image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché un successo Ferrari a Melbourne sarebbe il primo vero test per il mondiale di Leclerc

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

6 aprile 2022

Ecco perché un successo Ferrari a Melbourne sarebbe il primo vero test per il mondiale di Leclerc
Dopo una vittoria e un secondo posto, è lecito sognare per i tifosi della Ferrari che sono pronti alla levatavaccia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Dopo aver ottenuto la vittoria in Bahrain e il secondo posto in Arabia Saudita, il Gran Premio d'Australia potrebbe davvero rivelare di più sulle possibilità di Charles Leclerc di competere per il titolo di Formula 1 in questo 2022.

Leclerc, al comando della classifica con 12 punti di vantaggio sul compagno di squadra Ferrari Carlos Sainz e con un distacco non trascurabile, anche in questa primissima fase della stagione, di 20 punti rispetto a Max Verstappen, sta dando la sensazione di essere un pilota molto più completo rispetto a quando ha combattuto l'ultima volta nella prima parte del 2019.

Leclerc ha detto di sentirsi "molto cresciuto come pilota" con tutto "un po' più sotto controllo" rispetto alla sua breve esplosione di successi a Spa e Monza nella parte migliore della sua prima stagione alla Ferrari .

Le modifiche al layout dell'Albert Park (in particolare la rimozione delle vecchie curve 9 e 10) potrebbero favorire la Red Bull. Eppure, la Ferrari dovrebbe iniziare il weekend come favorita.

Durante la sua carriera in F1, Leclerc ha mostrato una propensione a imparare velocemente dai propri errori. E in Australia sarà richiesta una capacità simile. Se riuscirà a vincere a Melbourne, potrebbe essere ricordato come una pietra miliare nella ricerca di Leclerc per diventare il prossimo campione del mondo della Ferrari.

More

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La F1 secondo l'ex Top Gear

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive

Grande spettacolo a Melbourne: com’è cambiata la pista (con 4 zone Drs)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Grande spettacolo a Melbourne: com’è cambiata la pista (con 4 zone Drs)

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crivillè scopre l’acqua calda: “Gli spagnoli dominano e comandano in MotoGP"

di Andrea Gussoni

Crivillè scopre l’acqua calda: “Gli spagnoli dominano e comandano in MotoGP"
Next Next

Crivillè scopre l’acqua calda: “Gli spagnoli dominano e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy