image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’uomo duttile, Enea Bastianini: a Barcellona ha reinventato la mentalità dominante della MotoGP e accusato la festa “fake” dei Marquez. Cosa volete di più?

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

7 settembre 2025

L’uomo duttile, Enea Bastianini: a Barcellona ha reinventato la mentalità dominante della MotoGP e accusato la festa “fake” dei Marquez. Cosa volete di più?
Sì, in MotoGP anche il pilota si può adattare al mezzo, perdendo le proprie migliori qualità per lasciarsi deformare dalla ferraglia iper tecnologica che gli sottopongono. Ce lo insegna Enea Bastianini, sul podio al Montmelò a 308 giorni di distanza dall’ultima volta, la prima con la KTM. Ad un certo punto tutti abbiamo pensato che potesse passare i Marquez (“Festeggiano con la pizza? Mah…”) e vincere, ma la Bestia non aveva ancora in dotazione la sua migliore arma. Quando anche con la RC16 capirà come risparmiare gli pneumatici, cosa succederà?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Fino a 8 giri dalla bandiera a scacchi Enea Bastianini era in piena lizza per vincere il Gran Premio della Catalunya. Terzo, a sette decimi dai fratelli Marquez, dopo aver inanellato una serie impressionante di passaggi sul piede dell’1’40” basso. Dopo essere scattato dal cuore della savana, la terza fila, ed aver rimontato senza mai esitare. Quinto al termine del primo giro, un bel sorpasso su Quartararo poco più tardi, aprendo il paracadute all’interno della sua traiettoria nella discesa che porta a curva 5. In quarta posizione, successivamente, sette giri in cui Enea ha gestito le gomme, studiato le traiettorie del compagno di marca Pedro Acosta, prima di trafiggerlo in quello che a furor di popolo è stato il sorpasso di giornata: staccatona imperiale in fondo al rettilineo, la KTM numero 23 che all’inizio si lamenta sollevando il posteriore, Bastianini che la doma sfilando un po’ di pressione della leva del freno, così da riagganciare all’asfalto il retrotreno della RC16, che a quel punto si mette di traverso. Sembra non doversi fermare mai il ragazzo di Rimini, eppure - piantando denti, chiodi, forza di volontà e abilità di guida al terreno - Enea imbocca la “esse” del Montmeló che non è nemmeno troppo largo. Il cambio di direzione, per forza di cose eseguito in ritardo rispetto all’ortodossia, è leggermente macchinoso. Ma la cosa che conta è un’altra: Pedro Acosta a quel punto si trova alle spalle. Bastianini ha i piedi sul podio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

In quel momento l’idea meravigliosa di andare a prendere e passare i Marquez balena nella mente degli appassionati italiani, di chi incollato al divano brama un finale di gara che possa essere thrilling e allo stesso tempo epico. Enea non vuole deluderli, si mette a capoccia bassa, assesta un’altra serie pregevole di giri in cui è veloce quanto Alex e Marc, se non di più. Sul più bello però, proprio quando scoccano le 14:30 e di norma sarebbe l’ora di sfondare una porta per entrare nel salotto della Bestia - nella sua comfort zone - la media posteriore montata sulla RC16 abbandona tutti i sogni di gloria. Un drop, un calo, un crollo repentino. Enea taglia il traguardo a cinque secondi dai fratelli di Cervera. Sopravanza la bandiera a scacchi e agita le braccia. Va bene lo stesso, può essere contento anche così. Si tratta del primo podio domenicale con la KTM. Se glielo avessero detto anche solo tre mesi fa, che al Montmeló avrebbe stappato un Prosecco, si sarebbe messo a ridere.

https://mowmag.com/?nl=1

Non è un risultato che spunta come una pinella da un mazzo di carte, ma un terzo posto solido, su una pista vera, in condizioni di asciutto ottimali. Era nell’aria già da un po’ - almeno dal weekend di Brno - la riscossa di Bastianini. Ora che si è realizzata, visto che poggia su basi solide, ci sono tutti i buoni motivi di questo mondo per pensare che si possa continuare così: “Magari ci sarà qualche circuito in cui soffrirò un po’ di più - commenta Enea nel media scrum con la tuta ancora addosso - però bene o male adesso mi trovo bene, la base l’abbiamo creata e adesso possiamo lavorare più sui dettagli. Prima abbiamo dovuto cavare il grosso, ma soprattutto io ho dovuto fare un lavoro grande per adattarmi a questa moto. Finalmente cominciamo a raccogliere qualche frutto. Il primo pensiero dopo il traguardo? Ho guardato la moto e ho detto ‘vai, finalmente’. Devo dire che oggi non mi aspettavo di andare a podio, pensavo di girarci un po’ in torno perché negli ultimi giri non mi sento ancora competitivissimo. I Marquez hanno gestito meglio il posteriore, per stare con loro a metà gara ho dovuto consumarla di più. Credo che ancora un po’ di ritmo ci manchi, però questo deve essere il punto di partenza. Lo sviluppo continuerà, cercheremo nei test di Misano di fare qualcosa di diverso. Arriveranno dei pezzi nuovi, ci saranno delle novità, ma secondo me non dobbiamo abbandonare completamente la strada che abbiamo intrapreso. Qua sono rimasto piacevolmente sorpreso, perché nei test dello scorso autunno non avevo avuto feeling. La moto è molto simile oggi, a parte qualche differenza migliorativa. Questo vuol dire che io mi sono adattato alla moto, più che viceversa”.

 

20250907 194952210 7485
Enea Bastianini esulta al parc fermé per il suo primo podio in KTM - Montmeló 2025

Allora ne approfittiamo per chiedere ad Enea se gli fosse mai capitato di dover intraprendere un processo di adattamento tale, se potesse dirci come si fa: “Un po’ mi era successo dal 2019 al 2020 in Moto2, perché erano cambiate le gomme e lo stile doveva essere un po’ diverso. Però il cambiamento di quest’anno è stato più grande, perché Ducati e KTM sono due moto davvero molto diverse. Frenate come quelle che ho fatto oggi non riuscivo a farle l’anno scorso, questo mi dà gusto”. Gli riferiscono che i Marquez festeggeranno con una pizza davanti alla Playstation, e Bastianini fa sganasciare metà dei giornalisti presenti: “Siamo in Spagna, pizza fake”. Come onorerà lui questa domenica? Alla sua maniera: “Festeggerò col mio cagnolino a casa, magari faremo una bella bistecca”. L’uomo che sussurra alle gomme è diventato l’uomo duttile, l’uomo che che si deforma a seconda della moto che gli sottopongono. La capacità di adattamento a condizioni mutevoli non è forse una delle qualità più importanti che una persona, nello sport e nella vita, può sviluppare? Enea Bastianini è tornato grande senza poter sfruttare la sua arma migliore: gli pneumatici mantenuti freschi - in ghiaccio - per gli ultimi succulenti giri. Quando riacquisterà anche la sua dote naturale, cosa accadrà in MotoGP? Settimana prossima c’è Misano, preparate la brace.

 

More

Toprak Razgatlioglu fuma in faccia ai ricordi e fa tripletta a Magny Cours. Per Nicolò Bulega e Ducati è “febbre a 39”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Toprak Razgatlioglu fuma in faccia ai ricordi e fa tripletta a Magny Cours. Per Nicolò Bulega e Ducati è “febbre a 39”

Questo Marc Marquez vince anche quando arriva secondo. Il mondiale che non arriva a Misano, una gran gioia e Alex: “Non avrà il talento di altri, ma…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Questo Marc Marquez vince anche quando arriva secondo. Il mondiale che non arriva a Misano, una gran gioia e Alex: “Non avrà il talento di altri, ma…”

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo

Tag

  • Enea Bastianini
  • MotoGP
  • GP di Barcellona
  • KTM Racing
  • Marc Marquez
  • Alex Marquez

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toprak Razgatlioglu fuma in faccia ai ricordi e fa tripletta a Magny Cours. Per Nicolò Bulega e Ducati è “febbre a 39”

di Emanuele Pieroni

Toprak Razgatlioglu fuma in faccia ai ricordi e fa tripletta a Magny Cours. Per Nicolò Bulega e Ducati è “febbre a 39”
Next Next

Toprak Razgatlioglu fuma in faccia ai ricordi e fa tripletta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy