image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'ossessione di essere come Valentino Rossi: Marc Marquez spiega tutto. E si prende anche un'altra responsabilità...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 ottobre 2022

L'ossessione di essere come Valentino Rossi: Marc Marquez spiega tutto. E si prende anche un'altra responsabilità...
L'otto volte campione del mondo sente che l'infortunio lo ha cambiato e che il calvario che ha dovuto attraversare lo ha reso un uomo, e un pilota, sicuramente più maturo. Capace di aspettare e di riporre fiducia nel futuro, nei disegni del destino oltre che nel suo talento. E il nono titolo mondiale, come Valentino Rossi, non è la sua ossessione!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando gli hanno chiesto chi vorrebbe essere tra Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo è andato in difficoltà. Marc Marquez non saprebbe scegliere, perché è vero che l’inseguito è in una posizione di debolezza rispetto all’inseguitore, ma è altrettanto vero che, almeno fino ad accadimento contrario, davanti a tutti c’è Fabio Quartararo. Ha sviato il discorso Marc Marquez, ma su una cosa non ha avuto dubbi: “entrambi sono sotto pressione, perché sono consapevoli che un minimo errore adesso potrebbe vanificare una stagione”. Però Marc Marquez in Australia non ci è andato per parlare degli altri e meno che mai per prestarsi a giochini che giornalisticamente possono essere interessanti, ma che nella realtà sarebbero improponibili. E è della sua situazione che ha voluto parlare. Anche perché vede la fine di un calvario.

“Tutto è cominciato a Jerez, dopo la mia caduta e un grosso errore – ha ripercorso Marc Marquez – I medici mi hanno detto che non sarebbe stato un problema tornare subito a correre dopo il primo intervento e poi la decisione è stata mia. Alla fine quello che prende l'ultima decisione è il pilota, quindi l'errore è stato mio". Si assume le sue responsabilità, anche se è consapevole di non averne e di aver semplicemente ceduto a quell’istinto veemente che spinge ogni pilota: esserci e competere. “Ho sentito tanto calore intorno – ha aggiunto – E’ stato un incubo, è vero, ma sono stato aiutato. Ho parlato molto con la mia gente, soprattutto con la mia famiglia e le persone più vicine. Ho visto che c'era una soluzione per migliorare la mia vita personale e professionale. Se ho continuato con questa motivazione è grazie alla mia passione per le moto che continua ad essere al di sopra di ogni altra cosa. Non posso essere calmo seduto sul divano a guardare una gara. Ogni volta che corro sento che ci sono ancora. Questa è la cosa più importante”.

Migliora ogni giorno, Marc Marquez, e a Phillip Island vorrebbe provarci a mettersi tra i due principali favoriti. Non per disturbare la battaglia, ma per regalarsi l’unica cosa che conta davvero: il gradino più alto del podio. Molte leggende hanno subito gravi infortuni in passato – ha aggiunto ancora l’otto volte campione del mondo - Ad esempio Doohan, con cui parlo da molto tempo. Quanti titoli avrebbe vinto Doohan senza l'infortunio alla gamba? Non lo sapremo mai, ma alla fine aveva il suo stile e quello che ha fatto è stato impressionante. Dopo un infortunio si cambia, ma non è detto che si peggiori. Io sento di essere più maturo, il resto lo dirà la pista”. Quasi un atteggiamento di attesa piuttosto che di attacco, con Marc Marquez che arriva smentire qualcosa che, invece, era credenza comune nel paddock. No, il sogno di Marc Marquez, adesso, non è eguagliare i titoli di Valentino Rossi. “Ora ho nuove motivazioni, non sono ossessionato dall'idea di vincere un altro titolo. Può darsi che accadrà, spero che accadrà, ma lo dirà il futuro. In questo sport tutto deve andare per il verso giusto: moto, squadra e pilota”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

“Miglioro ogni giorno”: Marc Marquez vuole fare l’arbitro (come nel 2015?)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Miglioro ogni giorno”: Marc Marquez vuole fare l’arbitro (come nel 2015?)

“Fate attenzione a Marc Marquez”: Marco Melandri ha notato un dettaglio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Fate attenzione a Marc Marquez”: Marco Melandri ha notato un dettaglio

Jorge Lorenzo: “Marc Marquez è ancora il più forte, può vincere delle gare”. Ok, ma il mondiale è un’altra storia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Marc Marquez è ancora il più forte, può vincere delle gare”. Ok, ma il mondiale è un’altra storia

Tag

  • MotoGP
  • Marc Marquez
  • Honda
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

    di Emanuele Pieroni

    Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre
  • Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

    di Emanuele Pieroni

    Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Piloti di Formula in rivolta, quello che succederà ad Austin dopo il caos di Suzuka

di Andrea Gussoni

Piloti di Formula in rivolta, quello che succederà ad Austin dopo il caos di Suzuka
Next Next

Piloti di Formula in rivolta, quello che succederà ad Austin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy