image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'Aston Martin con Alonso punta in alto: cosa vorrebbero i piloti dal nuovo anno

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 febbraio 2023

L'Aston Martin con Alonso punta in alto: cosa vorrebbero i piloti dal nuovo anno
Dalle parole di Fernando Alonso, durante la presentazione dell'AMR23, viene fuori tutta la sua voglia di imprimere la propria mentalità vincente in Aston Martin: “Non mi accontento del 2° posto”. Mentre Lance Stroll ha chiarito quali sono gli obiettivi per la stagione 2023: “Possiamo puntare al podio”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sono trascorse pochissime ore dalla presentazione della McLaren a Woking, e il mondo della Formula 1 ha tutti gli occhi puntati sull’Aston Martin: la casa britannica ha presentato in modo ufficiale la nuova AMR23, la monoposto con cui prenderà parte al campionato del mondo 2023. Una stagione in cui Fernando Alonso è più combattivo che mai, ennesima esperienza di una lunga carriera in F1, anche se vorrebbe raggiungere una crescita delle prestazioni rispetto alla passata stagione. Il pilota su questo punto è stato chiaro, infatti si aspetta che la macchina migliori velocemente durante la stagione, e vuole imprimere la sua mentalità da vincente alla Aston Martin: “Sembra fantastico, ed è meravigliosa. Dobbiamo solo assicurarci che sia veloce. Ora dipende da noi in ogni weekend di gara e non vedo l’ora di mettere le mani sul volante. L’impatto con la squadra è stato abbastanza sorprendente a essere onesti: negli ultimi mesi siamo stati in contatto e ovviamente da gennaio sono stato qui in fabbrica per alcune sessioni di simulazione e visitare le nuove strutture che saranno pronte a breve. Sento che c’è molta energia nel team e che ci sono nuove persone che si sono unite al reparto tecnico l’anno scorso: c’è una nuova fabbrica, una nuova galleria del vento, un nuovo pilota. Quindi tutto va bene, non vedo l’ora di guidare”.

Fernando Alonso
Fernando Alonso

E ancora: “Cosa mi ha spinto qui? La leadership di Lawrence è ovviamente un fattore importante. Investimenti e talento sono di solito una buona ricetta per il successo in Formula 1: speriamo di poterlo rendere un progetto di successo, che arrivi il prima possibile. Cercheremo di prendere qualche scorciatoia!“. Lance Stroll, che affiancherà Alonso durante la stagione, ha indicato quali sono gli obiettivi principali per l’Aston Martin per il 2023: “Se riuscissimo a rimanere in lotta per andare a punti costantemente, ci potrebbero essere le opportunità di salire sul podio. Si tratta di fare un ulteriore passo avanti rispetto all’anno scorso, dove all’inizio eravamo il nono team, e poi siamo passati al sesto posto in classifica a pari punti con l’Alfa Romeo. Di conseguenza abbiamo fatto un grande recupero nella seconda parte della stagione, e quest’anno l’obiettivo è ripeterci, e non vedo l’ora di vedere a che punto saremo in Bahrain”.

More

Il primo giorno di scuola di Andrea Stella, team principal italiano a capo degli inglesi in McLaren

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Il primo giorno di scuola di Andrea Stella, team principal italiano a capo degli inglesi in McLaren

Horner punta ad un altro pilota: "Serve un Verstappen made in USA"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Horner punta ad un altro pilota: "Serve un Verstappen made in USA"

[VIDEO] Charles Leclerc alla presentazione della Ferrari: le prime parole del "capitano" nel 2023

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Charles Leclerc alla presentazione della Ferrari: le prime parole del "capitano" nel 2023

Tag

  • Aston Martin
  • Fernando Alonso
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Valentino Rossi non va mai a Sanremo? Perché ci è già stato per una scenetta con Pippo Baudo ed è andata così

di Cosimo Curatola

Perché Valentino Rossi non va mai a Sanremo? Perché ci è già stato per una scenetta con Pippo Baudo ed è andata così
Next Next

Perché Valentino Rossi non va mai a Sanremo? Perché ci è già...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy