image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'intervista al padre di Enea Bastianini: il destino, un orologio e quell'urlo che ha detto tutto, verso la Rossa

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

24 settembre 2021

L'intervista al padre di Enea Bastianini: il destino, un orologio e quell'urlo che ha detto tutto, verso la Rossa Guarda la gallery 5
A tre anni e tre mesi la prima volta su una minimoto, a Cattolica. E' grazie al babbo Emilio che Enea Bastiani ha potuto capire sin da piccolissimo cosa avrebbe voluto fare nella sua vita, bilanciando la voglia di dare sempre gran gas con la raccomandazione di mamma Antonella: "Usa la testa e vai pianino"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

“Usa la testa e vai pianino”. Mamma Antonella lo ripete ad Enea Bastianini da quando suo papà Emilio per gioco lo ha messo su una minimoto con le rotelle a 3 anni e 3 mesi a Cattolica. Oggi Enea di anni ne ha 23, ma Antonella si è raccomandata ancora una volta domenica scorsa prima del via. Venditori ambulanti di biancheria intima in microfibra, il loro banco in mercato è diventato una succursale del bar sport. Amici, conoscenti e curiosi si sono stretti al papà della “bestia” dell’Adriatico (come lo chiamano nel paddock, giocando sul cognome e perché è uno che non ama piacere a tutti i costi) che a Misano, nel GP di casa, ha centrato uno straordinario podio con una Ducati decisamente meno performante di quella ufficiale del vincitore Pecco Bagnaia.

Con Papà Emilio, 58 anni, abbiamo ripercorso il dietro le quinte di una domenica speciale.

Poche meritate gocce di champagne sono bastate per ripagare tanti anni di sacrifici?

E’ stata una gioia incontenibile che faccio ancora fatica ad esprimere e realizzare. Come tanti genitori anche noi abbiamo fatto tantissimi sacrifici per far correre nostro figlio, anche perché in pochissimi ci hanno aiutato.

Come ha avuto inizio questa bellissima favola?

In realtà né io né mia moglie nasciamo come appassionati, ma ricordo come fosse oggi, quel giorno in cui mi sono portato Enea con me in un negozio di scooter. Sono andato a prendere dei pezzi di ricambio e il bambino ha visto una minimoto. Non voleva più scendere. Così, per gioco, l’ho portato a Cattolica dove c’è una pista.

Come vive la tensione della gara?

Man mano che si avvicina la corsa, le farfalle nello stomaco si fanno sentire sempre di più, i battiti del cuore aumentano fino a 170, finché non mi irrigidisco completamente. Una vola partiti, stempero la tensione guardando il monitor dei tempi, mi concentro sugli intertempi e sui settori….

E sua moglie?

Quando siamo a casa si sfoga con il ferro da stiro. Ripassa tutti i panni.

Mai avuto paura?

Sappiamo che è uno sport pericoloso, ma penso che ognuno ha il suo destino.

Enea è il miglior esordiente della motoGP, qual è il regalo più bello che le ha fatto?

Tantissimi, in primis il podio di Misano, ma è stata bellissima una delle prime pole, conquistate ad Assen, una pista mitica. Quella volta mi regalò l’orologio che aveva vinto.

20210924 110126073 3144

Cosa le ha detto Enea quando vi siete abbracciati sotto podio?

Ha urlato!! Un lunghissimo urlo liberatorio. È stato più eloquente di tante parole.

Infine, che pilota è Enea?

Non saprei dirlo. Sono amato nel paddock perché non faccio mai domande, non sono un tipo invadente.

Enea non assomiglia affatto ai ragazzi dell'Academy di Rossi, ma Carlo Pernat, il suo manager assicura che è un talento cristallino.

Da quando Enea è seguito da Pernat, come genitori siamo molto più tranquilli. Carlo ha una grandissima esperienza, ha lavorato con i migliori e ci piace tantissimo il suo metodo.  Sin dall’inizio ci ha illustrato un percorso di crescita, fondamentale per non bruciare questi ragazzi. Siamo molto contenti e i frutti si vedono. Il podio di domenica non era per niente scontato. Non ce l’aspettavamo ma è il risultato di una crescita, di un adattamento progressivo alla moto.

Enea ha un contratto con Ducati fino al 2023. Il prossimo anno correrà con la Gresini Racing, team con cui aveva debuttato in Moto3, il target poi è una Rossa ufficiale, questo il percorso delineato da Pernat che Enea segue alla regola, usando la testa e andando “pianino”, come raccomanda mamma Antonella.

20210924 110141323 3270

More

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)

MotoGP

Valentino Rossi torna in Moto3 e raddoppia in Moto2 (con ARAMCO, ma senza SKY)

Andrea Dovizioso e Franco Morbidelli: buono il debutto, ma c’è poco da stare tranquilli

MotoGP

Andrea Dovizioso e Franco Morbidelli: buono il debutto, ma c’è poco da stare tranquilli

Tag

  • Carlo Pernat
  • Enea Bastianini
  • intervista
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Meneguzzi: “I giudici di X Factor massacrano delle minorenni solo per diventare virali, che pena”. E spiega la sfuriata di Morgan contro Ambra…

      di Paolo Meneguzzi

      Meneguzzi: “I giudici di X Factor massacrano delle minorenni solo per diventare virali, che pena”. E spiega la sfuriata di Morgan contro Ambra…
    • Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"

      di Cosimo Curatola

      Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"
    • Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

      di Roberto Alessi

      Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

    Next

    È stato già detto, ma adesso è ufficiale. Melissa Satta al Club non ci può proprio stare

    di Filippo Ciapini

    È stato già detto, ma adesso è ufficiale. Melissa Satta al Club non ci può proprio stare
    Next Next

    È stato già detto, ma adesso è ufficiale. Melissa Satta al...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy