image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’Italvolley alle Olimpiadi è pronta a inseguire il sogno: quando li vedremo in campo e cosa ci aspettiamo

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

27 luglio 2024

L’Italvolley alle Olimpiadi è pronta a inseguire il sogno: quando li vedremo in campo e cosa ci aspettiamo
Manca ormai sempre meno all’esordio nel torneo olimpico della nazionale maschile e femminile, un appuntamento che, di edizione in edizione, sa sempre regalare grandi emozioni

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Da sabato 27 luglio a domenica 11 agosto l’Italvolley, sia maschile che femminile, tenterà di regalare all’Italia intera grandi soddisfazioni, cercando ancora una volta di conquistare la tanto ambita medaglia d’oro, spesso sfuggita negli ultimi anni tra gioie e dolori. La nazionale maschile, guidata da coach De Giorgi e capitan Giannelli, affronterà nel primo turno Brasile, Polonia ed Egitto mentre quella femminile, capitanata quest’anno dal grande Velasco, si giocherà la qualificazione contro Repubblica Dominicana, Turchia e Olanda.

Avversari degni di nota, sia per i ragazzi che per le ragazze terribili. A sfidare il Brasile, rompendo dunque il ghiaccio saranno i ragazzi, in una sfida subito di altissimo livello, oltre che ricca di ricordi se si pensa alla finale tenutasi a Rio nel 2016, in cui la nazionale verde oro ebbe la meglio proprio sugli Azzurri. A differenza del 2016 però, in quest’occasione la nazionale si presenta con un roster rinnovato e caratterizzato da tantissimi giovani, seppur alcuni già consacrati sia a livello nazionale che internazionale. Nel dettaglio, i 13 a difendere i colori italiani saranno:

  • Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
  • Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta.
  • Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Mattia Bottolo, Luca Porro.
  • Centrali: Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Riccardo Russo.
  • Libero: Fabio Balaso.
  • Riserva: Gabriele Laurenzano.

Una sfida al cardiopalma, tra due delle nazionali che più hanno segnato la storia del volley: da una parte il Brasile, in ogni torneo tra i favoriti alla vittoria oltre che campione del mondo in carica, dall’altra gli azzurri che, nonostante i buoni risultati degli ultimi anni, devono riscattare l’olimpiade del 2020, chiusa solo in sesta posizione. Senza dimenticare poi la Polonia, anch’essa sempre nella lotta per i risultati che contano e un Egitto che, seppur parta come outsider in questo girone di fuoco, vorrà sicuramente giocarsi le sue carte. Domenica 28 invece tocca alle ragazze azzurre, fresche vincitrici della Volleyball Nation League, affrontare la Repubblica Dominicana, con l’obiettivo di partire con il piede giusto anche in vista delle sfide contro le più gettonate Olanda e Turchia, due squadre che mirano fortemente alla medaglia più ambita del torneo.

20240727 140110554 3315

In vista dell’esordio olimpico, il roster formato da Julio Velasco è molto interessante: un mix di esperienza ed esplosività, due caratteristiche fondamentali per giocare alla pari contro le avversarie più gettonate. Al palleggio ci saranno Carlotta Cambi e Alessia Orro; in banda Alice Degradi, la veterana Caterina Bosetti, Myriam Sylla e Gaia Giovanni; tra i centrali figurano Marina Lubian, Anna Danesi e Sarah Fahr; nel ruolo di libero ci sarà un altro pilastro dell’Italvolley femminile, Monica De Gennaro mentre a ricoprire il ruolo di opposti saranno la talentuosissima e carichissima Paola Egonu affiancata da Ekaterina Antropova.

I presupposti per un grande torneo ci sono tutti, sia per i ragazzi che per le ragazze: non resta che vivere tutti i match e supportare, partita dopo partita, i nostri e le nostre atlete al fine di conquistare, una volta per tutte, il sogno olimpico.

20240727 140121289 9734

More

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza

di Beppe Dammacco

Sport

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA SONO SERI?

Olimpiadi, ma quanto ca*are ha fatto la cerimonia di apertura? L'abbiamo vista in Francia e a parte Gimbo Tamberi che perde la fede, Mattarella con il poncho, la nazionale azzurra, Nadal, Celine Dion e la pioggia…

Siete pronti a commuovervi per Céline Dion che torna a cantare (con Lady Gaga) dopo 4 anni alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024? E con l’omaggio a Edith Piaf…

di Michele Monina Michele Monina

La Vie en Rose

Siete pronti a commuovervi per Céline Dion che torna a cantare (con Lady Gaga) dopo 4 anni alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024? E con l’omaggio a Edith Piaf…

Tag

  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le Olimpiadi sono a Parigi ma il surf vola in Polynesia e Leonardo Fioravanti è pronto a prendersi tutto

di Ginevra Stanghellini

Le Olimpiadi sono a Parigi ma il surf vola in Polynesia e Leonardo Fioravanti è pronto a prendersi tutto
Next Next

Le Olimpiadi sono a Parigi ma il surf vola in Polynesia e Leonardo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy