image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’effetto Le Mans su
Jack Miller: diventa di gomma!

10 ottobre 2020

L’effetto Le Mans su Jack Miller: diventa di gomma!
Il pilota australiano questa mattina durante le libere è incappato in un’altra delle sue cadute epiche a Le Mans (foto sopra e video sotto). L’asfalto del Bugatti Circuit, però, per lui è come il ring di Rocky Balboa: “Non fa male! Non fa Male! Non fa Male!”

Diciamolo subito: Jack Miller è uno a cui non si può non voler bene. Perché ha una faccia da matto che strappa sorrisi ogni volta che la incroci e perché in pista è uno di quelli che non agisce mai in conserva, che non si tiene niente in tasca e che spesso, proprio per questa sua caratteristica, finisce per esagerare.

Uno di quelli, insomma, che per chi racconta il motorsport è manna dal cielo, perché con Jack Miller non ci si annoia mai. Sia quando è in sella alla moto, sia quando ha davanti il microfono di un qualche operatore dell’informazione. E’ così sempre, istrionico, guascone, aggressivo nella guida e pure generoso. L’ultimo esempio lo ha dato dopo Misano, quando ha messo all’asta la pellicola coprivisiera di Fabio Quartararo che gli era finita nel motore, mettendolo fuori gioco dopo pochi giri. Chiunque  avrebbe preso a morsi quella pellicola, solo per il gusto di restituirle la sofferenza arrecata. Jack Miller, invece, prima l’ha usata come amuleto e poi l’ha messa all’asta, devolvendo il ricavato (circa 5000 euro) ad una associazione che aiuta chi ha bisogno.

Ora sono chiari i motivi per cui non si può non voler bene a Jack Miller e per i quali i tifosi Ducati devono essere contenti di vederlo sulla Rossa ufficiale la prossima stagione? Anche perché è pure uno che forte ci sa andare e lo ha già dimostrato, pur non avendo probabilmente quanto meritava. Ma c’è anche un motivo in più: Jack Miller ha anche i superpoteri come gli eroi dei fumetti. Solo che a lui non si palesano sempre, ma solo in determinate condizioni. Anzi, in un determinato luogo: il Bugatti Circuit di Le Mans. Lì, in terra francese, l’australiano diventa di gomma. La caduta di questa mattina, durante le libere è stata l’ultima dimostrazione: un volo veramente brutto, dal quale si è rialzato come se nulla fosse andando poi a fare il secondo tempo nel pomeriggio, che gli consentirà domani di partire dalla seconda fila dietro a Fabio Quartararo. E c’è pure un precedente, come ha ricordato lo stesso Miller parlando del circuito francese: “Amo Le Mans anche se ha cercato di uccidermi”, aveva detto nei giorni scorsi. Riferendosi, nello specifico, all’incidente avuto nel 2017, quando era in sella alla Honda del Team Estrella Galicia.

20201010 232725230 2486

More

Jack Miller: “Amo Le Mans anche se ha cercato di uccidermi” - Video -

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller: “Amo Le Mans anche se ha cercato di uccidermi” - Video -

Il sospetto di Luca Cadalora: Ducati favorisce Miller e Bagnaia già da questa stagione?

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il sospetto di Luca Cadalora: Ducati favorisce Miller e Bagnaia già da questa stagione?

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

MotoGP

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

Tag

  • MotoGP
  • Le Mans
  • Bugatti Circuit
  • Jack Miller
  • French GP
  • video

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La lezione di Norris sulla salute mentale: anche i supereroi soffrono

di Diletta Colombo

La lezione di Norris sulla salute mentale: anche i supereroi soffrono
Next Next

La lezione di Norris sulla salute mentale: anche i supereroi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy