image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’undicesimo uomo: il Monte Carlo di Lorenzo Musetti, che perde la finale con Carlos Alcaraz, è molto più di una sconfitta che fa male

  • di Alice Lomolino

13 aprile 2025

L’undicesimo uomo: il Monte Carlo di Lorenzo Musetti, che perde la finale con Carlos Alcaraz, è molto più di una sconfitta che fa male
Sulla terra rossa di Monte Carlo, Lorenzo Musetti ha sì perso la sua prima finale in un Masters 1000 ma ha anche mostrato una versione più matura di sé. Un torneo giocato con lucidità, concretezza e una nuova solidità mentale, almeno fino a quando il fisico non lo ha tradito. Da lunedì raggiungerà un nuovo best ranking: sarà numero 11 del mondo

di Alice Lomolino

Ci sono tornei che si vincono e altri che si scrivono. Quello di Lorenzo Musetti a Monte Carlo è stato un romanzo di formazione. Non uno di quelli pieni di virtuosismi e incanti estetici – quelli che Lorenzo ci ha abituati a sfogliare con rovesci d’autore e tocchi di velluto – ma una storia più asciutta, più concreta, dove a parlare non è tanto la bellezza del gesto quanto la profondità del cambiamento. Arriva un punto, però, in cui il talento incontra il dolore. È lì che oggi Lorenzo Musetti ha perso la finale sulla terra rossa del Principato contro Alcaraz. Un 6-3, 1-6, 0-6 che dice poco di quanto sia stata intensa e vera la partita. Un risultato che si è spezzato sul fisico – il suo – ma che è stato costruito con testa, cuore e coraggio.

https://mowmag.com/?nl=1

Una sconfitta che fa male, anche perché era iniziata con un primo set quasi perfetto, giocato con lucidità e coraggio, che aveva fatto tremare lo spagnolo. Alcaraz, lo si è capito da subito, non era tranquillo: reduce da mesi complicati, da sconfitte che lo avevano fatto vacillare, sembrava rivedere gli spettri del passato. E per un’ora abbondante, l’azzurro li ha incarnati tutti.

Poi però la luce si è spenta. Il secondo set scorre troppo velocemente: ancora una volta Alcaraz strappa il primo game al carrarino, ma questa volta sale di intensità e convinzione. Sposta da una parte all'altra del campo l'italiano per poi attirarlo a rete e punirlo. Il tutto mentre l'angolo di Lorenzo continua a chiedergli di spingere e tenere il nuovo n.2 del mondo lontano dal campo. Musetti si intestardisce ed evita il “donut”, ma iniziano a esserci i primi veri segni di cedimento, non di testa stavolta – e questa è la vera notizia – ma di gambe. L’ultimo atto della finale di Monte Carlo è una discesa fisica interrotta all’inizio del quarto game dall’intervento del fisioterapista richiesto da Musetti. Le gambe non reggono e la partita sfugge via. Il torneo no, quello resta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rolex Monte-Carlo Masters (@rolexmontecarlomasters)

Resta la vittoria in rimonta su Bu Yunchaokete all’esordio. Resta la solidità con cui ha superato Lehecka, la freddezza nel gestire il derby con Berrettini, la maturità tattica mostrata contro Tsitsipas, e il cuore messo in semifinale contro de Miñaur. Soprattutto, resta un nuovo modo di stare in campo: meno artista, più architetto. Meno bellezza, più struttura. Ha sofferto, si è difeso, ha rimontato. Ha costruito ogni match un pezzo alla volta, limando le sbavature, gestendo la pressione come mai aveva fatto. Il talento non è andato da nessuna parte, ma si è messo al servizio della solidità portandolo a un passo dalla storia.

Da lunedì Lorenzo Musetti sarà il numero 11 del mondo. Non ancora nella top-10, ma abbastanza vicino da sentirne il respiro. Il suo romanzo di formazione non si chiude a Monte Carlo: si arricchisce di un nuovo capitolo, il più importante finora, fatto di pagine più mature in cui il talento smette di cercare l’applauso e inizia a guardare negli occhi la vittoria. Oggi sulla terra rossa Lorenzo non ha perso un titolo, ha lasciato l’impronta di ciò che potrebbe diventare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jacopo Berrettini a MOW: “Matteo a volte sbaglia, si sminuisce come persona. Ho visto giocatori dormire in macchina, anche questo è il tennis”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Tennis

Jacopo Berrettini a MOW: “Matteo a volte sbaglia, si sminuisce come persona. Ho visto giocatori dormire in macchina, anche questo è il tennis”

Montecarlo, Musetti fa il Sinner e si gode: De Minaur ko. Finale con Alcaraz per un montepremi record. Ma cosa c'entra Djokovic?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FOLLOW THE MONEY

Montecarlo, Musetti fa il Sinner e si gode: De Minaur ko. Finale con Alcaraz per un montepremi record. Ma cosa c'entra Djokovic?

Bertolucci show a MOW: “Berrettini contro Musetti a Montecarlo? Manca la fiducia, in campo senza lucidità. I problemi di Djokovic? L’età. Zverev? Non ha la personalità”. Poi su Sinner, Alcaraz e quella testa un po’ “giovanile”…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INTERVISTA

Bertolucci show a MOW: “Berrettini contro Musetti a Montecarlo? Manca la fiducia, in campo senza lucidità. I problemi di Djokovic? L’età. Zverev? Non ha la personalità”. Poi su Sinner, Alcaraz e quella testa un po’ “giovanile”…

Tag

  • Tennis

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MA SIETE SERI? Michael Schumacher firma un casco per beneficenza con l’aiuto della moglie Corinna 12 anni dopo l’incidente

di Martina Signorini

MA SIETE SERI? Michael Schumacher firma un casco per beneficenza con l’aiuto della moglie Corinna 12 anni dopo l’incidente
Next Next

MA SIETE SERI? Michael Schumacher firma un casco per beneficenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy