image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un anno dopo: come l'incidente di Grosjean in Bahrain ha cambiato la Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 ottobre 2021

Un anno dopo: come l'incidente di Grosjean in Bahrain ha cambiato la Formula 1
Il terribile incidente di Romain Grosjean in Bahrain dello scorso anno sta portando nuovi miglioramenti e cambiamenti in termini di sicurezza in Formula 1. L'ultimo, testato in Turchia, riguarda i guanti dei piloti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Questione di secondi. Pochi, pochissimi, quelli che hanno salvato Romain Grosjean, quelli dell'istinto di sopravvivenza mostrato in Bahrain lo scorso anno quando, imprigionato in un cumulo di macerie e fuoco, è riuscito a scappare, e a salvarsi la vita. 

Si parla di 28 secondi in totale per uscire dalle fiamme, circa 9 per liberarsi dalla sua monoposto incastrata. Un incidente le cui immagini hanno fatto il giro del mondo e il cui impatto mediatico sta continuando a far cambiare, anche a distanza di quasi un anno, il mondo della Formula 1. 

Questa volta l'innovazione, per aumentare la sicurezza dei piloti in pista, arriva dai guanti omologati per correre: poco dopo l'incidente l'ex pilota indiano Karun Chandhok, oggi commentatore, aveva per primo commentato le condizioni delle mani di Grosjean con un'interessante analisi: "La FIA quest'anno ha aggiornato le tute ignifughe indossate dai piloti, che hanno aumentato il loro tempo di resistenza al fuoco da 10 a 20 secondi. Tuttavia, i guanti dei piloti sono del precedente design a prova di fiamma di 10 secondi".  

20211015 102559555 1236

Ecco quindi spiegato perché proprio le mani del pilota hanno subito le maggiori escoriazioni nell'incidente, e perché nel 2021 si è lavorato per portare nuovi prototipi: in Turchia è andato in scena un primo test dei nuovi guanti, progettati quest'anno per resistere maggiormente al fuoco, e il risultato è stato positivo. 

Il direttore di gara Michael Masi ha così spiegato il nuovo prototipo: "Dopo l’incidente di Grosjean abbiamo immediatamente iniziato a lavorare con diversi produttori su quell’area che abbiamo capito che poteva essere migliorata. I primi feedback dei piloti sono stati positivi. Ci sono un paio di cose da mettere a punto ma niente d'insormontabile. Siamo molto grati ai piloti e ai team coinvolti nel lavoro. Tutto ciò dimostra che stiamo cercando di alzare i livelli di sicurezza il più possibile". 

20211015 102606430 7302

More

F1, Melandri e Valsecchi contro Austin: "I piloti rischiano i denti, sarà un disastro"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

F1, Melandri e Valsecchi contro Austin: "I piloti rischiano i denti, sarà un disastro"

La mano dilaniata di Romain Grosjean che alza il trofeo a Indianapolis: la foto simbolo della rinascita

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

La mano dilaniata di Romain Grosjean che alza il trofeo a Indianapolis: la foto simbolo della rinascita

Il piccolo Vinales quasi come il Sic. Paolo Simoncelli: “Non si cerchino colpevoli, questi ragazzi inseguono un sogno” [FOTO e VIDEO]

Supersport e Motomondiale

Il piccolo Vinales quasi come il Sic. Paolo Simoncelli: “Non si cerchino colpevoli, questi ragazzi inseguono un sogno” [FOTO e VIDEO]

Tag

  • incidente motorsport
  • Grosjean
  • Romain Grosjean
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rosario Triolo, voce della MotoGP per Sky: “Il Green Pass è un attentato alla Costituzione”

di Cosimo Curatola

Rosario Triolo, voce della MotoGP per Sky: “Il Green Pass è un attentato alla Costituzione”
Next Next

Rosario Triolo, voce della MotoGP per Sky: “Il Green Pass è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy