image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’idea vincente di Russell, la partenza di Lewis e la scommessa di Toto Wolff: come la Mercedes ha fatto doppietta a Spa

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

28 luglio 2024

L’idea vincente di Russell, la partenza di Lewis e la scommessa di Toto Wolff: come la Mercedes ha fatto doppietta a Spa
Inaspettatamente magico il risultato della gara belga della Formula 1, l’ultima prima della pausa estiva. Dopo quarantaquattro giri che ne hanno viste di ogni, è stato George Russell, con una strategia incredibile, dopo il dominio di Lewis Hamilton, riportando così la Mercedes in doppietta davanti a tutti. Ecco come hanno fatto

di Alice Cecchi Alice Cecchi

La domenica perfetta della Mercedes è quella che si è appena conclusa sul circuito di Spa Francorchamps, dove alla fine ha vinto l'azzardo. In generale il periodo che sta vivendo la scuderia di Brackley è positivo, ma la doppietta era qualcosa di impensabile fino a qualche istante prima della bandiera a scacchi. Invece George Russell dopo la vittoria in Austria ha dimostrato ancora una volta la forza della squadra di Toto Wolff, che sorride beffardo una volta conclusa la gara. Mentre Russell invece corre verso i meccanici, che lo aspettano orgoglioso al parco chiuso, e poi si butta per terra, forse ancora incredulo per ciò che è riuscito a fare. Perché a fare la differenza questa volta sono state le scelte del britannico e del suo ingegnere, della sua parte di squadra che ha provato a differenziarsi dal resto con una strategia che prevedeva una sola sosta, rispetto alle due effettuate dal resto della griglia. La sua idea è stata vincente, complici le gomme di Pirelli che hanno perfettamente accompagnato il tentativo del box numero 63, e decisamente perfetta per far entrare in pausa estiva la Mercedes con il sorriso.

Prima del tentativo di George Russell, già con Lewis Hamilton la Mercedes stava sognando. Il sette volte campione del mondo è partito dalla terza piazza ma in men che non si dica è riuscito a strappare la testa della corsa a Charles Leclerc, che partiva in pole dopo la penalizzazione di Max Verstappen, dominando tutta la prima parte del gran premio. Solo il suo compagno di squadra è stato in grado di togliergli il primo posto, perché tra la gestione gomme impeccabile e il passo davvero arrembante, Hamilton sembrava davvero imprendibile. "Dopo aver perso la prima posizione ci ho provato ad avvicinarmi a Russell, ma ha fatto semplicemente un lavoro straordinario con la strategia. La mia è stata diversa, anche se ho provato a proporre al team di andare un po' più lungo nei miei stint" ha detto il sette volte campione del mondo, "Abbiamo comunque fatto una bella doppietta, purtroppo questa volta è andata così. La macchina era fantastica, siamo migliorati tanto dal venerdì, quindi sì, sono deluso, ma anche contento per il risultato in generale".

20240728 175727494 8977

Due strategie diverse hanno comunque portato la Mercedes alla doppietta, iconica e speciale sul circuito di Spa, rimarcando quanto Toto Wolff stia facendo un lavoro incredibile con la squadra. Un team che sa lavorare in sinergia, massimizzando sempre il proprio potenziale anche quando la situazione non è delle migliori, pur sempre differenziandosi e approcciando più punti di vista. La scommessa che Toto Wolff ha fatto in Belgio, ma che fa ormai da anni, su una squadra che ha saputo trovare il modo di rinascere dal fallimento alle vittorie - che ad oggi sono tre, con Russell primo sia in Austria che in Belgio, e Hamilton re di Silverstone.

"Stamani quando abbiamo fatto il briefing con il team ci eravamo immaginati tutto meno che la doppietta: che risultato sensazionale" inizia Russell, appena sceso dalla vettura. "Da venerdì siamo cresciuti tantissimo in termini di prestazione, le gomme erano ottime e la squadra ha fatto un ottimo lavoro. Anche Lewis è stato incredibile, in circostanze diverse sono sicuro che avrebbe vinto lui" ha continuato il pilota Mercedes. E in termini di strategia: "Chi è stato il genio? Devo ammettere che prima della gara non l'avevamo messa nelle nostre opzioni, ma è stato un gran lavoro di squadra. Abbiamo tirato i dadi e la macchina c'è stata".

20240728 175900808 4020

Ancora una volta, il Gran Premio del Belgio si rivela come uno dei più spettacolari della stagione, con la vittoria inaspettata di George Russell e Lewis Hamilton subito dietro di lui, con Toto Wolff soddisfatto per quanto fatto. Partiti come sfavoriti in Bahrein, vincenti prima della pausa estiva: i passi da gigante sono già stati tanti e potrebbero diventare ancora di più. La formula magica della Mercedes potrebbe davvero essere quella vincente.

20240728 180049995 7842

More

Formula 1, preparati: l’incredibile gara a Spa di Bearman e Antonelli prepara tutti per il 2025

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Formula 1, preparati: l’incredibile gara a Spa di Bearman e Antonelli prepara tutti per il 2025

Ferrari rinasce sotto la pioggia a Spa con la pole position di Charles Leclerc: "Deciderò a Eau Rouge cosa fare, ma punto alla vittoria"

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ferrari rinasce sotto la pioggia a Spa con la pole position di Charles Leclerc: "Deciderò a Eau Rouge cosa fare, ma punto alla vittoria"

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema per Ollie Bearman

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Perché l’arrivo in Haas di Esteban Ocon sarà un problema per Ollie Bearman

Tag

  • Formula 1
  • George Russell
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altro che rinascita alle Olimpiadi: la scherma (per il momento) è una disfatta. Niente medaglie per la spada maschile in una giornata difficilissima da digerire

di Beppe Dammacco

Altro che rinascita alle Olimpiadi: la scherma (per il momento) è una disfatta. Niente medaglie per la spada maschile in una giornata difficilissima da digerire
Next Next

Altro che rinascita alle Olimpiadi: la scherma (per il momento)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy