image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'impresa di Max Verstappen a Interlagos definisce il suo talento, non la fortuna di cui parla Lando Norris

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 novembre 2024

L'impresa di Max Verstappen a Interlagos definisce il suo talento, non la fortuna di cui parla Lando Norris
È un'impresa mondiale e monumentale, uno di quei successi che ricorderemo tra 20 anni. L'ipoteca sul quarto titolo di Max Verstappen arriva a Interlagos, in una domenica di perfetta follia. "Solo fortuna", come commenta Lando Norris? No, neanche lontanamente...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A Interlagos Max Verstappen ha negli occhi la rabbia dei suoi primi anni in Formula 1. Nel ring delle interviste, dopo le qualifiche pazze di una domenica mattina sotto la pioggia, è furioso e incredulo: “Non so cosa faremo in gara” ripete, sapendo che una partenza dal fondo della griglia, soprattutto in condizioni incerte come quelle che per tutto il weekend hanno tormentato la pista brasiliana, può voler dire qualsiasi cosa. Potrebbe significare finire fuori dalla zona punti con Lando Norris, al via dalla pole position, a caccia del bottino completo per accorciare drasticamente la distanza nel campionato piloti. Potrebbe significare incidenti in curva uno, traffico, errori. Max ce l’ha con tutti: con la sua squadra, che lo ha messo nuovamente in difficoltà, con la FIA, per le decisioni prese che da settimane lo penalizzano, con i suoi avversari e con sé stesso. Se ne va alzando le spalle: ci sarà da limitare i danni, da soffrire ancora. È una seconda parte dell’anno di agonia pura per lui che non vince da dieci gare, costretto a conservare ogni punto guadagnato nei mesi di dominio Red Bull per garantirsi a fine anno la vittoria del titolo piloti, strappandolo a una McLaren ancora immatura.

20241104 092445757 3967

Ma Max Verstappen non sa che cosa significhi limitare i danni. Si veste con calma, poche ore dopo la rabbia delle qualifiche, e guarda il cielo grigio che si affaccia sul tracciato: potrebbe piovere, diluviare, tornare sereno. Sarà una gara pazza, una di quelle in cui nessuna regola conta. Indossa il casco e si schiera, sicuro come un veterano al suo decimo anno in Formula 1, uno che sulle dita della propria mano conta già tre titoli mondiali vinti, ma lo fa con la rabbia del rookie che è stato, senza paura e senza pressioni, lontano dal timore di chi si ritrova a sfidare i grandi. Ha dimostrato nel 2016 che cosa può fare lì, a Interlagos, su una pista che per un purista come lui è uno spettacolo di curve e occasioni. Le condizioni sono difficili, la pista è bagnata e i piloti montano le intermedie, superare al via non è semplice ma Max è a caccia: uno, due, tre. In meno di due giri supera sette piloti mentre davanti l’uomo da battere, Lando Norris, perde ancora una volta la posizione al via. Parlerà di “fortuna” Lando Norris, commentando l’impresa di Max Verstappen. Perché l’arrivo della safety car prima e della bandiera rossa poi lo ha aiutato, ma parlare di fortuna quando si ha davanti agli occhi un’impresa monumentale definisce chi sminuisce il successo, non chi lo ha realizzato. 

20241104 092452258 1848

E Max ride e grida, come non faceva da tempo, salta sui suoi uomini per festeggiare, chiacchiera nel retro podio, bacia la sua fidanzata Kelly, in lacrime nella sua gara di casa, e abbraccia Chris Horner. Del giudizio degli altri non gli è mai importato un granché e lì, davanti a una vittoria che sa di aver meritato, non potrebbe importargli di meno. Perché a Interlagos ha ipotecato il suo quarto titolo mondiale e perché lo ha fatto con un Gran Premio che verrà ricordato tra vent’anni come uno dei più incredibili di sempre. Perché ad applaudirlo sono Lewis Hamilton e Fernando Alonso, che nella cavalcata di Max rivedono l’ombra di grandi imprese del passato. Non è fortuna, quella di Verstappen. Sono sorpassi a schiena dritta, intuizioni vincenti e sono 17 giri veloci in gara a segnare il tempo del suo successo, a dettare il ritmo di chi non si accontenta di limitare i danni, di rosicchiare punti. È la rabbia dei suoi occhi, quella di una furia mondiale, di un talento generazionale che scalpita come nei suoi primi giorni in Formula 1. È un corsa verso la leggenda, la fortuna è un’altra cosa.

More

Lando Norris sorride in Brasile mentre Max Verstappen punta il dito contro la FIA: cosa è successo nelle qualifiche del Brasile

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lando Norris sorride in Brasile mentre Max Verstappen punta il dito contro la FIA: cosa è successo nelle qualifiche del Brasile

FIA, ma che fai? Leclerc e Verstappen puniti per parolacce ma a Charles tocca solo una multa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

FIA, ma che fai? Leclerc e Verstappen puniti per parolacce ma a Charles tocca solo una multa

Ollie Bearman di nuovo in pista in Brasile: la sua stagione assurda in F1 con tre weekend per sostituzione

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ollie Bearman di nuovo in pista in Brasile: la sua stagione assurda in F1 con tre weekend per sostituzione

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hai capito Andrea Iannone? Figurone a Sepang, paragone con Bautista, chiaro messaggio a Dall’Igna e porta sempre aperta per Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni

Hai capito Andrea Iannone? Figurone a Sepang, paragone con Bautista, chiaro messaggio a Dall’Igna e porta sempre aperta per Valentino Rossi
Next Next

Hai capito Andrea Iannone? Figurone a Sepang, paragone con Bautista,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy