image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’eterna lotta tra Alpinestars e Dainese in MotoGP continua nel Team Petronas

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 marzo 2021

L’eterna lotta tra Alpinestars e Dainese in MotoGP continua nel Team Petronas
Valentino Rossi e Franco Morbidelli sono uomini Dainese, ma il team di Razlan Razali ha sposato Alpinestars che, come per Ducati, produce l’abbigliamento dei componenti del team. Il logo dell’azienda di Asolo è anche sulle carene di Morbidelli, ma sulla Yamaha del 46 non ha trovato spazio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Entrambe italiane, anzi venete, ed entrambe ai vertici della MotoGP. Dainese ed Alpinestars sono rivali da sempre. In pista - dove si contendono i piloti più vincenti - e nello sviluppo, al punto di arrivare in tribunale per una vicenda legata ai brevetti degli airbag sulle tute. Anche loro lottano per vedere sul podio i propri piloti che, per qualche strana ragione, difficilmente cambiano sponsor tecnico con facilità. L’ultima volta che due campioni hanno cambiato casacca è stato nel 2011 con Jorge Lorenzo e Nicky Hayden, quando lo spagnolo passò da Dainese ad Alpinestars e l’americano fece l’opposto, entrambi per via di Valentino Rossi: il maiorchino si era sentito poco considerato da una realtà a sua detta troppo ‘rossista’ nonostante la vittoria del mondiale mentre, con l’arrivo del Dottore in Ducati, Hayden aveva deciso di lasciare l’azienda trevigiana per quella vicentina.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Sono passati dieci anni, Valentino ha nuovamente cambiato squadra e gli sponsor si sono mossi di conseguenza. in un modo o nell’altro, la storia tende a ripetersi. Quando Razlan Razali ha parlato del contratto di Rossi la scorsa estate, spiegando che i giorni prima della firma erano stati piuttosto faticosi, ha dichiarato che il contratto del Dottore è composto di un centinaio di pagine quando, per un normale pilota, sono all’incirca dieci. Evidentemente, tra le decine di clausole e riserve poste dai legali di Valentino per questioni di sponsor, c’era anche qualcosa relativo a Dainese.

20210310 153900710 8646

Il Team Petronas infatti è legato ad Alpinestars, che produce l’abbigliamento di tutti i componenti della squadra e, nonostante Franco Morbidelli sia sotto contratto con Dainese, sulla sua moto ci sono i loghi dell’azienda di Asolo. Discorso differente, invece, per la M1 di Rossi, che negli stessi spazi è del tutto libera. La sensazione è che per Razali trovarsi a gestire Valentino Rossi sarà decisamente impegnativo, sia sul piano mediatico che su quello economico.

More

Franco Morbidelli e Valentino Rossi alla prima da coinquilini: uno vuole stare a sinistra, l’altro parla forte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli e Valentino Rossi alla prima da coinquilini: uno vuole stare a sinistra, l’altro parla forte

Valentino Rossi, male nei test di Losail, ma una vittoria arriva dal Tribunale di Pesaro

MotoGP

Valentino Rossi, male nei test di Losail, ma una vittoria arriva dal Tribunale di Pesaro

Joan Mir: "Non mi considero il favorito per il titolo. Morbidelli sarà un avversario tosto"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Joan Mir: "Non mi considero il favorito per il titolo. Morbidelli sarà un avversario tosto"

Tag

  • Alpinestars
  • Dainese
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Petronas
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir aspetta Marc Marquez, ma Suzuki anticipa il futuro e lavora sul 2022

Joan Mir aspetta Marc Marquez, ma Suzuki anticipa il futuro e lavora sul 2022
Next Next

Joan Mir aspetta Marc Marquez, ma Suzuki anticipa il futuro e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy