image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché un successo Ferrari a Melbourne sarebbe il primo vero test per il mondiale di Leclerc

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

6 aprile 2022

Ecco perché un successo Ferrari a Melbourne sarebbe il primo vero test per il mondiale di Leclerc
Dopo una vittoria e un secondo posto, è lecito sognare per i tifosi della Ferrari che sono pronti alla levatavaccia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Dopo aver ottenuto la vittoria in Bahrain e il secondo posto in Arabia Saudita, il Gran Premio d'Australia potrebbe davvero rivelare di più sulle possibilità di Charles Leclerc di competere per il titolo di Formula 1 in questo 2022.

Leclerc, al comando della classifica con 12 punti di vantaggio sul compagno di squadra Ferrari Carlos Sainz e con un distacco non trascurabile, anche in questa primissima fase della stagione, di 20 punti rispetto a Max Verstappen, sta dando la sensazione di essere un pilota molto più completo rispetto a quando ha combattuto l'ultima volta nella prima parte del 2019.

Leclerc ha detto di sentirsi "molto cresciuto come pilota" con tutto "un po' più sotto controllo" rispetto alla sua breve esplosione di successi a Spa e Monza nella parte migliore della sua prima stagione alla Ferrari .

Le modifiche al layout dell'Albert Park (in particolare la rimozione delle vecchie curve 9 e 10) potrebbero favorire la Red Bull. Eppure, la Ferrari dovrebbe iniziare il weekend come favorita.

Durante la sua carriera in F1, Leclerc ha mostrato una propensione a imparare velocemente dai propri errori. E in Australia sarà richiesta una capacità simile. Se riuscirà a vincere a Melbourne, potrebbe essere ricordato come una pietra miliare nella ricerca di Leclerc per diventare il prossimo campione del mondo della Ferrari.

More

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La F1 secondo l'ex Top Gear

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive

Grande spettacolo a Melbourne: com’è cambiata la pista (con 4 zone Drs)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Grande spettacolo a Melbourne: com’è cambiata la pista (con 4 zone Drs)

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Anche in Australia sarà una Ferrari da vittoria: i numeri (e Binotto) parlano chiaro

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Crivillè scopre l’acqua calda: “Gli spagnoli dominano e comandano in MotoGP"

di Andrea Gussoni

Crivillè scopre l’acqua calda: “Gli spagnoli dominano e comandano in MotoGP"
Next Next

Crivillè scopre l’acqua calda: “Gli spagnoli dominano e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy