Non abbiamo parlato del meteo..."

Misano è di Marc Marquez: al GP di San Marino è successo di tutto, ma è finita come a Aragon (ma con un “grazie” a Fausto Gresini). Anche se Pecco e Bastianini…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Misano è di Marc Marquez: al GP di San Marino è successo di tutto, ma è finita come a Aragon (ma con un “grazie” a Fausto Gresini). Anche se Pecco e Bastianini…

Signori, a Misano è tornato Marc Marquez e “fa paura a tutti gli altri”. Ora tocca a Bagnaia e Martín dirgli che è cambiato tutto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, a Misano è tornato Marc Marquez e “fa paura a tutti gli altri”. Ora tocca a Bagnaia e Martín dirgli che è cambiato tutto

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Misano è di Marc Marquez: al GP di San Marino è successo di tutto, ma è finita come a Aragon (ma con un “grazie” a Fausto Gresini). Anche se Pecco e Bastianini…

di Emanuele Pieroni

Misano è di Marc Marquez: al GP di San Marino è successo di tutto, ma è finita come a Aragon (ma con un “grazie” a Fausto Gresini). Anche se Pecco e Bastianini…
Next Next

Misano è di Marc Marquez: al GP di San Marino è successo di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy