image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

L’ultima notte di Valentino Rossi raccontata da chi Valentino Rossi non è

Emanuele Pieroni

14 novembre 2021

Come ha passato l’ultima notte da pilota Valentino Rossi? Con quali pensieri? Che immagini avrà visualizzato? Abbiamo provato a immaginarci tutto questo. Ma non siamo lui, non abbiamo la sua stessa leggerezza e chi scrive ne ha visto il lato più nostalgico. This is fiction

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha tutti i suoi rituali Vale: sempre la stessa sequenza per fare ogni cosa, soprattutto nei fine settimana di gara. Lo fará ancora questa notte, per l'ultima volta, mentre una tempesta emotiva travolgerà inevitabilmente anche lui, uno che sembra capace di leggerezza disumana, uno a cui riesce il sorriso sempre. Ma è semplicemente Valentino Rossi. U-n-i-c-o. E per questo capace di scrivere la storia di uno sport e di identificarsi con quello stesso sport. Probabilmente, scanzonato come é, non se ne é nemmeno mai reso abbastanza conto se non per le rotture di palle e per la consapevolezza che se ti chiami Valentino Rossi non c é un angolo di mondo in cui non sei nessuno. In cui qualcuno non ti verrà a chiedere una foto, un autografo, una stretta di mano. É la sua vita, non é stato mai adulto senza tutto questo intorno e per lui é quasi normale. Non sará più normale, invece, da domani sera. E probabilmente comincia a non esserlo neanche da oggi, mentre fa ancora il pilota. Per l'ultima volta. E ci abbiamo provato a immaginare l'ultima notte di Vale. Pura fantasia, sia inteso, ma vivendocela dentro come fosse un film che ognuno di noi, ognuno di quelli che l'hanno amato e vissuto, puó sceneggiare come gli dice il cuore. In prima persona, come se l'ultima notte di Vale fosse l'ultima notte di tutti noi, che Vale non lo siamo mai stati, ma che adesso cominceremo a vederlo più umano. Più arreso, ammesso che sia il verbo giusto, alla consapevolezza che tutto finisca, che tutto finisca relativamente presto e che solo l'eternità di cui é stato capace non finirá mai.

La mano sinistra sulla maniglia del motorhome, Francesca, Uccio e Max appena dietro. Sono quelli che lo abitano con lui, ma non questa notte: "Questa notte voglio stare da solo". Perché ha pure una sua timidezza, Vale, che é quella che gli viene da una terra in cui commuoversi é quasi un disonore e ridere comunque é un dovere. Peró da ridere c'é poco quando del futuro non sai praticamente niente e pure i ricordi cominciano ad essere abusati. Quelli, sí, fanno ridere, ma in questi giorni é stato un continuo di storie da riportarsi alla mente che non c'é molto altro di nuovo da tirare fuori. Solo, quindi, nel motorhome che s'è fatto costruire intorno, a misura perfetta. Eppure questa notte é stretto. Stretto da morire e da soffocare, nonostante non ci sia nessun altro. Nonostante quelli che condividono quei metri abbiano accettato di andare altrove. Altrove prima di stargli vicino pure nella prossima vita, quella che comincerá dopo stanotte, dopo l'ultimo show.

"Sará solo la condizione di una notte". Cosa? La solitudine. "L'ho capito anche oggi, quando Pecco, un altro dei miei figli, mi ha aspettato per darmi il tirone e portarmi in q2. Ma non é così che piace a me, anche se adesso é solo così che si puó. E va be'. Arriverá pure una bambina, una famiglia. Ma c'é tempo, un pilota vive un fine settimana alla volta. Peró c'é pure un nome da scegliere, ma da lunedì. Anche se l'idea che quella bimba possa restare V.R. é giá abbastanza definita, la Franci permettendo. Adesso c'é ancora l'ultima corsa, alla fine di ventisei anni in cui s'è respirata pure morte. E, inutile negarlo, la compagnia della morte c'é sempre in chi fa il pilota, anche in un'ultima notte. Perché, anche se é brutto da dire e fin troppo cinico da riconoscere, chi ha vissuto di velocitá vorrebbe andarsene correndo. Quelli che non ci sono più li si piange, ma li si invidia pure in qualche modo. Peró mica si possono avere questi pensieri. E vanno rifuggiti soprattutto questa notte, mentre per l'ultima volta un po' d'acqua bagna il viso e finisce per mischiarsi, forse, pure con una lacrima. Ricordando chi non c'é più, ricordando quelle volte che sarebbe potuto succedere e non é successo, e rifuggendo razionalmente persino un sentimento molto simile al rammarico che non sia successo.

Dormire? Non se parla, anche se ci vorrebbe. La decima casella domani é il pensiero a cui aggrapparsi per non lasciarsi trascinare dall'emotivitá che diventa insonnia. Dieci, come un numero che é un tormento, come una incompiuta che, in veritá, incompiuta non é. "Per me sono dieci, per la mia gente sono dieci. I numeri, peró, contano abbastanza per non lasciarsi andare a narrazioni differenti. Diobo' l'avrei voluto e quel Marc Marquez s'é messo in mezzo. Gli volevo pure bene". Il perdono non é come la morte. Il perdono é un pensiero che non ti sfiora, neanche l'ultima notte e se gli appassionati potranno anche dimenticare e lasciare che il tempo cancelli, chi c'era, chi ha vissuto da protagonista, non ce la fará mai. Neanche se rispondi al nome di Valentino Rossi. Perdonarlo é come dormire stanotte: non se ne parla.

Di parlare, invece, se ne é fatto tanto in questi giorni. "Come sará non avere la stampa sempre appostata? O magari i giornalisti per un po' saranno appostati lo stesso? Di sicuro mi sono fatto voler bene da loro e in qualche modo li ho anche governati, soprattutto ultimamente". Adesso, peró, servirà una specie di cambio di passo, perché non stare più in pista é diverso, risolvere tutto con una battuta non sará più così semplice. Bisognerà imparare un approccio nuovo, per il team, per i ragazzo della VR46, ma pure per evitare che il passatismo a cui i giornalisti, soprattutto quelli italiani, sono così legati diventi angoscia.

É come un altro giro da fare, come quando é stato necessario adeguarsi alle moto che cambiavano, agli stili più performanti, alle dinamiche più spettacolarizzate della Classe Regina che é diventata MotoGP. Proprio come adesso, dopo una notte di sonno poco e pensieri tanti, con un'ultima gara da fare, con ancora un'emozione, stavolta incontenibile, da contenere, mentre il sole di Valencia comincia a scaldare le pareti di Casa46 e a mischiare il suo rosso col grigio di un interno senza tutto quel giallo e quel blu che, invece, sono sempre stati il fuori di Vale. Quasi a indicare che anche quel colore lì, grigio del tempo che passa, merita un sole nuovo. Che é sconosciuto, ma che non ha ragione di fare paura.

More

E così domani ti ritiri, sì ma niente di serio

di Alberto Capra Alberto Capra

Fight Club

E così domani ti ritiri, sì ma niente di serio

Siamo a Valencia per la Last Dance di Valentino Rossi: il paddock è cambiato, i piloti no

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

#MOWGoesToValencia

Siamo a Valencia per la Last Dance di Valentino Rossi: il paddock è cambiato, i piloti no

Il viaggio per la fine di una bella storia: MOW va a Valencia per salutare Valentino Rossi

di Alberto Capra Alberto Capra

#MOWGOESTOVALENCIA

Il viaggio per la fine di una bella storia: MOW va a Valencia per salutare Valentino Rossi

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Lorenzo: "Valentino? La più grande leggenda della MotoGP". Simoncelli? "Troppo aggressivo". E pensa di tornare con le auto

di Redazione MOW

Jorge Lorenzo: "Valentino? La più grande leggenda della MotoGP". Simoncelli? "Troppo aggressivo". E pensa di tornare con le auto
Next Next

Jorge Lorenzo: "Valentino? La più grande leggenda della MotoGP"....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy