image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Questo Marc Marquez vince anche quando arriva secondo. Il mondiale che non arriva a Misano, una gran gioia e Alex: “Non avrà il talento di altri, ma…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto Ansa

7 settembre 2025

Questo Marc Marquez vince anche quando arriva secondo. Il mondiale che non arriva a Misano, una gran gioia e Alex: “Non avrà il talento di altri, ma…”

Foto Ansa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Un bluff! Un bluff!”, gli urlano i giornalisti spagnoli dopo la conferenza stampa. E poi ancora: “Sei un pilota finito, oggi addirittura secondo!”.  Marc Marquez ride, un buon umore così non lo vedevamo da tempo, forse dai primi podi con la Ducati del Team Gresini. Scherza sul fatto che stasera chiederanno, lui e il fratello, il permesso alle fidanzate per giocare un po’ alla PlayStation, una o due ore, perché “È giusto festeggiare, siamo umani”.

La prima domanda in spagnolo: “Oggi Alex Marquez ha fatto un favore a Valentino Rossi, eh?”. Risate. Marc Marquez, infatti, dopo la vittoria del fratello (che porta il distacco tra i due a 187 punti) non potrà più vincere il titolo mondiale a Misano con 6 GP d’anticipo e dovrà accontentarsi di farlo in Giappone, a casa della Honda. Lui ridacchia e comincia a parlare: “Ti diverti eh? Ma va bene, va bene. Questa roba vende di più. Vabbè. La verità è che a volte puoi provarci, altre ti devi accontentare. Siamo arrivati in un circuito difficile per noi, non ho mentito: sapevamo che sarebbe stato un circuito difficile, che avremmo dovuto lavorare di più e così è stato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

La sensazione, comunque la si voglia vedere, è quella di un Marc Marquez rilassato, leggero, potremmo addirittura azzardare contento di non poter festeggiare il 9° titolo a Misano. Parla tanto del fratello e lo fa con grande chiarezza: “Alex è stato l’unico pilota Ducati in gradi di battermi sia in una Sprint - a Silverstone - che qui. Già ieri mi stava battendo, poi ha sbagliato ed è successo oggi. Lui è molto, molto veloce nei miei punti deboli e viceversa. È fortissimo mentalmente perché da quando siamo piccoli arriva dietro: io ho tre anni più di lui, quindi ha sempre fatto fatica a battermi. E poi, quando andavamo in palestra, lui faceva i miei stessi esercizi ma con meno forza, perché era più piccolo”.

A questo punto arriva un’altra domanda ben calibrata: se i tuoi punti di forza sono i punti deboli di tuo fratello e viceversa potreste formare un gran team in futuro. Anche qui, Marc gira attorno alla risposta: “Alex è capace di tutto e l’ha dimostrato. Magari non ha quell'extra talentazo che ha qualcuno però è uno che lavora molto più di altri piloti, di cui non faccio i nomi. Il talento se non lavora… se lavori anche con un filo di talento in meno è riuscito a diventare campione del mondo Moto3, Moto2 e adesso è secondo in campionato”.

E poi, per chiudere: “Sono convinto che se Alex avesse un altro nome si darebbe molto più valore alla stagione che sta correndo. Molta gente vede come un vantaggio il fatto di avere un fratello che va così forte, ma non è così”.

La sensazione che ci ha lasciato questa chiacchierata è di un Marc sollevato, probabilment eperché festeggiare il 9° titolo mondiale a Misano, tutto sommato, non sarebbe stato così piacevole. E che, allo stesso tempo, se avesse avuto l'opportunità di farlo non si sarebbe tirato indietro: vincere viene prima di tutto, ma farlo senza una parte del pubblico a fischiarti viene subito dopo.

Marc Marquez Alex Marquez 2025 Catalunya
Marc Marquez, 2° al GP della Catalogna, con suo fratello Alex.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Così tenero che si taglia con un Gresini! Marc Marquez s’arrende al fratello Alex nella domenica di Barcellona. Enea Bastianini terzo e Pecco Bagnaia settimo da ventunesimo

Il mantra di Dall’Igna dopo il 6° mondiale: “Dopo Stoner, Pecco è il nostro pilota più importante. Marc? Per noi ha rifiutato tanti soldi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il mantra di Dall’Igna dopo il 6° mondiale: “Dopo Stoner, Pecco è il nostro pilota più importante. Marc? Per noi ha rifiutato tanti soldi”

Toprak “chiagne e fotte”: polemizza su Ducati e regole, ma è ingiocabile a Magny Cours. Bulega: “Divertente, ma da Most…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Toprak “chiagne e fotte”: polemizza su Ducati e regole, ma è ingiocabile a Magny Cours. Bulega: “Divertente, ma da Most…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’Italvolley femminile è campione del mondo. E Julio Velasco, l'extraitaliano, ha solo un altro compito: spiegarci chi siamo noi italiani

di Pippo Russo

L’Italvolley femminile è campione del mondo. E Julio Velasco, l'extraitaliano, ha solo un altro compito: spiegarci chi siamo noi italiani
Next Next

L’Italvolley femminile è campione del mondo. E Julio Velasco,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy