image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ollie Bearman di nuovo in pista in Brasile: la sua stagione assurda in F1 con tre weekend per sostituzione

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

1 novembre 2024

Ollie Bearman di nuovo in pista in Brasile: la sua stagione assurda in F1 con tre weekend per sostituzione
Se lo è inventato questo record Ollie Bearman, pilota della Haas ufficialmente dal 2025 ma già al volante da un pezzo, che in questo assurdo 2024 si trova a iniziare il suo terzo weekend da pilota di Formula 1… senza esserlo veramente. Prima a Jeddah con la Ferrari, poi Baku con la Haas e adesso il Gran Premio del Brasile, come ha fatto il pilota della Ferrari Driver Academy a guidare così tanto

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Che Ollie Bearman sarebbe stato un rookie speciale era quasi scontato da immaginare, viste le sue prestazioni nelle categorie propedeutiche a cui il pilota britannico ha partecipato, ma sicuramente non in questo modo. Infatti, il giovane talento della Ferrari Driver Academy, classe 2005, si trova al via del suo terzo weekend al volante di una Formula 1 senza esserne un pilota titolare, inventandosi un record che fa invidia a tutti i suoi colleghi della Formula 2. Ci si aspettava, ovviamente, che la Haas lo avrebbe fatto scendere in pista ancora un paio di volte prima della fine della stagione, vista la firma messa dal team americano sul pilota britannico per il 2025, ma sicuramente non per un intero weekend come invece è successo proprio a Bearman.

Non una, non due, ma ben tre occasioni per disputare un gran premio quest'anno, prima a Jeddah, poi a Baku e adesso a San Paolo, dove Ollie Bearman è stato chiamato a sostituire Kevin Magnussen, affetto da una forte influenza come comunicato dalla Haas, per la prima parte del weekend. Il britannico disputerà, dopo la sessione di prove libere, anche le qualifiche per la gara Sprint e la medesima durante il sabato, lasciando poi l'opportunità al danese pilota titolare di poter ritornare al volante, anche se le probabilità che riesca a farlo sono ben poche. È quindi un'altra incredibile occasione per Bearman, che ha iniziato il 2024 come pilota di Formula 2 con Prema Racing e si è ritrovato già al secondo round su una Ferrari, per sostituire Carlos Sainz, che doveva operarsi urgentemente di appendicite, e poi nuovamente a Baku, con la Haas, per rimpiazzare sempre Magnussen, a cui erano stati detratti troppi punti dalla superlicenza.

20241101 161303180 8850
Bearman a Jeddah con i colori Ferrari

Un 2024 da sogno ma anche da paura, perché le responsabilità che sono state riposte nel giovane rookie sono diventate sempre più importanti e lo hanno portato anche ad aggiudicarsi un contratto per la stagione successiva. Tanto da elaborare per un ragazzo di diciannove anni, che per prepararsi alla realizzazione del suo grande sogno ha avuto ben tre opportunità di allenamento, portandosi a casa anche due grandi risultati - una settima posizione a Jeddah al volante della SF-24 e un decimo posto invece a Baku, dove è stato anche protagonista insieme a Lewis Hamilton di un ruota a ruota incredibile. Insomma, se c'è un pilota da invidiare è Ollie Bearman che, in una stagione già piena di colpi di scena e ricca anche in termini di piloti e contratti, è riuscito a tenersi sulle spalle anche una tale responsabilità. Non sarà semplice per lui il Gran Premio del Brasile, visto che il circuito di Interlagos è del tutto una tappa nuova per il britannico, ma il suo biglietto da visita dice già tutto: Ollie Bearman è il pilota da tenere d'occhio sia oggi che nel futuro della Formula 1.

20241101 161416927 7652

More

Jos Verstappen contro la FIA: “I commissari chiaramente simpatizzano per gli altri, in Messico conflitto d’interesse”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Jos Verstappen contro la FIA: “I commissari chiaramente simpatizzano per gli altri, in Messico conflitto d’interesse”

Ok, ma cosa deve fare la Ferrari in Brasile per vincere il mondiale?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma cosa deve fare la Ferrari in Brasile per vincere il mondiale?

È tornato Mad Max: “Non cambierò il mio modo di guidare” con tutti contro dopo il Messico

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

È tornato Mad Max: “Non cambierò il mio modo di guidare” con tutti contro dopo il Messico

Tag

  • Formula 1
  • Haas
  • Motorsport

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fermi tutti, Fabio Quartararo e Yamaha risorti a Sepang: “Parlo più con Max Bartolini che con mia madre. Il motore nuovo? Rotto"

di Cosimo Curatola

Fermi tutti, Fabio Quartararo e Yamaha risorti a Sepang: “Parlo più con Max Bartolini che con mia madre. Il motore nuovo? Rotto"
Next Next

Fermi tutti, Fabio Quartararo e Yamaha risorti a Sepang: “Parlo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy