image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toprak Razgatlioglu fuma in faccia ai ricordi e fa tripletta a Magny Cours. Per Nicolò Bulega e Ducati è “febbre a 39”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 settembre 2025

Toprak Razgatlioglu fuma in faccia ai ricordi e fa tripletta a Magny Cours. Per Nicolò Bulega e Ducati è “febbre a 39”
Per tutto il weekend è andato ripetendo che la Ducati è superiore alla BMW, ma a Magny Cours non c’è stata partita, con Toprak razgatlioglu che ha, di fatto, smentito se stesso. Tripletta senza appello e mega fumata sulla curva lo scorso anno ha rischiato di costargli la carriera. Nicolò Bulega resiste, ma vede il titolo sempre più lontano; a tre round dalla fine il distacco è di 39 punti e Aragon sembra già un’ultima spiaggia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il colpo di scena di una domenica senza colpi di scena è Toprak Razgatlioglu, lo stesso che a inizio stagione lamentava che il Mondiale SBK è una Ducati Cup, che continua a insistere sulla superiorità tecnica delle rosse. Non è bello per BMW e, francamente, stride anche tanto con il talento che il pilota turco ha. La domenica francese è infatti filata via senza sobbalzi per chi guardava la testa della corsa: partenza pulita, Toprak in testa e Bulega a seguire, i due hanno mantenuto le proprie posizioni iniziali mentre dietro si accendeva la battaglia per il podio.

https://mowmag.com/?nl=1

Razgatlioglu ha imposto subito il ritmo più forte e ha progressivamente scavato il solco, segnando il giro più veloce mentre provava a staccare il gruppo. La lotta vera è stata dietro, tra Alex Lowes, Jonathan Rea e Danilo Petrucci per la terza piazza, con sorpassi frequenti e cambi di posizione che hanno animato la prima metà di gara. Petrucci ha finito per perdere terreno, superato anche da Van der Mark, Bautista e Vierge, mentre Sam Lowes ha dovuto ritirarsi a quindici giri dal termine e una bandiera gialla ha temporaneamente interrotto il ritmo generale. Intanto davanti, con il passare dei giri, Toprak ha consolidato il comando fino a guadagnare otto secondi su Bulega. Lowes ha chiuso terzo dopo una lunga lotta, Bautista quarto. Il risultato porta Toprak a 469 punti, Bulega a 430, con un margine di 39 punti a tre round dalla conclusione del campionato.

“L’obiettivo prima di venire qui era la tripletta e l’ho centrato – ha detto il turco in sala stampa - L’anno scorso ho avuto un brutto incidente qui a Magny Cours e facendo tripletta ho voluto fare un burnout davanti a quella curva, era il mio obiettivo. Penso che con 8 secondi di vantaggio non sia stato un gran rischio: ero da solo e non ho messo in pericolo nessuno. Ieri non ero così rilassato, mi rilasso sempre dopo l’ultima gara. Il mondiale? Non voglio ancora pensarci, voglio prima concentrarmi su Aragon e vincere anche lì, anche se la Ducati lì sarà superiore. Io non ho mai vinto a Aragon e voglio provarci. E’ quello che mi interessa ora, perché non penso ai numeri adesso, tutte le Ducati stanno aspettando Aragon”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Per un Toprak che se la ride un po’ sornione e che gioca a fare la parte di quello che al titolo non ci pensa neanche un po’, però, c’è un Nicolò Bulega sempre più preoccupato dall’altra parte. Perché il gap tecnico tra BMW e Ducati s’è fatto evidente e non basta più saper guidare solo i problemi, anche se da Borgo Panigale non arrivano grosse novità. “Abbiamo provato un sacco di cose sulla moto per cercare di migliorare – esordisce Nicolò – siamo migliorati da una parte, perdendo da altre. In tutto il weekend ho lottato per essere più veloce, ma è stato impossibile: non posso guidare al 100%. Non so come migliorare al momento”.

Il problema è che i punti di vantaggio di Toprak in classifica generale sono adesso 39 e non sono pochi se si considera il talento del turco e il fatto che non sbaglia davvero mai. “Stiamo usando il cento per cento della moto e con questo pacchetto non è possibile andare più veloce di così – conclude Bulega - Però penso che a Aragon potrà andare meglio che qui. Toprak continua a dire che la Ducati è superiore alla BMW? Ha ragione Andrea Iannone: dai tempi della Superpole Race di questa mattina si può vedere chiaramente quanto vada la BMW”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Toprak “chiagne e fotte”: polemizza su Ducati e regole, ma è ingiocabile a Magny Cours. Bulega: “Divertente, ma da Most…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Toprak “chiagne e fotte”: polemizza su Ducati e regole, ma è ingiocabile a Magny Cours. Bulega: “Divertente, ma da Most…”

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo

Il mantra di Dall’Igna dopo il 6° mondiale: “Dopo Stoner, Pecco è il nostro pilota più importante. Marc? Per noi ha rifiutato tanti soldi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il mantra di Dall’Igna dopo il 6° mondiale: “Dopo Stoner, Pecco è il nostro pilota più importante. Marc? Per noi ha rifiutato tanti soldi”

Tag

  • MotoGP
  • SBK
  • Niccolò Bulega
  • Toprak Razgatlioglu
  • Magny Cours
  • Ducati
  • BMW

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Questo Marc Marquez vince anche quando arriva secondo. Il mondiale che non arriva a Misano, una gran gioia e Alex: “Non avrà il talento di altri, ma…”

di Cosimo Curatola

Questo Marc Marquez vince anche quando arriva secondo. Il mondiale che non arriva a Misano, una gran gioia e Alex: “Non avrà il talento di altri, ma…”
Next Next

Questo Marc Marquez vince anche quando arriva secondo. Il mondiale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy